casale rustico a Castiglione del Lago 5

Casale rustico a Castiglione del Lago

Era proprio giunto il momento di raccontarvi qualcosa del mio weekend in Umbria dello scorso mese…e, guardando le foto, ero un po’ indecisa da cosa iniziare.

Sicuramente sarei potuta partire dall’itinerario, ma vi dico che in questo periodo non sono troppo affidabile, perciò lo rimando a un altro momento. 😉

Ma una cosa davvero interessante, posso scrivervela: dove ho soggiornato! *_*

Innanzitutto, perché magari potreste essere alla ricerca di un casale rustico a Castiglione del Lago, di qualcosa di carino e caratteristico da sfruttare in queste festività; e poi, è davvero fantastico!

casale rustico a Castiglione del Lago 1
Ph by Aramis

Grazie a un’amica che ci ha ospitati, abbiamo avuto la possibilità di pernottare in un autentico casale rustico, di quelli tipici della regione, anche se di “super recente” costruzione.

Il casale si trova a Gioiella, che è un tranquillo paese a soli sette/otto chilometri da Castiglione del Lago.

E, grazie a questa sua invidiabile posizione, che consente di raggiungere tutte le località in poco tempo, si gode anche di una vista meravigliosa!

Castiglione sul lago
Ph by Aramis

Soprattutto al mattino, svegliarsi, aprire la porta e trovarsi un panorama così bucolico e ameno, non ha assolutamente prezzo!

Castiglione del lago 02
Ph by Aramis

Inoltre, come già vi dicevo, è un buon punto di partenza per diverse escursioni. C’è da dire che i paesi dell’Umbria non sono collegati da fantastiche strade e autostrade, per cui il tempo che ci vuole per raggiungere una località, è di gran lunga superiore a quello che impieghereste in un altro paese, ma qui c’è il vantaggio di percorrere strade immerse in un paesaggio indescrivibile.

Tornando al nostro casale – che ha la denominazione de Il Tulipano – ho da segnalarvi che può ospitare fino a sei persone, il che lo rende ideale per un piccolo gruppo di amici, anche considerando che è dotato di due bagni con doccia e tutti gli altri servizi.

Forse solo la cucina è un attimino strettina, ma credo che molti di voi la utilizzerebbero soltanto per la colazione, come abbiamo fatto noi.

Le foto degli interni non sono state scattate da Aramis, ma vi mostro quelle che vi ha fornito la mia amica, così che possiate farvi un’idea!

casale rustico a Castiglione del Lago casale rustico a Castiglione del Lago 2 casale rustico a Castiglione del Lago 3

Di certo, mi viene da dirvi che se ci andate durante la bella stagione, potreste godere anche degli spazi esterni, come il patio dotato di tavolino e divani e, soprattutto, della splendida piscina che è a disposizione di tutti gli ospiti del complesso.

Il casale rustico a Castiglione del Lago, inoltre, è dotato davvero di ogni piccolo comfort…ma sono davvero tanti che non saprei nemmeno descriverveli tutti: dalla lavatrice al tostapane, dal forno a microonde ai sacchettini per imbustare il pane.

Ma sapete una cosa? Vi lascio un link dove potrete dare un’occhiata ad altre foto, leggere tutte le dotazioni e, eventualmente, verificare anche la disponibilità! 🙂

–> Per info sul vostro casale rustico a Castiglione del Lago, cliccate qui <–

Dunque, andarci o non andarci?

Sì perché:
  • è di nuova costruzione e ben rifinito;
  • accoglie fino a sei persone comodamente ed è ideale per amici e famiglie;
  • dispone di parcheggio chiuso da cancello;
  • ha piscina e spazi all’aperto;
  • è dotato di ogni comfort, risparmiando così bagagli inutili;
  • gode di una vista impagabile.
No perché:
  • come tutti i casali, si trova in posizione leggermente decentrata;
  • la strada per raggiungerlo è sterrata.

Detto questo, se fossi alla ricerca di un casale rustico a Castiglione del Lago, lo sceglierei mille altre volte indubbiamente, perché il paesaggio nel quale è inserito, sembra tratto da un quadro e i nostri occhi meritano anche questo!

casale rustico a Castiglione del Lago 4
Ph by Aramis

Ciao! :*

Forse possono interessarti anche questi post!

2 commenti

  1. Che meraviglia! Stretta quella cucina? Ma è un REGNO per quanto è adorabile nello stile così rustico! *_*
    Purtroppo confermo la storia dei collegamenti…io non ci ho mai capito niente eppure quella è la mia terra 😀 😀 Vuoi mettere la rassicurante Sa-Rc in perenne modalità lavori in corso? Se ti perdi chiedi agli operai: “Capooo, per andare dove dobbiamo andare…dove dobbiamo andare?” 😛
    Ottima scelta il casale, complimenti 🙂 E Complimenti anche alle foto!

    1. Guarda, almeno una certezza sulla SA-RC c’è: non ci sono fossi e buche…l’Umbria, invece, ne è piena! 🙁
      Ma per il resto, il panorama vale la pena qualche scossone.
      Forse, a causa del freddo, abbiamo tenuto tutto dentro e gli spazi si sono rimpiccioliti un po’…ma immagino d’estate, quando si può godere anche delle finestre spalancate, che meraviglia fare colazione a quel tavolo! *_*
      Un bacio Dani…e grazie! :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *