Suggerimenti di attività per trascorrere un weekend a Chianciano adatto a tutta la famiglia, con bambini di ogni età.
Quante volte, alla parola Chianciano, avete associato un’esperienza di relax, magari per coppie che desiderano scoprire i territori della Toscana, tra buon cibo e benessere?
Beh, è sicuramente così! Ma oggi voglio raccontarvi di come Chianciano Terme sia anche una destinazione da vivere con i bambini! ^_^
E l’esperienza è diretta poiché, meno di un anno fa, ci siamo ritrovati in questa meravigliosa zona a dedicarci del tempo per noi, noi tutti, senza rinunciare a nulla.
Chianciano Terme con i bambini: ovviamente le Piscine Theia
Incredibile a dirsi, alle Piscine Theia di Chianciano Terme è possibile entrare con i bambini di ogni età: non solo gli è concesso di poter godere delle acque termali sia interne, che esterne, ma a loro completa disposizione vi è addirittura un centro benessere dedicato, riservato ai bambini dai 6 anni in su.
Leggi la nostra esperienza completa alle Piscine Theia
È senza dubbio una novità, poiché solitamente alle zone termali non è possibile accedere con i bambini; tuttavia, questa politica è volta a rendere Chianciano un luogo Family Friendly, non precludendo alle famiglie un momento di relax.

Per le coppie o per chiunque invece volesse godersi il proprio benessere senza la presenza dei bambini, è possibile accedere alle Piscine Sensoriali, vietate ai minori di 12 anni.
Tutte le informazioni aggiornate, su modalità di accesso e servizi, le trovate sul sito ufficiale.
Parco Avventura Indiana Park
E dopo tanto relax (o prima, a seconda delle vostre predisposizioni), un altro momento da dedicare a tutta la famiglia: il Parco Avventura Indiana Park di Chianciano Terme, da vivere con i bambini, ma che regala divertimento a tutte le età.

Pur trovandosi in pieno centro, è una pineta di 3 ettari, completamente attrezzata per fornire percorsi avventura e attimi di vera adrenalina. Le attrazioni si distinguono per difficoltà, ma è sempre prevista la supervisione di un addetto del Parco.
L’ingresso e gratuito, e sono a pagamento soltanto i percorsi che si decide di effettuare: in teoria, partono dai 5 anni in su, ma il percorso verde è accessibile quasi a tutti, purché accompagnati da un adulto…India, a soli due anni (lo scorso anno), si è divertita da morire!

Vi riporto anche in questo caso il link ufficiale, per poter consultare le aperture di questa stagione.
Museo Etrusco
Se la vostra famiglia è composta da bambini un po’ più grandicelli, tra le varie attività che potrete effettuare, tra un tuffo in piscina e una buona cena, vi è anche la possibilità di visitare il Museo Etrusco, uno dei più completi per la ricchezza degli oggetti esposti.

La visita è infatti organizzata su quattro piani, in ciascuno dei quali sono previste sezioni tematiche che illustrano tutti gli aspetti della vita e della morte degli antichi abitanti della Toscana.

L’esperienza è ricca e suggestiva, ma non adatta se avete bambini piccoli, poiché per loro c’è davvero poco svago…interessantissima, invece, per ragazzini molto curiosi!
Le informazioni sulle modalità di visita le trovate qui!
♦♦♦♦♦
Chianciano Terme, infine, resta un centro molto carino ma anche un punto di partenza per scoprire la Toscana (e anche l’Umbria), sia con i bambini che con le persone che amate di più…Chianciano per noi ha significato davvero accoglienza e speriamo di ritornarci presto! ♥
Se cerchi un hotel a Chianciano, prova l’Eco Hotel Edy!