incontro degli oceani a cape l'agulhas 8

Cape L’Agulhas, ai confini del mondo

Non so quanti di voi avranno letto la mia Viaggio Sventura in Sudafrica ma, quando mi sono persa lungo la Garden Route, era proprio per raggiungere questa destinazione.

–> Leggete qui la mia disavventura <–

In principio, dopo aver trascorso la giornata a Hermanus per l’avvistamento delle balene, dovevamo dirigerci verso Knysna, passando per Mossel Bay.

Aramis aveva sentito parlare un sacco di volte di questo paese, soprattutto nei suoi documentari preferiti, poiché è molto famoso per gli squali e altra “fauna marina”.

Poi, però, non so bene cosa è successo, ma abbiamo cambiato strada: la meta finale era sempre Knysna, perché lì avevamo prenotato due notti e un’escursione, ma la nostra tappa intermedia è mutata.

Non ricordo se ce l’hanno suggerita, se abbiamo letto qualche consiglio o se ci siamo informati stesso sul posto, ma abbiamo deciso di passare per Cape L’Agulhas, ovvero il punto più a sud del Sudafrica, là dove si incontrano gli oceani.

incontro degli oceani a cape l'agulhas 1

Contrariamente a quanto spesso si sente dire, infatti, non è il Capo di Buona Speranza il punto di congiunzione, ma proprio Cape L’Agulhas, che in ogni caso si trovava lungo il nostro itinerario, seppur con una piccolissima deviazione (oddio, smarrimenti a parte!).

–> Il nostro itinerario completo lo trovate qui <–

Quindi, tralasciando la strada che abbiamo percorso, già quando siamo arrivati, il fascino suggestivo di questa località ci ha pervaso: poteva sembrare desolata, ma in realtà era solo tanto, ma davvero tanto, struggente.

incontro degli oceani a cape l'agulhas 2
Ph by Aramis

L’oceano, anzi gli oceani, che come sempre ci aspettavano in tempesta; un faro a guardia del luogo, pochissime persone e una panchina vuota, pronta ad accoglierti per farti godere il panorama.

incontro degli oceani a cape l'agulhas 3
Ph by Aramis
incontro degli oceani a cape l'agulhas 4
Ph by Aramis
incontro degli oceani a cape l'agulhas 5
Ph by Aramis

E cosa c’è oltre l’orizzonte? Il Polo Sud, la fine del mondo.

Lì, dove si incontrano Oceano Atlantico e Oceano Indiano, è quanto più giù potresti trovarti in Sudafrica e dopo solo il polo.

incontro degli oceani a cape l'agulhas 6
Ph by Aramis

È una sensazione che ho provato spesso durante in viaggio, quella di stendere la mano e toccare i ghiacci antartici.

Non è certo così vicino, ma il cielo grigio ispira proprio questa riflessione.

Ci siamo persi, ci siamo bagnati con la pioggia, abbiamo fatto tardissimo per arrivare a Knysna che quasi la signora non voleva farci entrare in stanza, ma è stata un’emozione indescrivibile, forte e malinconica, degna delle migliori narrazioni epiche.

Gli oceani sono maestosi e il loro incontro è un abbraccio che sfida l’uomo.

E a noi non resta che sederci su quella panchina…

incontro degli oceani a cape l'agulhas 7

Forse possono interessarti anche questi post!

6 commenti

  1. Nuoooo ma tu cosa aspettavi a farci vedere queste foto stupende?! Davvero meravigliose complimenti, trasmettono tutto l’impeto dell’Oceano e allo stesso tempo la dolcezza di Mamma Africa 😉
    Anche io allora la sapevo male la storia della confluenza degli Oceani 😛 grazie per l’info corretta! 😉
    Ancora complimenti!

    1. In effetti, ogni volta che guardo le foto di questo viaggio, mi piacciono come la prima volta e penso che c’è sempre qualcosa da raccontare…
      Comunque, prima di vederlo con i miei occhi, anche io conoscevo la classica storia degli oceani…che dire? Vedi che viaggiare fa bene?
      Ora sappiamo tutto, sappiamo! 😉
      Un bacio e buonanotte! :*

  2. Che emozione deve essere stata. Certo, la linea di confine dei due oceani sarà solo immaginaria ma è come se mi vedessi a guardare un mappamondo. Vabbò, non è lo stesso ma io lo immagino così.
    Spero di andare anche io in Sud Africa. C’è mia cugina che mi aspetta.
    Baci

    1. Una cugina in Sudafrica mi sembra un validissimo motivo per correre lì: non te ne pentirai assolutamente!
      E’ un viaggio indimenticabile, perché ogni paesaggio è un’emozione…
      …pensa che a me è piaciuto anche attraversare la linea del Circolo Polare Artico: so’ scemenze, lo so, ma sono sempre cose belle!
      Un bacio a te!

  3. E’ un posto magnifico! Le foto sono spet-ta-co-la-ri!!!

    1. Grazie!!!! Tutto merito di Aramis….e del Sudafrica! ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *