Foto con statue 8

Foto “artistiche” – galleria fotografica

Che Aramis sia appassionato di foto, è abbastanza risaputo; e anche che perd…ehm, impieghi tanto tempo per scattare dalla giusta angolazione, anche questa è una cosa che da un bel po’ metto in conto nell’economia (temporale) di ogni viaggio.

Spesso, però, il gioco vale la candela è il risultato sono delle bellissime immagini che riguardo volentieri decine e decine di volte (che immancabilmente diventano centinaia) e che mi rievocano tutti i bei momenti trascorsi in giro per il mondo.

Capita, però, che vengano anche scattate foto per puro divertimento, senza alcuna velleità artistica, ma soltanto per ricordare l’allegria e la spensieratezza che hanno caratterizzato quella determinata giornata.

E così, con l’avvicinarsi di Halloween, vi propongo una galleria fotografica per niente spettacolare, quanto piuttosto “mostruosa” oppure, direi, a tema scherzetto. 😛

Sfogliando le cartelle, mi sono accorta – nel caso non lo sapessi già – che alcune situazioni rievocano il mio lato infantile e che ci sono cose come le Fruit Joy: ovvero tu resistere non puoi. 😀

Quali sono? Le foto con statue!!!

Nell’Europa dell’Est, dove la cultura delle statue per strada è ben radicata, ne ho scattate diverse, ma anche il resto del mondo non mi ha delusa.

Ve ne lascio qualcuna e vado a prepararmi per il 31 ottobre: mi sembra abbastanza evidente che, alla fatidica domanda “dolcetto o scherzetto”, io risponderò scherzetto! 😉

Happy Halloween, miei cari!

Le mie foto con statue 😉

Foto con statue 1 Foto con statue 2 Foto con statue 3 Foto con statue 5 Foto con statue 4 Foto con statue 6

…e, per una volta, ho beccato anche Aramis! ^_^

Foto con statue 7

Volete dare un’occhiata a gallerie di foto più serie?

Cliccate su questo link e potrete visionare gli altri post a tema dedicati alle foto di Aramis, decisamente più artistiche!

 

Forse possono interessarti anche questi post!

10 commenti

  1. Bellissima quella del ponte! Sembrate i personaggi di una fiaba tristissima dove il tuo amato è stato trasformato in una statua da una strega cattiva… ora sto correndo troppo con la fantasia 😉

    1. Ahahah…veramente quello è un mio potere, quando Aramis inizia a parlare troppo! 😀
      Sarebbe bello, però, scoprire il significato di ogni statua…*_*
      Un bacio e buonanotte ♡

  2. E’ vero confermo! Ci sono statue buffe, stranissime e molte altre invece piene di significato in tutta l’Euroa dell’Est! E che tontolona che sono…non mi è mai passato per la testa di farmi fare una gallery accanto ad ogni statua! Però ora che mi hai dato lo spunto non mancherò in futuro 😉
    Come dicevo poco fa su Twitter sono tutte bellissime ma le mie preferite sono quella nel Museo Egizio e quella in compagnia dei miei parenti! 😛
    Perchè non mandi a stampare un fotolibro monografico? Sarebbe sfiziosissimo! 😉

    1. Eh…però i tuoi parenti si aspettavano che portassi le sfogliatelle da parte tua!!! :p
      Nei musei mi diverto un sacco, una di queste volte mi manderanno in prigione senza passare per il Via…ma non demorderó: l’idea del fotolibro è fantastica!
      Pciú pciú :*

  3. Simpatico questo articolo; divertente raccogliere foto sfiziose… ti ruberò l’idea per un futuro articolo 😉

    1. Dai!!! Non vedo l’ora di dare un’occhiata…un bacione! :*

  4. A me è piaciuto il messicano!

    1. Effettivamente è l’ultima, in ordine cronologico…sono foto più mature! 😛

  5. Simpaticissima questa gallery! L’ultima è il soldato napoleonico di Bratislava, vero? Lì mi sono divertita anche io a mettermi in pose buffe 🙂

    1. A Bratislava c’era da fare un miliardo di foto con quelle statue che spuntavano ovunque!
      Un’attrazione davvero insolita e interessante…e naturalmente divertente! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *