formentera per famiglie 2

Formentera anche per le famiglie

Quali saranno le mete raggiungibili quest’estate, per chi vorrà spostarsi all’estero con la famiglia? Conosciamone una insieme!

Ma quanta voglia abbiamo di riprendere a viaggiare? Di scoprire posti nuovi e, soprattutto, di cambiare panorama? Ok il nostro bel prato verde di fronte casa, ma i nostri occhi hanno bisogno decisamente di qualcosa in più.

Per quest’estate, inizia a liberarsi la fantasia, perché dopo più di un anno chiusi in casa e con la prospettiva di una protezione in più dovuta alla campagna vaccinale, ci sentiamo sicuramente più liberi anche di sconfinare, benché l’Italia abbia in riserbo sempre un miliardo di sorprese.

Tra le mete papabili, ci sono le ormai conosciute (ai viaggiatori!) destinazioni inserite nell’elenco C e D redatto dalla Farnesina e recuperabili dal sito Viaggiare Sicuri: l’Europa quasi per intera ci rientra a pieno titolo e quindi via libera alla creazione di itinerari e di viaggi on the road o di relax.

Che poi, esotico o meno, il Vecchio Continente resta il mio preferito e le destinazioni da visitare sono ancora tante, che davvero c’è l’imbarazzo della scelta.

Un posto che metto spesso in lista, anche se poi non riesco facilmente a realizzare, sono le isole Baleari e, in particolare, Formentera, tanto popolare per le sue finissime spiagge e l’acqua cristallina.

Non sono attratta di certo dal jet set che spopola soprattutto in alta stagione, ma se la scelgono in tanti, un motivo ci sarà!

Tra l’altro, proprio per questa sua fama di meta per vip, spesso viene considerata una soluzione esclusivamente per giovani, anche trendy, per la verità…ma la realtà è tutt’altro: Formentera è una destinazione per tutti, anche per famiglie o per coppie tranquille!

L’importante è pianificarla per bene e scegliere – questo sì – il periodo giusto per visitarla.

Formentera per famiglie: quali criteri valutare

Come appena detto, la prima cosa da prendere in considerazione è il periodo di viaggio: da fine luglio a inizio settembre, Formentera è sicuramente presa d’assalto da ragazzi, anche se non proprio giovanissimi, in cerca di aperitivi in spiaggia e notti brave, nei numerosissimi locali sparsi lungo tutto l’isola.

Al di fuori di questi periodi, però, Formentera è anche per famiglie e per tutti gli altri target che abbiano il solo intento di godersi le sue bellissime spiagge e il mare caraibico, nonché la natura selvaggia. L’isola, infatti, vanta anche trenta itinerari ufficiali chiamati rutas verdes, ovvero sentieri verdi, che sono percorribili sia in bici che a piedi, ideali per gli amanti della flora e della fauna.

formentera per famiglie
Ph by Pixabay

Per questo motivo, il mio consiglio è quello di noleggiare un’auto a Formentera, in modo da essere liberi di scegliere ogni giorno le attività più adatte. Inoltre, vi sarà utile se sceglierete di pernottare in una zona più tranquilla e quindi magari meno centrale rispetto a tutti i punti di interesse.

Ecco i miei consigli per viaggiare comodamente in auto con i bambini

La zona di Es Pujols, per esempio, è ricca di locali notturni, per cui è indicata per una passeggiata serale, ma con la serenità di rientrare poi nel proprio alloggio senza caos fino al mattino; mentre El Arenals, con i suoi ristoranti e la sua posizione strategica, potrebbe essere la soluzione ideale.

Per quanto riguarda le spiagge, invece, quelle adatte a famiglie e bambini di tutte le età, sembrano essere quelle di Ses Illetes, Es Arenals ed Es Pujols: mare cristallino e sabbia finissima, che le rendono agevoli anche se carichi di ombrelloni, sdraio e palette.

spiagge di Formentera
Ph by Pixabay

Un altro consiglio, difatti, è quello di partire da casa già attrezzati, poiché acquistare sul posto cibo da mangiare o noleggiare ombrelloni e lettini, potrebbe incidere non di poco sul budget stanziato.

L’ideale sarebbe scegliere un residence, nel quale preparare con comodità i propri pasti e caricare tutto in macchina al mattino, pronti per andare alla scoperta dell’isola di Formentera!

Formentera: come arrivare

La cosa più importante da sapere è che Formentera non dispone di un proprio aeroporto, per cui è necessario atterrare su Ibiza e raggiungere l’isola vicina attraverso rapidi e frequenti collegamenti marittimi.

Anche se viaggiate con la famiglia, però, non lasciatevi scoraggiare da questo “doppio passaggio”, perché è davvero ben organizzato e dopodiché avrete solo la gioia di godervi una destinazione di mare e di natura.

Forse possono interessarti anche questi post!

2 commenti

  1. È incredibile… se prima pianificavamo sui vari blog, su siti come Trip, Booking ecc, ora dobbiamo per forza pianificare su Viaggiare Sicuri 😀 Ma chi ce lo doveva dire! Anche io avevo sempre associato Formentera alla movida e alla vippanza, però vedo che non è così per tutta l’isola. Ci sono scorci e itinerari bellissimi e a prova di famiglie! E il noleggio macchina è imprescindibile 😉

    1. Pensa che ho un’amica il cui fratello vive a Ibiza: mi dice che a giugno è un paradiso e non salta mai un anno!!! Quindi immagino che tutte le Baleari siano così, meravigliose ma divise per periodi!!! 😛
      Anche per me l’auto è imprescindibile ovunque vada…non ricordo più un viaggio fatto senza! ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *