Non conosco molto bene la Spagna: sono stata due volte a Barcellona e posso dire che è meravigliosa, più una fuga a Malaga, durante una delle mie poche crociere.
A volte mi attira, altre no, ma sempre – quando guardo foto o leggo racconti di viaggio – mi propongo di andarci, perché alla fine la Spagna è caliente e accogliente. Di certo, sento il richiamo dell’Andalusia e delle Baleari, della cultura e delle acque cristalline.
E proprio per soddisfare questa voce, oggi ospito i consigli di Nicole, che invece le Baleari le conosce bene, per prendere appunti e pianificare la mia prossima vacanza a Minorca, l’isola protagonista di questo racconto: scopriamo insieme come e quando andare a Minorca!
Nicole: La natura a tratti selvaggia, il clima mite tutto l’anno, le grandi spiagge bianche e le acque limpide e cristalline. Chiunque vorrebbe poter trascorrere una vacanza in un paradiso terrestre, dove potersi immergere completamente in luoghi meravigliosi, che portino con sé storia e tradizioni.
Uno fra questi è l’isola di Minorca che, tra le Isole Baleari, rappresenta la meta ideale per coloro che apprezzano il romanticismo, come le giovani coppie, e le famiglie. Ma anche per chi sogna di trasferirsi in un luogo calmo e sicuro.
Le estati qui sono calde e leggermente ventose. In autunno e in primavera le temperature si mantengono miti con poche precipitazioni. Inoltre, il clima temperato permette di poter fare il bagno fino alla fine di ottobre perché ci sono giornate in cui si raggiungono i 25/27 gradi.
Ma qual è il periodo migliore per visitare Minorca e per poter godere appieno delle sue incredibili bellezze?
Il mese di agosto è senza dubbio quello meno consigliato: spiagge affollate, ristoranti pieni e ovviamente prezzi mediamente più alti rispetto ad altri periodi.
Al contrario, i due mesi più consigliati sono giugno e settembre. Il primo perché ha le giornate più lunghe, è decisamente meno caro di luglio e agosto e perché l’isola è ancora poco affollata. Settembre, invece, per altri due motivi da non trascurare: la temperatura delle acque cristalline che circondano l’isola e l’atmosfera che si respira, poiché tutto infatti torna ad avere i ritmi minorchini e i vacanzieri che hanno affollato le spiagge nel mese di agosto vanno via.
Per raggiungere Minorca è consigliabile prendere l’aereo, infatti l’aeroporto si trova a meno di 5 chilometri dal capoluogo Mahon e vi atterrano numerose compagnie aeree che operano voli da e per il nostro Paese.
Altro aspetto importante da considerare è l’hotel in cui alloggiare. L’isola non è molto grande, ma è piena di cose da fare e da vedere. Quindi, in base alla propria idea di viaggio, bisognerà capire in quale zona dell’isola alloggiare, se in centro o in zone più limitrofe vicine a spiagge meno affollate oppure ancora optare per la comodità di un villaggio turistico.
Infine, è consigliabile noleggiare un’auto. Sull’isola infatti il traffico è scarso anche in alta stagione e le distanze non sono mai troppo ampie.
So bene che le informazioni non sono mai abbastanza, per cui – se volete approfondire il discorso su come e quando andare a Minorca – potreste visitare il sito web dedicati all’isola, oppure dare un’occhiata al canale YouTube.
Che si fa? Prepariamo le valigie? ^_^
Con la splendida giornata che c’è oggi altro che se vien voglia di preparare le valigie! 😀 Che bei posti…ho spulciato due foto sul web e che acque fantastiche *_* Preferisco di gran lunga la spiaggia rocciosa rispetto a quella col litorale sabbioso, l’acqua è nettamente più bella e smeraldina ^_^
Tra le Baleari, Minorca è quella che più mi sussurra: vieniii…vieniiii….
Mi sa di esclusiva e romantica, raccolta, intima…sarà così?
Devo provare! 😛
Baci cara…vado a programmare qualcosa di carino! :*
Tutte informazioni che ci verranno utilizzati quando decideremo di andare alla conquista delle Baleari! Prima però dobbiamo vedere tutte le Canarie, ormai ce ne mancano solo due (Fruerteventura e La Palma), dopodiché saremo pronti per lo sbarco alle Baleari, rigorosamente in bassa stagione! Ciao Cassandra ❤
Eh eh…voi sì che siete espertissimi! Vi immagino con la bandiera sulla quale è stampata la vostra foto, che andate a esplorare anche gli angoli più nascosti!
Siete fortissimi…un bacio, Cri! ♡