GESTIONE DEI COOKIE

I cookie sono file di piccole dimensioni che memorizzano il comportamento di navigazione degli utenti.

Al fine di conoscere come i visitatori utilizzano il mio Blog, questo sito web utilizza i cookies o altre tecnologie analoghe per registrare ciascuna preferenza. Inoltre, l’applicazione dei cookie consente una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso del sito stesso.

Di seguito sono elencate le tipologie di Cookie principalmente utilizzati.

Cookie tecnici e di funzionalità: sono i cookie di navigazione o di sessione e consentono l’esplorazione e la fruizione sicura ed efficiente del sito.

Cookie prestazionali: sono assimilati ai cookie tecnici e servono per raccogliere informazioni, in forma aggregata, su quanti utenti visitano il sito. In particolare, è stato attivato il servizio Google Analytics per raccogliere e analizzare i dati allo scopo di interpretare meglio le modalità di fruizione del Blog.

Questa tipologia di Cookie – e Google Analytics nello specifico – raccolgono solo dati anonimi e hanno una durata limitata. Qualora si desiderasse, per qualunque ragione, che questi specifici cookie non venissero attivati, Google fornisce un componente aggiuntivo del browser per la loro disattivazione, installabile sui principali browser. Per maggiori informazioni, visitare la seguente pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookie di terze parti: vengono impostati dai partner o dai domini esterni mediante l’integrazione di funzionalità all’interno delle pagine web, come ad esempio, le icone e le preferenze espresse nei social network. La gestione di questi cookies che appartengono, o dei quali tiene traccia, il soggetto terzo proprietario della funzionalità, non è in carico al gestore di questo sito.

Cookie di profilazione: comunemente utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con preferenze manifestate dagli stessi, nell’ambito della navigazione in rete. NON sono applicati a questo Blog.

Seguendo l’indicazione espressa dal Garante nel suo Provvedimento n. 3118884 dell’8 Maggio 2014 (Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie), si fornisce visibilità delle procedure di disattivazione dei cookie, così come richiesto al punto 4.2 del suddetto provvedimento.

Come disabilitare i cookie di servizi di terzi:

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Garante per la Protezione dei Dati Personali