Corato cosa vedere 8

Borghi della Puglia: Corato

A maggio vi ho annunciato e poi raccontato del mio weekend in Puglia, organizzato intorno alla manifestazione Maggio in fiore – I colori della Murgia.

Sede della manifestazione, Corato, con il suo borgo e il suo centro storico e per noi che non l’avevamo mai visitata (nonostante le numerose volte in Puglia), sono stati davvero dei giorni di scoperta, oltre che di amicizia.

Ma cosa vedere a Corato? Il paese si visita in un giorno e vi saprà incantare con i suoi vicoli e i suoi palazzi, ma il mio consiglio è di fermarvi almeno una notte, per approfittare dell’ospitalità pugliese e per vivere il borgo H24, che di notte si anima e si trasforma in un centro vivo e animato, cuore della movida.

Corato cosa vedere 1
Ph by Aramis

Al vostro arrivo, troverete ad aspettarvi piazza Sedile, luogo ideale per iniziare a gustare le bontà tipiche della Puglia, anche ordinando un semplice aperitivo.

E appena voltando l’angolo, altri scorci e piazzette si prestano ad essere immortalati, mostrandovi il loro lato più artistico e pittoresco.

Corato cosa vedere 2
Ph by Aramis
Corato cosa vedere 3
Ph by Aramis

A questo punto, urge un altro consiglio: regalatevi una passeggiata di mezza giornata accompagnati da una guida locale, per qualche ora di storia e di mistero.

Oltre a un museo civico, ricavato dal restauro di antiche carceri, Corato è infatti avvolta dal fascino di dettagli nascosti un po’ ovunque, tra i fregi di vecchi palazzi e gli angoli delle strade.

Corato cosa vedere 4
Ph by Aramis
Corato cosa vedere 5
Ph by Aramis
Corato cosa vedere 6
Ph by Aramis

Quando poi avrete terminato, concedetevi un’oretta di svago lungo il corso che abbraccia il centro storico, per una sosta ai negozi e per un’altra puntatina nei ristoranti che vi hanno colpito di più: il gusto è assicurato!

Infine, voglio suggerirvi di pernottare in uno dei tanti e piccoli B&B del centro, spesso ricavati da antichi palazzi poi ristrutturati, che contribuiscono a rendere il vostro soggiorno ancora più tipico e significativo.

Noi abbiamo alloggiato al B&B L’Ulivo e ci siamo trovati divinamente…così presto gli dedicherò un racconto per farvelo conoscere meglio!

Corato cosa vedere 7
Ph by Aramis

Se siete in vacanza in Puglia in questi torridi giorni di agosto, non dimenticate allora di fare un salto nell’entroterra: vi sorprenderà!

Buone vacanze! :*

 

Forse possono interessarti anche questi post!

8 commenti

  1. Sai che nella mia città ci sono tantissime persone originarie di Corato? Ora finalmente vedo – attraverso i tuoi occhi – questa bellissima città ❤️ Mi sembra che poiché in tanti da Corato si sono trasferiti qui a Bra, come minimo dovrei farlo almeno un weekend laggiù 😉

    1. Io non la conoscevo prima di maggio ed è stata una bella scoperta! Ti piacerebbe molto, quindi pensaci davvero…e poi si mangia benissimo!!! 😊

  2. Dev’essere proprio delizioso questo borgo, ne immagino le serate piene di movida di questi tempi. Belli i particolari delle foto! *__* Io l’ho sempre detto che anche l’entroterra della Puglia regala altrettante meraviglie: la Puglia non è soltanto mare (e che mare!)…e poi vogliamo parlare di come si mangia bene? 😛 Buona serata ❤

    1. È vero, il mare è fantastico, ma i borghi sono semplicemente deliziosi: piccoli, ma super accoglienti!
      E no, non parliamo del cibo…ho ancora l’acquolina pensando a quello che abbiamo mangiato!!!
      Buonissima serata anche a te! 😘🤗

  3. Un borgo davvero grazioso, per non parlare delle meraviglie culinarie che si possono assaggiare in Puglia! Un abbraccio a te e alla tua famiglia di viaggiatori!

    1. È stato davvero un bel weekend, ti consiglio di farci un saltino, quando puoi!
      Un fortissimo abbraccio anche a te! 💖💖💖

  4. Che bello!!!! Quella parte della Puglia mi manca e purtroppo non riusciamo a farla nemmeno qjest’ anno … ma sicuramente è un posticino dove andare da segnare per il futuro!

    1. Eh sì, sarà lontano dalla vostra meta, ma magari una prossima volta, quando Margherita sarà più grande e voi potrete spostarvi un po’ di più! ☺️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *