Sono passati appena due giorni dal mio viaggio in Slovenia, sul lago di Bled, e la parola che ancora mi ronza nella mente e che ha confermato le mie aspettative pre-partenza è amore!
Sì, perché non puoi essere felice e avere voglia di stringere qualcuno per mano, mentre passeggi lungo le rive del lago, mentre alzi gli occhi al cielo e incontri il suo castello, che domina il paesaggio, con uno sguardo all’isoletta.

È romantica Bled, perché poi – per raggiungerla questa isoletta – puoi prendere solo una barca a remi: quelle a motore non sono permesse e regna soltanto il silenzio.

E poi, basta addentrasi appena appena in uno dei vialetti che dal centro porta verso i villaggi di “periferia”, per scoprire che dietro gli alberghi e i ristoranti (molto carini e contestualizzati, in verità), c’è un mondo diverso, fatto di boschi e praterie e di casette di legno.

Ma cosa puoi fare a Bled, oltre che a passeggiare e innamorarti?
Si può far visita al castello, che offre un’atmosfera medievale e una vista a 360° sul lago. C’è anche un museo al suo interno e si possono ammirare i segni della storia e della natura dell’intera Slovenia.
Oppure, come ho già detto, si può noleggiare una barca a remi o farsi accompagnare dalla caratteristica Pletna, le imbarcazioni tipiche del luogo (noi abbiamo scelto Barbara), per navigare il lago, godersi la sua quiete e raggiungere l’isola al centro, che ospita la chiesa.

Qui, la leggenda vuole che chiunque riesca a suonare la campana in fondo alla navata, vedrà avverarsi un suo desiderio.

E se dopo tutto questo esplorare, si avverte un certo languorino?
Posso assicurarvi che Bled è tanto conosciuta per il suo castello, quanto per i suoi dolci e fermarsi in un grazioso localino per assaggiare la famosa torta alla crema, può essere un’idea vincente! 😛

Ma Bled è anche nel cuore delle Alpi Giulie ed è quindi molto facile spostarsi di pochi chilometri per immergersi completamente nel verde dei boschi e nella pace delle acque, intraprendere sentieri escursionistici o passeggiare in bici lungo percorsi adeguati, e presto vi racconterò anche questo!

Ops…intanto è spuntato un cuore! Ve l’avevo detto che Bled era romantica, o sbaglio? 😉
Per altre informazioni su come organizzare il vostro soggiorno a Bled, date un’occhiata al sito ufficiale!
Hai proprio ragione è un posto romanticissimo! Sembra fatto apposta per una coppia come voi!
Sarà che dalle foto e dal racconto avete esaltato alla perfezione il lato romantico di Bled.
Il mio animo avventuriero invece aspetta il post sulle cascate e su quel meraviglioso sentiero che ci hai mostrato su Twitter! 😀
Ovviamente l’altro mio animo, quello goloso, ha apprezzato tantissimo le fotine dei dessert!
Un bacio!
Non avevo dubbi che avresti apprezzato il lato dolce del post…ma proprio nel senso di zucchero!!! XD Aspetta allora, più che altro, il post sui ristoranti…yuhmmmm!!!!
Questo luogo è un vero incanto! Mi piacerebbe molto visitarlo, magari facendo un on the road 🙂
Sarebbe un’ottima maniera: io ci sono andata in auto da Napoli e ho visitato anche le Alpi Giulie e la Carinzia…ma il viaggio meritava ancora altro! *_*
Un luogo romantico e fiabesco all’ennesima potenza. Bellissime foto , complimenti!
Che voglia di visitarlo!!!
Grazie! Ve lo consiglio di cuore…oltre alla pace del lago, c’è la natura dei boschi per un viaggio da favola! *_*
Ma che bei paesaggi naturali e che bei prati verdi… proprio da innamorarsene! ☺
E che pace e che serenità! ♡♡♡
Che bella isoletta.. Molto romantico!
In Slovenia non sono ancora stato, ma ora che sono nei dintorni non è così lontana per un week-end fuori porta 🙂
Ero curioso di visitare anche la capitale in realtà, ci sei già stata?
Un saluto
Simone
Sì, ci sono stata tanti anni fa, così non l’ho programmata durante questo viaggio, preferendo una scappatina in Carinzia! *_*
Vacci appena possibile: ha dei colori e una pace indescrivibili…per alcuni versi assimilabile all’Austria, ma poi nei dettagli si sente già l’Europa dell’Est! 😉
Il mix Austria-Est Europa sembra interessante…programmerò una gitarella:)
Confermo! Fammi sapere, poi! 🙂
Che posto romantico! Lo conoscevo, ma non ci sono mai stata. Dev’essere incantevole visitarlo! Belle foto 🙂
Ciao Fabiana! Grazie per essere passata di qui! ^_^
Effettivamente sì, è proprio incantevole, oltre a essere una vera esplosione di natura…ti consiglio di visitarlo!
Un abbraccio! :*
Vogli di visitare questo posto ora è a mille! Complimenti per la descrizione.. non conoscevo il posto e devo dire che lo dovrò mettere in lista.. sembra incantevole e anche un po’ romantico… 🙂
Fai benissimo a metterlo nei viaggi in programma: per me è andato oltre tutte le aspettative! Non immaginavo potesse essere così meraviglioso…*_*
Più sento parlare di Bled e più ci voglio andare! Paesaggi bellissimi, posti incantevoli… per non parlare di quei dolci!
Sìììì!!! Si mangia benissimo! Aspetta che racconterò della cucina slovena e preparerai subito le valigie! XD
Non vedo l’ora!
[…] città con il suo lago, il suo castello e la sua atmosfera romantica è davvero un sogno. E tantissime sono le cose da fare. Ma anche mangiare a Bled è un’esperienza divina, soprattutto se si scelgono questi […]
[…] passato poco più di un mese dal mio viaggio in Slovenia e ho ancora vivi nella mente tutti i paesaggi che ho avuto la fortuna di […]
[…] il mio viaggio in Slovenia di questo giugno, ho avuto la possibilità di soddisfare un desiderio che mi ronzava da tanto tempo […]
[…] e Stoccolma) si è trasformata in Europa dell’Est, con un bellissimo viaggio in Slovenia e sul lago di Bled, mentre l’America e l’Argentina sono rimasti davvero […]