Benvenuto luglio! ^_^
Stiamo entrando nel vivo dell’estate e il chiodo fisso è uno solo: mare&vacanze!
Per me, al momento, sono ancora un miraggio, poiché prima di settembre non potrò progettare un bel nulla…ma cerco ugualmente di organizzarmi nei fine settimana, per fare qualcosa di carino e interessante, tipo la visita alle bellezze dei dintorni, come la Certosa di San Lorenzo a Padula, a inizio mese scorso.
E per mantenermi “mentalizzata” in direzione viaggi, continuo con il mio bel #alfabetodelviaggio, giunto questa settimana alla lettera D.
Un solo elemento distintivo, che inizi per questa lettera…e a gran voce direi: #Dcome dinamicità!
Non esiste viaggio che non sia caratterizzato dalla frenesia e dalle mille cose da fare, sempre variegate e stimolanti.
Non esiste viaggio, al cui ritorno, io non abbia bisogno di un’altra vacanza, vera però, ovvero di quelle in cui sei sdraiata al sole senza fare nulla…e che, puntualmente, non faccio mai!
Perché in realtà, per me, il viaggio è dinamico, mai nello stesso posto, sempre alla scoperta di cose nuove.
Non riesco proprio a immaginarmi chiusa in un Resort per più di tre giorni, senza far nulla, con l’unico obiettivo del gioco aperitivo.
Capisco e desidero anche io il mare, ma sempre nell’emozione di provare spiagge diverse, di fare escursioni coinvolgenti, di non fermarmi per più di mezza giornata.
L’unico momento in cui concepisco un freno a questa mia mania di girare come una trottola, è quando vado in Calabria, a casa dei miei.
Lì il cervello si chiude, le gambe si riposano e il solo movimento che accetto è quello dal letto al divano, passando per il frigo a prendere un gelato.
Ma sono esperienze diverse: a Calopezzati, il mio corpo ha bisogno di assaporare quella sensazione di calma e tranquillità che solo quel luogo riesce a darmi; quando sono in viaggio, invece, ho bisogno di assorbire l’energia del posto, respirare tutto quello che mi circonda, cercando di non perdere proprio nulla, perché so che difficilmente ci ritornerò.
◊◊◊◊◊
Come sono i vostri viaggi, invece? Riuscite a dedicare qualche giorno al relax o siete irrefrenabili come me?
Oppure, cos’altro vi scatta subito in mente quando pronuncio la lettera D? Raccontatemi il più possibile…io mi sto divertendo un mondo!
Mille mila baci per voi! :*
Per tutte le altre lettere, leggi qui!
Allora #DCome DEVO assolutamente fare un massaggio cardiaco al mio portafogli per farlo riprendere al più presto per il prossimo viaggio 😛
La penso esattamente come te. Sono anch’io dinamica: nella vita sono una dormigliona nel senso che mi piace sonnecchiare al mattino ma quando sono in viaggio mi alzerei anche alle quattro pur di non farmi sfuggire nulla. E chissene se poi sono una “mappina” haahahah tanto mi riprendo quanto torno a casa! 😉
Buon finesettimana! :*
Uahahah…anche io!!! La mia sveglia ha praticamente uno schock in viaggio: mai suonata così presto!!!
Siamo terribili, noi…ma quando ci riposeremo?
Buon weekend anche a te! Bacino… :*
D come Diego! L’arrivo di Diego ci ha praticamente stravolto! Sento proprio il bisogno di una vacanza o un Po di relax ma so che non è il momento giusto! Dovrò aspettare settembre per un Po di “Effetto Calabria” e l anno prossimo x una vera vacanza. Da ora in poi cmq le vacanze dovranno essere a misura di Diego spero che non ci faremo scoraggiare dalle necessità di un bimbo e che ci aiuterai/incoraggerai tu ovviamente!
Ce la farò anche stavolta, vedrai…e il piccolo Diego correrà da me con le sue gambine, pur di partire! 😉
P.S….ma io e te ci vediamo, eh! :*
Anche i nostri viaggi sono all’insegna della dinamicità: sveglia presto (ma non all’alba!), lunghe passeggiate per vedere il più possibile e relax serale 🙂 Però, col passare degli anni ho imparato ad alternare ai ritmi intensi anche qualcosa di più rilassante, magari per mezza giornata. Ad esempio a Budapest abbiamo camminato come podisti, visto tutto quello che ci eravamo prefissati, ma ci siamo anche rilassati qualche ora alle terme…e ne è valsa la pena!
Eh eh…sarà l’età, ma anche io sto cercando di lasciarmi un pochetto di relax nelle mie giornate super frenetiche!! È importantissimo vedere quanto più possibile, ma altrettanto importante è godersi il momento!
Un forte bacio! :*
#D come Destinazione! Ogni viaggio ha una destinazione, o per lo meno, molti viaggi ce l’hanno! Quale sarà la tua prossima destinazione? Per me, se tutto va bene, la Croazia!
Io spero di andare a Firenze: mi vergogno da morire di volare all’estero e non essere mai stata a Firenze.
Ma quest’anno me lo sono promesso: non scappa e ho già individuato il periodo.
Se non sorgono inconvenienti, stavolta ce la faccio davvero! 😉
E per la tua Croazia, incrocio le dita! 🙂