Dormire nel cuore di Napoli per una notte, lasciarsi trasportare dal fascino del centro storico e fare colazione in un carinissimo bistrot: ecco la mia esperienza. Anche se sono campana, una notte a Napoli, magari …

Dormire nel cuore di Napoli per una notte, lasciarsi trasportare dal fascino del centro storico e fare colazione in un carinissimo bistrot: ecco la mia esperienza. Anche se sono campana, una notte a Napoli, magari …
Come rivivere l’emozione di una cena romana, ai tempi della Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio, grazie alla ricostruzione del ristorante Caupona. Da residente a Pompei, posso dire di sentirmi tutti i giorni una pompeiana e, …
La chiesa della Misericordiella è uno dei tesori nascosti di Napoli: tra gli antichi palazzi della città e il sottosuolo, un complesso dal valore inestimabile. Forse un po’ tutti sono consapevoli che la città di …
Scopriamo insieme la villa di Poppea a Oplontis, meravigliosa villa d’otium, preservata dal turismo di massa, ma vero tesoro imperdibile. Una donna arguta e determinata, tuttavia spesso considerata una merce di scambio: ecco chi era …
Una breve guida per organizzare una visita a Pompei Vivo solo da qualche anno a Pompei, eppure non riesco a sentirmi né abitante, né turista. Quando passeggio per le sue strade, sento che mi appartengono, …
Cosa aspettarsi da una visita al Museo ferroviario di Pietrarsa e come organizzarla Avevo letto del Museo ferroviario di Pietrarsa in diverse occasioni e ciascuna delle volte cercavo di organizzarmi per poterlo visitare: a pochi …
Il racconto della mia esperienza alla manifestazione Buongiorno Ceramica a Cava de’ Tirreni Passeggiare per le strade di Cava de’ Tirreni non è una cosa inusuale per me: a soli quindici minuti da casa mia, …
Era un giorno di due anni fa, quando – complice un’iniziativa dei Beni Culturali – decisi di visitare per la prima volta gli Scavi di Ercolano…ma di sera! Sì, perché l’iniziativa era quella di entrare …
Antò, fa caldo! In questi giorni, ragazzi, mi sto sciogliendo davvero come neve al sole e credo di non essere l’unica. Nonostante la mia settimana di vacanza in Calabria – la prima volta con la …
Complice la prima domenica del mese, quando gli ingressi ai musei e al patrimonio dei beni culturali sono gratuiti, all’inizio di giugno mi sono concessa una gita fuoriporta per visitare una località non proprio vicina …
Ci siamo quasi: tra poco più di dieci giorni arriveranno le festività pasquali e tutti noi non facciamo altro che pensare al famoso detto: Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. E con chi …