Atene_Acropoli illuminata

Atene del mio cuore…e oltre il Partnenone!

Ci sono stata tante volte e, insieme a Cape Town e un piccolo paesino della Carinzia, è uno dei posti dove sogno di trasferirmi.

Mi immagino in una bella casa con vista sul mare su un lato e dall’altro, naturalmente, sull’Acropoli illuminata.

Sogno di scendere al mattino per passeggiare nei vicoletti di Monastiraki e della Plaka per fare la spesa e, alla sera, fermarmi in una graziosa tavernetta a gustare pita souvlaki all’infinito!

Atene_Plaka
Ph by www.atene.org

Quando ci sono stata con le mie amiche, nel lontano 2006, abbiamo dedicato un’intera giornata a camminare soltanto, senza meta, alla scoperta degli angoli nascosti della città.

Ci siamo ritrovate lungo strade piene di negozi ricche di cosucce carine, ad attraversare giardini con opere d’arte improbabili (ce n’era uno ricco di mucche colorate!), o in vialetti dove abbiamo mangiato vere prelibatezze!

Ma cosa c’è davvero da vedere ad Atene, oltre all’Acropoli?

Atene_Museo Archeologico
Ph by www.atene.org

Per gli appassionati dell’arte, imperdibile una sosta al Museo Archeologico Nazionale, per ammirare le metope del Partenone, quando non sono in tour mondiale! 😉

Inoltre, c’è da “toccare con mano” anche numerose opere che abbiamo trovato nei nostri libri di storia dell’arte, durante i vari anni scolastici…io non ci potevo credere che esistessero davvero!

Non può mancare neanche una passeggiata a Monastiraki e alla Plaka, come ho detto prima, per immergersi nei colori dei negozietti della città o per mangiare cose buone!

Altro punto interessante, è la Piazza Syntagma, che ospita la sede del Parlamento Greco e il famoso cambio della guardia: io mi ci sono trovata una volta davanti e ho finalmente capito a chi appartenessero quelle scarpette con il pon pon sopra che avevo visto in ogni negozio! 😛

Infine, per chi avesse l’opportunità di sostare anche di notte, io consiglierei un giro al Pireo: è vero che a prima vista può sembrare soltanto un punto di arrivo e partenza di navi da merce, piene di container, ma in realtà conserva tutto il fascino degli ambienti portuali! *_*

Da Atene, poi, si può volare e navigare verso qualsiasi altra destinazione della Grecia, per cui io la prenderei sempre in considerazione, come tappa fondamentale prima di proseguire per le acque cristalline del Mar Egeo!

Naxos_Grecia
Ph by Aramis

Vi lascio giusto qualche foto, che ho scattato durante la mia ultima visita con Aramis circa sette o otto anni fa. Non posso offrirvi un reportage completo perché ancora non era sbocciata la nostra passione fotografica e non eravamo neanche ben attrezzati.

Inoltre, inutile dire che eravamo molto giovani e con tutti i capelli in testa (Aramis!), per cui ora non mi sembra il caso di rivangare vecchi ricordi…godetevi giusto questi scatti, immaginando come sarebbe bello camminare fra la polvere che ha fatto la nostra cultura! <3

Foto in copertina via www.visitgreece.gr

Forse possono interessarti anche questi post!

15 commenti

  1. Gran belle foto! Viene voglia di partire:)

    Non sono mai stato in Grecia (non ancora:D) ma dove vivevo in Germania c’era una grossa comunità greca per cui ho imparato ad apprezzarne molto la cultura culinaria devo dire:)

    Un saluto!
    Simone

    1. Noooo!!! Non puoi non essere mai stato in Grecia!!! Ti perdono solo perché vivi in Austria…XD

  2. Lo scorcio dalla prima foto è bellissimo, vorrei cenare tutte le sere lì!
    Come si fa a non amarla la Grecia: dal cibo, alla storia alle sue acque meravigliose.
    Però il Partenone con le impalcature non si può guardare… 🙁
    Ciau! ^_^

    1. Hai ragione…chissà se è cambiato qualcosa, nel frattempo…corro a vedereeeeee! XDD

      1. hahaha telepatia! Sono andata avedere anche io! Ingrandendo sembra che sia rimasta qualche impalcatura sulla parte anteriore!
        https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/ellada/atiki/athina/acropolis-athens.html

  3. Ciao! Atene é una città che mi ispira molto anche se ho sentito pareri molto contrastanti, ma non mi interessa, non vedo l’ ora di poterla visitare e farmi un’ idea mia! Tra l’ altro é uno dei pochissimi viaggi che ha fatto mia madre e indovina…non le é piaciuta! Ahahahhh! Per ora della Grecia ho apprezzato solo la loro fantastica cucina! Buonissima! Valentina

    1. Ciao Vale e grazie per essere passata di qui! ^_^
      Sicuramente hai bisogno di farti un’idea tua e di apprezzare questa città…io la amo e sono certa che se non la amerai anche tu, almeno l’apprezzerai…come la sua cucina!
      Bacini! :*

      1. Ahahahah è vero! C’è sempre un lato positivo!

  4. Ecco un’altra destinazione da aggiungere ai Travel Dreams!

    1. Brava…vengo con te!!! Prepara un posticino in valigia! 😉

      1. Volentieri 😊

  5. […] a quella prima volta che ho passeggiato per le strade di Atene, su quei ciottoli che nella mia mente erano perfettamente gli stessi di migliaia di anni […]

  6. […] camminare spensierate per le strade di Atene è un’emozione che non dimenticherò […]

  7. […] greca, o per le ore di studio sui libri di storia dell’arte, ma per me, essere ad Atene e saper di poter salire fin sopra l’acropoli, mi riempe di un’emozione […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *