Per tutto questo tempo, mi sono nascosta dietro le mie infinite ferie settembrine per non pensare praticamente a nulla.
Presto vi racconterò delle stradine dei piccoli borghi della toscana, dell’incredibile relax fra il verde e l’aria buona del Trentino, del meraviglioso ritorno all’hotel San Salvador di Igea Marina.
Ma, intanto, ritorniamo alle buone, vecchie abitudini; agli appuntamenti che in un modo o nell’altro avevamo fissato, per far sì che il ritmo riprenda davvero e ci sproni a far sempre meglio…anche perché mi aspettano mesi davvero impegnativi, fidatevi! 😉
E così, in prossimità dell’equinozio di autunno, si chiudono senz’altro i pensieri verso le mete estive, il mare e le spiagge, e si aprono quelli proiettati alle piccole città da visitare, alle stradine da percorrere, agli scorci da scoprire.
Così, ho pensato di dedicare questa galleria fotografica ad alcune immagini che abbiamo rubato attraverso i caratteristici borghi d’Italia, quelli che fanno incantare tutti, ma veramente tutti.
Sono anche foto molto vecchie, ricordi dei primi viaggi insieme miei e di Aramis…e da qui capisco che, oltre alla nostra storia, si sono evoluti anche i modi di viaggiare e di scattare fotografie! ♥
Rimane invariato, però, lo stupore dinanzi alle cose belle, la voglia di passeggiare sempre insieme, mano nella mano, e il desiderio di scoprire cosa ci riserva il nostro piccolo grande mondo, ma soprattutto il nostro Paese, l’Italia.
Partiamo insieme? Via!
Polignano a Mare – Puglia

Nemi – Lazio

Vieste – Puglia

Pescasseroli – Abruzzo

Arrone – Umbria
–> Era una delle tappe del mio weekend in Umbria! <–

Sant’Agata dei Goti – Campania

Assisi – Umbria

Peschici – Puglia

Civita di Bagnoregio – Lazio
–> Un borgo da favola vicino al Lago di Bolsena <-

–
Ora, in vista dell’autunno e della stagione che ho imparato ad amare, sto pensando al mio prossimo borgo: sarà in Italia e sarà un luogo dove ammirare in tutto il suo splendore il magnifico fenomeno ormai conosciuto come foliage…consigli? 😉
No il consiglio lo vorrei io da te: voglio il nome della tua arma per far sparire i turisti dalle foto degli scorci ^_^ Sono tutti deliziosi da nord a sud, se dovessi scegliere avrei serie difficoltà 😉
Comunque bentornata, come stai?! :**
La mia arma?
Si chiama “Santa, Santissima Pazienza”…se fosse per Aramis, rimarremmo nello stesso punto per ore, o anche per tutta la giornata, se fosse necessario.
Odia fotografare persone e il suo scatto è obbligatoriamente #NoPeople! 😉
Sai quante altre cose potremmo fare, mettendo insieme tutto il tempo impiegato a sfollare? Meno male che non ha mai pensato di immortalare la Fontana di Trevi! XDDDD
Tutto tutto bene…poi ti racconto meglio! 😉
Il mio consiglio è organizzare le uscite all’ora di pranzo 😁
Galleria bellissima, ma sbaglio o manca il mio Piemonte??? Non può mancare nei borghi d’Italia 😉 Scherzi a parte, se cerchi un posto per fare delle bellissime foto del foliage, devi assolutamente venire qui dalle mie parti. Ti aspetto 😘
Infatti lo scorso anno ne ho fatte di bellissime, per questo ritornerò quanto prima! ^_^
Bacio! :*
Bellissima galleria!! Mi hai fatto sognare e, tra i primi borghi che visiterò, ci sarà sicuramente Nemi ❤️
Adoro i borghi (di solito più sono piccoli e più si respira una sensazione di pace e tranquillità, più mi piacciono!). Tra quelli che hai elencato, mi piacerebbe moltissimo visitare Civita di Bagnoregio.
Bagnoregio è proprio un piccolo borgo, dove si respira proprio quell’aria di cui parli tu; è molto suggestiva soprattutto la sua localizzazione, che sembra quasi sospesa nel vuoto, come se fosse una rocca mitologica. Se ti trovi da quelle parti, programma senza dubbio una visita.
Un bacio! :*