comode e carine in viaggio

Comode e carine in viaggio: cosa portare

Un po’ di tempo fa, coinvolta da una delle mie più care amiche blogger, avevo risposto alla domanda “Quali sono le cinque cose che non mancano mai nel tuo bagaglio?”

–> Qui trovate la risposta! 😉  <–

Pur partendo sempre con una valigia piuttosto grossa, anche per pochi giorni, e che quindi sarebbe in grado di portare cinquantacinque cose e non solo cinque, non mi è stato difficile immaginare a cosa non potrei mai rinunciare.

E da diverso tempo a questa parte, ho imparato a rispondere anche a un altro tipo di domanda: cosa posso mettere in valigia per sembrare carina anche in viaggio?

Questa necessità è nata quando ho stabilito, insieme ad Aramis, che dovevamo cambiare modalità di viaggio e di “scoperta”. Basta uscire alle 9.00 dall’hotel e rientrare direttamente alle 23.00, con gli stessi abiti praticamente tutto il giorno!

Essendo una coppia, e oggi una famiglia, era giusto che ci ritagliassimo dei momenti di pace e tranquillità…e, perché no, anche romantici!

Dunque, ritirata in hotel stimata per le 18.00, relax, doccia e pronti per una serata che possa prevedere un giro in centro o una passeggiata sul fiume, lago o mare che sia. Mano nella mano, con cena in un posticino carino e, possibilmente, tipico. ♥

Naturalmente, tutto questo, abbigliati decentemente!

E allora, cosa mettere per me in valigia, per essere comode e carine in viaggio?

Leggins

Santo subito chi li ha inventati. È vero che si portano almeno da quando andavo io all’asilo e che si chiamavano fuseaux (anche se una minima differenza c’è) ma ora sono così fashion! Si abbinano praticamente a tutto e sono molto versatili. Di giorno con maglietta sportiva e scarpe da ginnastica, di sera diventano un passe partout, soprattutto quelli neri. Si possono portare con un abitino corto e leggero oppure con una maxi maglia, e in pochissimo spazio e pochi grammi nel bagaglio, ecco salvata la serata!

Isole Tremiti comode e carine in viaggio

Scarpe

Qui la questione è delicata perché, da giorno o da sera, belle o brutte, le scarpe devono essere comode! Anche perché a volte capita che il nostro albergo non sia centrale e dopo una giornata trascorsa a macinare chilometri, i piedi chiedono pietà. Per chi viaggia solo con il bagaglio a mano, le sneakers potrebbero essere una buona soluzione per tutta la giornata, poiché sono comode e carine. Io, invece, non rinuncio a un paio di sandali (magari a tacco basso) o di stivaletti (a seconda della stagione), con l’unica regola che siano neutri, per poterli abbinare a tutti gli outfit. E se parto fuori stagione, pur di portarli con me, do un’occhiata ai grandi e-commerce, tipo Yoox, dove posso trovare un vasto assortimento di marche come ad esempio Nero Giardini, conosciute per la loro comodità.

Orecchini

Il mio essere fashion è tutto qui! Non ci rinuncio mai, neanche per un tuffo al mare. Colorati, di plastica, enormi e di poco valore, l’importante è che si abbinino con quello che indosso e che si vedano nonostante la mia folta capigliatura. È una vanità, lo so, ma anche in viaggio, qualche inutilità potremmo pure concedercela, no?

Playa del Carmen comode e carine in viaggio

♦♦♦♦♦

Voi che concetto avete della moda in viaggio? Distinguete tra abbigliamento per il giorno e quello per la sera? Avete qualcosa che vi sentire comode e carine in viaggio?

Se vi va, raccontatemi cosa vi fa sentire fashion in giro per il mondo…ho ancora una tasca libera e potrei prendere spunto! 😛

Forse possono interessarti anche questi post!

6 commenti

  1. Di solito si pensa solo a essere comode in viaggio e – almeno io – troppo spesso mi dimentico di mettere qualcosa che mi faccia sentire carina. I leggings in effetti sono di aiuto perché con una blusa sono perfetti, e con un paio di scarpe comode e versatili hai l’abbinamento perfetto!
    Grazie per la citazione 😍😘

    1. Io ho imparato da poco, ma in realtà ero stanca di fare la turista tutto il giorno: volevo iniziare a vivere le destinazioni come una persona che non ha orari, né must da visitare.
      E devo dire che è bello sentirsi parte di un luogo!
      P. S. Grazie di che?!?! Un bacione!!! ❤️

  2. Grande dilemma! Bagaglio leggero o bagaglio salva seratina chic 😉 Ci sono vestitini, bluse e pantaloni talmente effimeri che prendono zero spazio nello zaino. Ma parliamo del viaggio estivo. D’inverno le cose cambiano perché maglioni e pile sono piuttosto voluminosi, così complice il gubbino che copre tutto… magari puoi permetterti di portare meno cambiate 😉 Ho dato un’occhiata al link e ho visto un paio di stivaletti niente male!
    Ma tu con i tacchi praticamente raggiungi quota voli di linea! *_* 😉

    1. Ma infatti sul look invernale stendiamo un velo pietoso…senza dire niente a nessuno!!!! 🙈🙉🙊
      Sempre per la serie #quandoeravamogggiovani non sapevo proprio rinunciare a un paio di tacchi altissimi, ed effettivamente era anche un bel modo per risparmiare sul volato….ma ora si va di scarpe da ginnastica o infradito!!!
      Yuhuuu! W la moda! 🙄
      Ma ce la farò a ritornare in me…

  3. Io in viaggio divento estremamente pratica, trascurando un po’ la moda 🙂 D’estate la mia “divisa” di viaggio tipica sono shorts e sneakers, che d’inverno si trasformano in leggings e stivaletti bassi, per sentirmi comoda e camminare a più non posso! 🙂 D’estate, però, metto sempre in valigia più vestititini e gonnelline di quanto dovrei, come direbbe la mia prof d’inglese delle superiori: “Just in case”. D’inverno invece sono talmente freddolosa da ricoprirmi di strati di maglie e maglioncini, dubito di essere molto fashion! 🙂

    1. Eh sì, d’estate in effetti è molto più semplice! 😀
      In realtà, è davvero molto che non viaggio d’inverno, se mi ci fai pensare…quindi urge partire per scoprire se riesco a essere fashion anche con temperature gelide!
      Ihihihihihi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *