È da più di una settimana che qui a Pompei piove, così ho approfittato della prima giornata senza pioggia (ma con un vento siberiano!) per immergermi ancora una volta nei caldi colori d’autunno, quelli che caratterizzano una stagione che prima di adesso non avevo mai considerato.
In realtà, se cammino per le strade della mia città, stento ancora a riconoscere in che mese siamo: fa freddo, quindi non è estate, ma non è neanche Natale, perché non ci sono lucine accese…e quindi?
Forse è proprio per questo che non mi sono mai appassionata all’autunno, dalle nostre parti – ahimé – privo di carattere. Credo che a causa del clima decisamente più mite, il rosso e il giallo tipici di questi mesi, diventino pressoché invisibili e novembre scompare tra le pagine di un calendario.

Ma conoscendo tante persone nuove grazie al fantastico mondo che è il blogging, ho scoperto che il foliage in Italia esiste e che soprattutto il nord del nostro Paese può regalare istantanee indimenticabili.
Ma innanzitutto, che cos’è il foliage?
È quel fenomeno grazie al quale le foglie di alcune specie di alberi, cambiano colore durante la stagione autunnale, conferendo al paesaggio circostante quelle tinte per cui l’autunno stesso è conosciuto: il rosso, il giallo, il marrone, con tutte le loro sfumature.

La prima volta che ho assistito davvero al foliage in Italia è stato circa una vita fa (volendo dire che sono trascorsi almeno una decina di anni…e forse più!), quando per il consueto ponte di Ognissanti avevo organizzato qualche giorno di svago, lontano da casa: destinazione, lago di Como.
Rimasi davvero impressionata e quello scenario già incantevole, si colorò di un’atmosfera che non avevo mai visto.
Da allora in poi, ho tenuto tutte le emozioni chiuse in un cassetto, che si è aperto quando in queste settimane ho ammirato le fotografie e letto i racconti di tutti i miei colleghi…non potevo non rispondere al richiamo! 😉
E così avrei approfittato ancora una volta del ponte di fine ottobre, per “volare” verso una meta che sapevo non mi avrebbe deluso: Torino!
Ho abbinato storia, cultura e tanta natura e il bagaglio di emozioni al ritorno era bello carico!
Anche Aramis si è sentito ispirato e qui ci sono alcuni dei suoi scatti che hanno davvero immortalato quello che vedevano i miei occhi. ♥
Vi auguro buona visione e spero di leggere tra i commenti qualche indicazione su dove ammirare ancora il foliage in Italia! ^_^







Bellissima la foto dell’acero rosso! (spero di aver azzeccato il nome dell’albero). Confermo, dalle nostre parti per ammirare il foliage si deve andare fuori città, parecchio fuori città! L’autunno grazie al fenomeno web del foliage sta vivendo una “stagione” memorabile! 😀
Complimenti ancora per le foto! 😉
Ah, non chiedere a me…io al massimo conosco l’albero di Natale! XD
Ma grazie mille…riporto ad Aramis! ^_^
Eh ragazze dovete venire dalle mie parti per vedere il foliage, che ve lo dico a fare 😉
Sono di parte ma le foto di Aramis sono bellissime!
Un bacio 😘
Eh Silvia cara…infatti questi scatti provengono dai dintorni di Torino! Devo dire che finora il Piemonte non mi ha mai delusa e la prossima volta vengo da te! Smack! :*
è magnifico il foliage, ti regala sensazioni uniche che ti rubano l’anima e non puoi più farne a meno.. Sono fortunata ad averlo a due passi.. e l’autunno, una stagione scontata e spesso considerata come un passaggio dall’estate all’inverno, finalmente è tornata alla ribalta e grazie al foliage ha avuto la sua rivincita.. ps. hai letto l’articolo che ho scritto sul foliage?
Uh, nooooooo!!!! Corro subito!!! *_*
E poi sì…avevo immaginato che anche la Calabria, con i suoi monti e la Sila, fosse uno spettacolo della natura in autunno!
Un bacione! :*
è magnifico il foliage, ti regala sensazioni uniche che ti rubano l’anima e non puoi più farne a meno.. Sono fortunata ad averlo a due passi.. e l’autunno, una stagione scontata e spesso considerata come un passaggio dall’estate all’inverno, finalmente è tornata alla ribalta e grazie al foliage ha avuto la sua rivincita.. ps. hai letto l’articolo che ho scritto sul foliage?
Uh, nooooooo!!!! Corro subito!!! *_*
E poi sì…avevo immaginato che anche la Calabria, con i suoi monti e la Sila, fosse uno spettacolo della natura in autunno!
Un bacione! :*
Approdo al tuo blog e cosa trovo?? Foliage e su instagram la Reggia di Venaria! Direi che è un segno del destino!!! Ora vado a sbirciare qua e là!!
Ihihih…sono contenta! 🙂
Se stai programmando proprio quell’itinerario e hai bisogno di info, sono qui! Un abbraccio
Dell’autunno amo soprattutto il foliage. E’ bellissimo passeggiare nella natura e restare incantati dai suoi stupefacenti colori.
Verissimo! Se siamo attenti, ogni stagione ci regala momenti indimenticabili! ^_^
Bellissime queste foto, complimenti ad Aramis 😉
Anche io adoro l’autunno e i suoi colori… e ho scritto proprio un post sul foliage ma in Toscana, te lo lascio qui se ti va di leggerlo: http://www.sempreinpartenza.it/foliage-toscana-borgo-isola-santa/
Alla fine non importa andare tanto lontano per ammirare le bellezze della natura… in Italia siamo fortunati, abbiamo proprio tutto!
Grazie! ^_^
Io l’ho (ri)scoperto da poco, perché qui da noi i segnali non sono tanto…visibili!
Ma fortunatamente qui intorno ne siamo pieni…tanti baci! :*
Grazie! ^_^
Io l’ho (ri)scoperto da poco, perché qui da noi i segnali non sono tanto…visibili!
Ma fortunatamente in tutta Italia ne siamo pieni…tanti baci! :*
bellissime foto! mostrano la magia dell’autunno con i suoi colori caldi e brillanti. La natura è veramente belle e l’hai saputa cogliere nelle sue sfumature
Ti ringrazio, ma il merito è tutto di mio marito…di solito è bravino con le foto, ma questa volta si è lasciato proprio ispirare! ♡ Smack
Vabbè l’autunno è la mia stagione preferita. Anche domenica sono andata a far foto agli alberi nel parco qua in città… diciamo che mi inviti a nozze con questo articolo! Belle foto, complimenti!
Bello avere la passione di uscire per scattare delle foto…complimenti a te!
E scommetto che in questo periodo hai anche bellissimi paesaggi che si mettono in posa! 😉
Tanti baci!
Adoro i colori dell’autunno e adoro le foto macro <3
Quanta bellezza, molte volte "just around the corner" , basta saperla apprezzare, giusto? Bel post 😉
Beh…le foto non sono opera mia! Mi piace molto scattare, ma non sono per niente artistica! 😉
Ho imparato ad apprezzare molto l’Italia e ogni stagione ha il suo angolino dove dare il meglio di sé…basta solo sapere dove andare a cercare!
Grazie per essere passata da qui! :*
Che belle foto complimenti sei veramente brava! Concordo con te: l’autunno offre dei paesaggi molto belli, ma la mia stagione preferita resta sempre l’estate!
Ti ringrazio…ma magari le avessi scattate io quelle fotografie! XD Sono opera di mio marito…
La mia stagione preferita? Non saprei…e fortunatamente sto scoprendo che ogni mese sa regalarmi qualcosa di bello!
A presto!
Senza arrivare fino in Nord Italia, un bel posto per il foliage è il Parco Nazionale d’Abruzzo https://beyondthepillarsofhercules.com/2015/10/22/pescasseroli-abruzzo/ 🙂
Lo metto in calendario, allora! 😉 Grazie mille! :*****
Quest’anno il foliage va davvero di moda, mi attrezzo per l’anno prossimo perché stavolta sono arrivata un po’ lunga! Complimenti per le belle foto (a parte quella con la cavalletta perché ho una vera e propria fobia)! 🙂
Ahahah…anch’io non l’avrei mai scattata quella foto! :p
Io sto raccogliendo tutti i post di questo periodo, così ho le mete per il prossimo anno! 😉
Bacio!
Che bello! Sono sincera…non sapevo che ci fosse un nome per indicare le diverse colorazioni che assumono le foglie in autunno! Ma ripensandoci, è giusto così…perché è un fenomeno bellissimo!
Prima di vedere tutte le splendide fotografie dei miei colleghi blogger, neanche io conoscevo l’esistenza del termine “foliage”…ora, invece, ho deciso di andare a “caccia” tutti gli anni! 😉 Un bacio!
Il foliage lo si attende sempre pazientemente e poi se ne va abbastanza velocemente con queste mezze stagioni che, purtroppo, ormai non esistono più.
Complimenti ad Aramis per le fotografie meravigliose, mentre tu con le parole hai dato vita agli scatti. Complimenti! 🙂
Ma che belle parole!!! *_* Grazie di cuore, da parte mia e di Aramis.
Ti mando tanti bacini…
Bellissime queste foto! E poi anche io adoro guardare i colori dell’autunno!
Grazie mille…e grazie per essere passata di qua! :*
Wow Rosaria, che bellissime foto! Fai i miei complimenti ad Aramis 🙂
A me l’autunno è sempre piaciuto invece, forse perché di riflesso non sono una grande amante dell’estate 🙂 Il mio sogno sarebbe quello di ammirare il foliage in posti epici come il Canada o il New England! Però anche l’Italia non è da meno 🙂
Io ho scritto due post sull’autunno: uno pochi giorni fa, su Montefioralle, un borgo nel Chianti: http://illbrightback.com/montefioralle-chianti-colori-autunno/
E uno l’anno scorso, con fotografie scattate in 3 regioni diverse d’Italia: http://illbrightback.com/i-colori-dautunno-photo-post/. Spero che ti piacciano! 🙂
P.S: Sai vero che i colori d’autunno è il tema del mio #wetravelweshare di questo mese? Mi farebbe piacere ricevere una tua foto 🙂
Daiiii!! Allora te ne mando subito una, ma magari scattata da me! :p E intanto corro a leggere il “tuo autunno”!
Grazie per le belle parole…un bacio! :*
Sto scoprendo che l’autunno mi piace molto più di quanto pensassi e spero un giorno di riuscire a fare foto belle come quelle di Aramis 😉
Ci riuscirai sicuramente!
Un forte abbraccio e buona giornata! :*
Bellissime le fotografie. L’autunno offre una varietà di colori davvero unico.
Grazie mille! Questi colori piacciono tanto anche a me…^_^