Amiche e amici! Parlando del cibo sudafricano per Trippando, mi sono venute in mente le meravigliose cenette a Cape Town, a Knysna e in tutto l’incantevole Sudafrica; le sere trascorse ascoltando il rumore delle stelle e in giro per il cuore delle città, quando finalmente ci si può rilassare, anche se in Africa il tempo scorre sempre lentamente, lontano dalla frenesia.
Ed è proprio quando si fa ora di cena, che arriva il momento di andare al Waterfront, là dove la gente si incontra, ride e viene fuori il meglio di te!
Che cosa sono i Waterfront? Dunque, definirli centri commerciali, mi pare un tantino riduttivo, perché per me sono veri e propri spettacoli! La città che si integra con il paesaggio circostante e dà vita a un magico luogo di ritrovo…*_*
Naturalmente il più famoso è quello di Cape Town ed effettivamente lì si può trovare anche il più grande centro commerciale della città, il Victoria&Alfred Waterfront: tanti negozi al chiuso all’interno di questo modernissimo, seppur caratteristico centro, tanti negozietti tipici all’esterno e soprattutto decine di ristoranti, tutti diversi, tutti colorati.
Ma se si chiamano Waterfront, un motivo ci sarà. Ed è spettacolare. Sorgono tutti sul mare, di fronte a una laguna o a un porto caratteristico e di notte la loro luce si fonde con le acque. Abbiamo pensato più volte di trascorrere la serata da un’altra parte, ma un canto irresistibile ci ha sempre attratti lì e sentivamo di non poterne proprio fare a meno, un appuntamento irrinunciabile.
Ovviamente, la tentazione di viverlo anche di giorno è tanta e le aspettative non sono mai state deluse…ad ogni momento della giornata, appartiene la sua magia, inconfondibile e imparagonabile.
All’inizio non ci era chiara l’importanza di questi luoghi, ma quando siamo arrivati a Port Elizabeth e abbiamo chiesto dove si trovasse il centro della città per poter cenare, ci hanno risposto che non esisteva alcun centro, o per lo meno che di sera era completamente disabitato.
Non poteva essere. Avevo visto delle foto meravigliose, con luci e fontane.
Ma non era il centro, non come lo intendiamo noi. Era il Waterfront, come lo intendono loro. ^_^
Ok, mi direte che non sono obbiettiva, che quando parlo dell’Africa sento le farfalle nello stomaco e le campane che suonano a festa…e avete ragione! Ma i Waterfront sono davvero una gran bella cosa. Anche in Asia.
Eh sì! Perché li abbiamo trovati anche negli Emirati Arabi, a Sharjah per l’esattezza, ed era meraviglioso anche lì.
Peccato solo per il gran caldo, che non ci ha consentito di viverlo degnamente, ma indubbiamente questa dei Waterfront è una cultura che va coltivata e sviluppata, perché rivela l’anima della città, quella che si sveglia al calar del sole, quella che non vive di storia ma di futuro, e quella che ti abbraccia per concederti il bacio della buonanotte, prima di caricarsi per una nuova giornata, sempre in giro a scoprire.
Spero di avervi reso minimamente l’idea di cosa sono i Waterfront ma spero voi possiate viverli di persona, non soffermandovi sulla banale descrizione di un centro commerciale! ♥
[…] cibo sudafricano, dei piatti tipici e delle loro tradizioni; delle colazioni all’inglese, dei ristoranti sull’oceano e dei braai intorno ai […]
[…] Pernottamento a Port Elizabeth e visita del Waterfront […]
[…] qui e questa volta, niente centro commerciale, bensì passeggiata al Waterfront: una realtà sul mare che io trovo […]
[…] assaporarne ogni momento, senza tralasciare nulla. Trovarmi poi la sera sul piccolo porticciolo del Waterfront, tra barche antiche e vita serena, mi ha fatto capire che da lì non sarei voluta tornare mai […]
A novembre resteremo a città del capo e dintorni per 2 settimane , tast…….eremo quanto possibile nei limiti del nostro stomaco poi ti faremo conoscere la ns opinione. Mi auguro positivissima , nel ns interesse.
Lo sarà di sicuro e, se posso darvi il mio consiglio, osate e assaggiate carne di struzzo, di coccodrillo e di facocero…tutto ottimo! Non vedo l’ora di leggere i vostri racconti…♡
[…] a fare la spesa, passeggiare la domenica mattina lungo le strade di Camps Bay o fare shopping al Waterfront e andare a correre sulla spiaggia lambita dalle onde […]
[…] Pernottamento a Port Elizabeth e visita del Waterfront […]