Nel beauty da viaggio

Beauty da viaggio: nuovi prodotti che ho provato

Quali prodotti inserire nel beauty da viaggio, indipendentemente dalla stagione in cui si parte: vi svelo i miei nuovi acquisti!

Nella vita quotidiana non sono particolarmente attenta alla beauty routine: applico velocemente una crema idratante, un filo di trucco leggero e pochissimi prodotti accuratamente selezionati per esigenza, non per valutazione e opportunità.

Figuriamoci poi se non sono a casa, quando il ritmo delle giornate è completamente stravolto e lo spazio in valigia è sicuramente ridotto: nel beauty da viaggio entrano prima i must, ovvero soluzione per lenti a contatto, lenti a contatto, deodorante, spazzolino e dentifricio.

Poi, tutto il resto. E il resto è rappresentato da quei prodotti che porto per puro scrupolo, ma di cui potrei farne tranquillamente a meno.

Cosa c’è di nuovo nel mio beauty da viaggio?

Tuttavia, negli ultimi tempi ho sviluppato esigenze e vanità diverse e il mio beauty da viaggio rispecchia questi cambiamenti. Trovare i prodotti che mi soddisfino, però, non è semplice e sono sempre alla ricerca di qualcosa che risponda alle mie aspettative.

Di seguito, vi recensisco i prodotti che ho provato quest’estate, ma se avete suggerimenti, sono pronta a leggerli! 😉

Nel beauty da viaggio 2
Ph by Me

Matita per occhi waterproof Bottega Verde

Semaforo rosso. Questa matita automatica ha un bel colore ma non è affatto resistente all’acqua. Non sbava come nei film dopo un pianto a dirotto, ma l’alone verde è assicurato (è il colore che ho scelto).

Mascara waterproof Astra

Semaforo giallo. Questo mascara, di una marca economica perché solitamente mi do un budget per i cosmetici, è davvero waterproof. Tuttavia, l’effetto finale non è eccellente perché rende le ciglia dure, senza dare alcun volume. Non è semplicissimo da detergere, così come la matita.

Il mascara waterproof Astra lo avevo già provato…con le stesse conclusioni!

Nel beauty da viaggio
Ph by Me

Deodorante Lycia

Semaforo verde. Quotidianamente utilizzo un deodorante che acquisto in farmacia e che pago un occhio della fronte, ma è l’unico che non mi causa allergie o reazioni infiammatorie. Al mare, però, tra docce continue, bagni in mare e tuffi in piscina, per poterlo riapplicare ogni volta, dovrei accendere un mutuo. Così, soprattutto durante il periodo estivo, opto per quelli del supermercato, con marche a scelta tra Dove o Nivea; ma il risultato è sempre pessimo: odore di gas che dopo fai fatica a respirare, macchie sui vestiti e tutti gli effetti collaterali di cui parlavo prima.

Questa volta, passeggiando tra le corsie del supermercato, mi sono lasciata attrarre dai colori del deodorante Lycia e l’ho comprato. Ottima scelta: è fresco e resistente, non lascia aloni e non mi ha provocato nessuna allergia.

Detergente Sanosan

Semaforo verde. Qui, entro nella sfera intima e vi racconto che io – in quest’ambito – non posso fare test. Ho trovato il mio prodotto ideale e cambiarlo per altri significa ore di sofferenza. Naturalmente, il problema si pone anche in viaggio, quando i saponi forniti dagli hotel sono delicati quanto lo sgrassatore per cucina. Così, mi porto sempre dietro il mio ma, non essendoci da nessuna parte il bidet, trovo comunque scomodo utilizzarlo.

Avevo così deciso di andare alla ricerca di un particolare docciaschiuma che fosse indicato anche per le parti intime, ma ho faticato a trovarlo nei supermercati, così come nelle parafarmacie. Fino a quando, casualmente, a casa di mia madre ho visto questa confezione di Sanosan: era un regalo della sua farmacia per le vacanze estive e lo cedeva volentieri a me. Risultato? Delicato e perfetto! In un colpo solo, sotto la doccia, mi rilasso e non devo fare acrobazie per destreggiarmi tra i vari saponi.

♦♦♦♦♦

Avete anche voi prodotti ai quali rinunciate difficilmente e altri riservati ai vostri viaggi?

Aspetto i vostri consigli qui! 😉

 

Questa è una recensione spontanea e i prodotti sono stati regolarmente acquistati.

Forse possono interessarti anche questi post!

4 commenti

  1. Ahimè negli ultimi tempi il case da viaggio sta cedendo sempre più spazio al case dei farmaci 😛 Così mi riduco ad una matita nera, cipria e crema idratante. Questo quando viaggio con l’aereo, mentre invece quando resto nel Bel Paese mi permetto qualche prodotto in più. Che guaio quando si è costretti ad acquistare prodotti costosi per via di allergie o pelli sensibili…. 🙁 Perdonami ma il mio lato poco femminile non mi ha fatto comprendere una cosa: che intendi per matita automatica? No perché la voglio pure io! 😉

    1. Ihih…finché non me l’ha spiegato la tizia della profumeria, non lo sapevo nemmeno io! E’ quella matita che non devi temperare mai, che ruota quando togli il coperchietto…non so se mi sono spiegata!
      Non la amo tantissimo, perché è troppo cremosa, ma devo ammettere che in viaggio, ma anche in borsa quando sei fuori tutto il giorno, è davvero comoda, perché non rischi di rimanere senza punta!
      Però non è vero che sono waterpfoof! 😛

  2. Avendo una certa età, non riesco a fare a meno della crema per il contorno occhi: se non la metto mattino e sera, mi si secca la pelle intanto agli occhi e inizia a prudere.
    Per quanto riguarda il deodorante, da un anno uso quello solido (il Teodoro di Lush). Sono molto soddisfatta di questo prodotto perché finora tutti quelli che avevo provato dopo un po’ mi davano allergia. Questo invece va benissimo da questo punto di vista e ha anche il vantaggio di durare una vita.

    1. D’inverno la crema per il viso è sacrosanta anche per me, mentre in estate non sopporto nulla.
      Ma sai che Lush ai primi acquisti non mi aveva entusiasmato per niente? E quest’effetto deve averlo fatto a parecchi, perché poi l’unico negozio della città ha chiuso.
      Comunque devo confessare che con tutti questi problemi a trovare il prodotto giusto, mi sento davvero vecchia… 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *