Vacanza_libri

Continuano gli hashtag: ecco #dimmicosaleggi

Se da sempre le famose “catene di Sant’Antonio” fossero state hashtag da seguire, avremmo avuto di sicuro più amicizie interessanti da coltivare e maggiori spunti di conversazione intelligenti.

Invece per anni abbiamo impastato farine andate a male e ricopiato pagine e pagine di quaderni…

…ma questa è un’altra storia!

Oggi vi scrivo per segnalarvi che su Trippando è stato pubblicato un altro mio post, che ho scritto per partecipare all’idea di #dimmicosaleggi, una serie di articoli dedicati alla lettura e più in particolare alla lista dei 10 libri che ciascuno di noi porterebbe in cabane, nel caso si dovesse fuggire lì per 6 mesi! 😉

Il mio post lo potete trovare qui e naturalmente non potevano mancare i miei autori preferiti, insieme a piacevoli scoperte, a cui mi dedicherei volentieri.

Non vi svelo nulla, ma vi invito a sbirciare oltre alla mia, anche la lista di Silvia e quella di Roberta, autrice del Blog Turisti per Sbaglio, che ha lanciato l’idea.

Intanto, vi lascio un pezzetto un po’ sbiadito della libreria di casa mia. Questi li ho già letti tutti, si attendono nuovi arrivi… 🙂

Libreria

Forse possono interessarti anche questi post!

2 commenti

  1. […] una volta, infatti, ho raccontato volentieri su Trippando i miei dieci libri da portare in cabane, perché non posso proprio immaginare un viaggio senza pagine da leggere, senza nessuno che mi […]

  2. […] credo sia un argomento nuovo sul mio Blog, perché ho già raccontato delle mie abitudini in tema di lettura e viaggi, ma ho accolto volentieri l’invito a rispondere al questionario […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *