escursioni djerba

Escursioni Djerba: quali le più consigliate

Quali sono le escursioni più suggestive da prenotare a Djerba, durante un soggiorno mare? Vi riporto quelle provate in prima persona.

Sono trascorsi più di 10 anni dal nostro viaggio in Tunisia ma, quel primo volo fuori dall’Europa (e primo vero viaggio con Aramis), mi è tornato alla mente proprio in questi giorni…forse perché, tra tutte le notizie che oggi sembrano più bollettini di guerra che semplici aggiornamenti, leggere che sono consentiti gli spostamenti in Tunisia anche per turismo, mi ha riempito il cuore di gioia.

I famosi allegati della Farnesina, che in questo periodo di Covid-19 noi assoluti viaggio-dipendenti leggiamo con trepidazione, vedono ancora troppi confini chiusi; ma sapere che qualche possibilità internazionale c’è, fa bene. Fa bene davvero.

Ed è inutile soffermarci sul classico cliché che anche l’Italia è bella, anzi, forse anche di più di tutti gli altri Paesi del Mondo.

Io stessa ho dedicato qualche giorno alla scoperta di una regione che conoscevo proprio e per sempre ancora lo farò, pandemia o no.

Ho soggiornato sui laghi di Monticchio, in Basilicata

Ma viaggiare, non è semplicemente vedere cose belle. Viaggiare, è scoprire la diversità che ci offre il Mondo e, per farlo, abbiamo bisogno di volare verso destinazioni completamente differenti dal nostro modo di vivere, nei paesaggi e nella cultura.

Per questo, approfittando di questa apertura e del clima ancora favorevole, vi invito a prendere in considerazione la Tunisia e la sua isola Djerba, che attraverso numerose escursioni, vi farà vivere secondo le antiche tradizioni berbere.

Escursioni da Djerba: quali fare in una settimana

Solitamente, quando si pensa a Djerba, la soluzione migliore per il soggiorno è quella di affidarsi a dei pacchetti che comprendano sia il volato diretto, molto spesso charter, che il trasferimento e la struttura alberghiera.

Ciò non toglie, però, che una volta sul posto, ci si possa organizzare per andare alla scoperta sia dell’isola che di parte del continente.

Scopriamo insieme, allora, quali sono le escursioni più interessanti da prenotare durante una settimana a Djerba!

1. Houmt Souk

Houmt Souk è la città più grande dell’isola di Djerba, nonché sua capitale. La caratteristica principale per cui la si considera come un’escursione meritevole, è il suo vivace mercato, ricco di colori e di oggetti tipici del paese, come i tappeti o l’artigianato locale. Dal proprio resort, si può raggiungere Houmt Souk con il taxi, che sono molto affidabili ed economici, oppure con un’escursione guidata. Il mio consiglio, è quello di prepararsi in ogni caso prima della partenza, per non soffermarsi soltanto al mercato, ma per scoprire anche le attrazioni che lo circondano.

Houmt Souk Djerba
Ph by Aramis

2. Museo Guellala

Il Museo Guellala è una ricostruzione, all’interno di un’abitazione privata, delle tradizioni della popolazione berbera. È un’occasione interessante per scoprire alcuni rituali collegati, per esempio, al matrimonio oppure alla coltivazione dei campi. Sicuramente un’attrazione turistica, ma un piacevole e istruttivo modo per trascorrere una mezza giornata.

museo Guellala Djerba
Ph by Aramis

3. Granai di Médenine

Médenine è la principale città della Tunisia sud orientale e rappresenta – se così vogliamo dire – la porta di ingresso nell’Erg Tunisino (il grande Sahara), provenendo da Djerba. La caratteristica di questa città è senza dubbio la sua parte antica, a ridosso delle costruzioni più moderne, che è costituita dalla sovrapposizione delle ghorfas, ovvero delle celle in pietre che fungevano da granai e da abitazioni. Oggi, naturalmente, non sono più adibite ad abitazioni ma alcuni granai, ora restaurati, fungono da bazaar. Questa località dista poco più di un’ora da Djerba, per cui può essere anche considerata un’escursione da effettuarsi in giornata.

escursioni Djerba Medenine
Ph by Aramis

4. Matmata

In tanti conosciamo questa località, anche se probabilmente non lo sappiamo: Matmata, per la sua conformazione geologica, definita paesaggio lunare, è stata il set di Star Wars. In questo territorio molto poroso, infatti, sono stati scavati dei piccoli crateri che, nel tempo, hanno ospitato delle abitazioni berbere e, ancora oggi, diverse famiglie vivono al loro interno. E, proprio insieme a loro, ho bevuto il miglior tè mai assaggiato in vita mia, accompagnato da una focaccia al miele cotta nel terreno…ricordo ancora il suo sapore!

escursioni Djerba Matmata
Ph by Aramis
matmata
Ph by Aramis

5. Tour nel deserto tunisino

Il tour nell’Erg tunisino, ovvero nel Sahara della Tunisia, è una delle escursioni più suggestive e complete che possono essere effettuate da Djerba. Oltre a comprendere alcune tappe che ho già menzionato sopra, come Médenine e Matmata, questo tour solitamente di due giorni prevede anche le oasi di terra e di montagna, la classica passeggiata tra le dune del deserto e il lago salato di Chott El Jeride. Queste sono le tappe imperdibili, ma ci sono svariate proposte che possono comprendere, ad esempio, anche Douz. Il mio consiglio è di affidarsi sempre a dei tour organizzati e riconosciuti, perché si tratta di entrare in contatto con tradizioni e culture a volte molto diverse e, praticamente, alcuni tratti stradali vanno percorsi con i mezzi adatti.

oasi di terra tunisia
Ph by Aramis
Escursioni Djerba Chebika
Ph by Aramis

Leggete anche il mio racconto completo sulle due notti nel deserto tunisino

Sono passati diversi anni, e spesso la Tunisia è passata in secondo piano anche a causa delle tensioni politiche che hanno caratterizzato un periodo della “sua vita”. Ma per me resta una destinazione magica, vicinissima a noi in termini di chilometri, ma diversissima per atmosfere e cultura…insomma, un vero viaggio da fare e non una semplice vacanza!

Forse possono interessarti anche questi post!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *