Cosa aspettarsi da una visita ad Apice Vecchia, antico borgo oggi disabitato, in provincia di Benevento. Pur avendone sentito parlare diverse volte, in svariate occasioni, abbiamo visitato Apice Vecchia e il suo borgo fantasma solo …

Cosa aspettarsi da una visita ad Apice Vecchia, antico borgo oggi disabitato, in provincia di Benevento. Pur avendone sentito parlare diverse volte, in svariate occasioni, abbiamo visitato Apice Vecchia e il suo borgo fantasma solo …
Come trascorrere una giornata al Parco Archeologico Naturalistico di Longola Il Parco Archeo-Fluviale di Longola è una bellissima e “giovane” realtà da poco riportata alla luce e, conseguentemente, entrata a fare parte del Parco Archeologico …
Scopriamo insieme la Fondazione del Real Sito di Carditello e il calendario degli eventi per le festività natalizie 2021/2022. Di realtà incredibili e poco conosciute, in Campania, ce ne sono davvero tante. E una di …
Proposta di itinerario per fare trekking in provincia di Caserta Solo qualche settimana fa, vi avevo raccontato del Blog Tour che si è svolto a inizio settembre nel cuore di Caserta e nei suoi dintorni, …
Racconto del mio weekend a Caserta, durato due giorni alla scoperta di un territorio a me vicino. Nemmeno un mese fa, complice l’assemblea nazionale dell’Associazione Italiana Travel Blogger, un bel po’ di noi ci siamo …
Dove trascorrere qualche ora nel verde in Campania, semplicemente passeggiando o leggendo un libro. Settembre è iniziato già da diverse settimane ma per noi che siamo rientrati dalle ferie giusto qualche giorno fa, abbiamo ancora …
Una giornata a stretto contatto con la natura…con possibilità di fare incontri ravvicinati! Nel vortice delle organizzazioni delle nostre domeniche fuoriporta e all’aria aperta, mi sono imbattuta in un annuncio che ha subito catturato la …
Raddoppia l’appuntamento: a giugno si ritorna a degustare vino Nel 2021, Cantine Aperte ritorna con una doppia data: dopo il weekend del 29 e 30 maggio, la cantine di tutta Italia riaprono le loro porte …