Recensione degli appartamenti Le Murier, incantevole sistemazione a pochi passi dal Monte Cervino
Nel tira e molla del mio ultimo viaggio in Italia, tra dubbi e incertezze, avevo pochi idee ferme: una destinazione molto autunnale che consentisse itinerari all’aria aperta, poca folla, sistemazione in appartamento.
Tra le nostre tappe, abbiamo previsto anche il viaggio sul Treno del Foliage
E chi mi conosce bene, sa che su quest’ultimo punto ho spesso delle rimostranze, poiché per me il viaggio significa soltanto hotel: mi piace sentirmi raccolta in un unico spazio, con la coccola del servizio colazione e, soprattutto, della camera rifatta ogni giorno. Mi piace fare conoscenza con il personale, dal receptionist al cameriere della colazione, instaurando una sorta di rapporto che mi fa sentire come se fossi a casa, anche se non è una casa.
Il pensiero di dovermi sistemare in un appartamento durante i miei viaggi non mi alletta quasi mai: non mi va di dovermi rifare il letto o il bagno, non mi va di spazzare le tonnellate di capelli che semino in giro. Sono cose che faccio quotidianamente a casa, non in giro per il mondo.
Ma questa volta era diverso. Questa volta ero alla ricerca di un luogo intimo nel quale rifugiarmi dopo una giornata trascorsa tra passeggiate e colori dell’autunno; un posto dove potessi sentirmi al sicuro, circondata dalla mia famiglia, in ogni momento.
E poi, materialmente, cercavo una soluzione che prevedesse l’utilizzo della cucina, per non sentirmi obbligata a scegliere il ristorante: viaggiare sì, ma limitando al massimo le occasioni di assembramento.
Così, cerca e cerca, mi sono imbattuta negli appartamenti Le Murier, dei piccoli chalet in Valle d’Aosta, in pietra all’esterno e rivestiti in legno all’interno, che da subito mi hanno trasmesso le sensazioni positive che cercavo. ♥

Quando Vincenzo, il proprietario, mi ha accompagnato nella visita per tutte le spiegazioni del caso, non potevo credere ai miei occhi: ordine, pulizia estrema, tovaglia a quadrettini rossi e cuoricini di stoffa attaccati alle maniglie degli armadi!
Era un sogno o davvero quello era lo chalet in cui avrei trascorso la mia vacanza in Valle d’Aosta?
Gli appartamenti Le Murier sono ideali per una famiglia di 4 persone, com’era la nostra per questo viaggio, dato che abbiamo avuto la fortuna di avere con noi anche zio Alessandro. ^_^
Si aprono su una cucina ben organizzata, con l’angolo cottura idealmente separato dalla zona pranzo, dove è presente un divano e due letti a scomparsa che, durante il giorno, non occupano spazio alcuno, consentendo al massimo gli spostamenti.

A sinistra, un piccolo corridoio conduce al bagno molto vasto, dotato di lavabo con spazio per riporre tutto il necessario, wc, bidet e un’originalissima vasca a forma di tinozza. Vincenzo fornisce un primo cambio di asciugamani per tutti gli ospiti, carta igienica e occorrente per le pulizie.


Alla camera da letto, invece, si accede dalla cucina e, una volta entrati, sai che quell’ambiente così romantico ti coccolerà ogni notte. Dispone anche di smart tv, con eventuale connessione a Netflix.

La cucina è dotata di ogni stoviglia immaginabile e il frigo è di quelli grandi, ideali per contenere provviste per una settimana intera!
Gli spazi sono molto ben organizzati, che si potrebbero tranquillamente disfare tutte le valigie e trovare il posto ideale per ogni cosa. Noi, purtroppo, abbiamo soggiornato pochissime notti, ma con questo voglio dire che anche chi vuole prendere in considerazione questi appartamenti per un periodo di tempo prolungato, non si sentirà mai costretto in uno spazio angusto, anzi!
All’esterno, poi, c’è un gazebo con un tavolo abbastanza grande e alcune sedie a sdraio, che noi purtroppo non abbiamo utilizzato a causa delle temperature non proprio calde.

Vi è anche la possibilità di parcheggiare gratuitamente, in uno spazio adibito a parcheggio proprio alle spalle dello chalet.
Gli appartamenti Le Murier si trovano a Pontey, frazione Clapey. Pur essendo in piena montagna, la strada per raggiungerli è completamente asfaltata e illuminata. Inoltre, a pochissimi chilometri (circa 4 o 5) si trova il paese di Chatillon, sicuramente più abitato, e numerosi supermercati, tra cui il Carrefour e il Conad (molto fornito, aperto tutti i giorni fino alle 20:00).
Inoltre, la loro posizione consente di raggiungere Saint-Vincent in pochi minuti e il Monte Cervino, per gli sport estivi e invernali.
Chalet in Valle d’Aosta: perché scegliere gli appartamenti Le Murier
Sì perché:
- Sono pulitissimi e molto attrezzati
- Sono accoglienti e spaziosi, ideali per una famiglia
- Hanno l’atmosfera tipica degli chalet di montagna
- Sono dotati di riscaldamento, che funziona alla perfezione
- Sono molto centrali, rispetto a diversi servizi
- Hanno un’ottima connessione wi-fi
No perché:
- Non si trovano direttamente in un centro abitato
Inoltre, vorrei segnalare un altro punto negativo a loro sfavore: soggiornare in questi appartamenti, mi ha fatto totalmente cambiare idea a proposito della soluzione “casa” in vacanza…e potrei prenderla nuovamente in considerazione, mannaggia!! 😀
Ma rientrare in questo nido accogliente e cucinare dei piatti per la mia famiglia, con i prodotti tipici comprati nei negozi locali, ha avuto un sapore che non dimenticherò mai.
Per saperne di più o per contattare Vincenzo per conoscere prezzi e disponibilità, potete visitare il sito ufficiale degli appartamenti Le Murier.
Ringrazio di cuore Vincenzo per la sua ospitalità e per la possibilità di vivere questa esperienza
No che sogno! Niente regala intimità più di uno chalet! La vasca a tinozza è veramente una chicca, per non parlare di tutto quel legno! Ma… Vincenzo non è propriamente un nome valdostano hahahahah era delle nostre parti? 😛
Ahahahhahahahah…è la prima cosa che gli ho chiesto anche io!!!
Mi ha assicurato di essere valdostano doc, genitori compresi, nonostante anche la madre abbia un nome tipicamente del sud! 😛
Bellissimo, bellissimo veramente…l’ho adorato e, per la prima volta, mi è dispiaciuto lasciare un appartamento!