Una giornata al Parco Nazionale del Chobe, in Botswana, come escursione full day da Victoria Falls: come si svolge un safari all’interno del Parco.
Inizio questo racconto ricordando l’espressione commossa di Aramis, che è l’emblema di tutta la giornata trascorsa nel Parco Chobe: dopo anni di documentari in televisione, è naturale rimanere senza parole dinanzi a un simile spettacolo.

Ma partiamo dall’inizio.
Ci svegliamo all’alba, come ci capita spesso in quei giorni in Africa e, dopo una veloce colazione, la nostra destinazione da Victoria Falls in Zimbabwe è Kazungula, in Botswana, per un game drive all’interno del Parco Chobe.
Fuori ci aspetta un piccolo autobus di una ventina di posti, insieme alla nostra guida: il viaggio per raggiungere il Parco dura poco più di un’oretta e, all’ingresso, è necessario apporre un visto sul passaporto (noi abbiamo sostenuto anche dei controlli alquanto ridicoli circa la nostra provenienza, poiché era il periodo di massima diffusione di Ebola).
Ma già il tragitto è un’escursione vera e propria, perché è possibile avvistare elefanti in libertà e baobab… 🙂
Una volta arrivati a destinazione, saliamo a bordo di un altro mezzo che ci conduce al punto di ritrovo per l’inizio del nostro game drive.
Eravamo stati da poco all’Addo Elephant Park, ma l’emozione è comunque tantissima perché questo è uno dei parchi più famosi e ci aspettiamo davvero tanto da questa giornata!
Leggete della nostra esperienza malaria free all’Addo Elephant Park
Iniziamo subito con un safari fluviale, a bordo di una specie di “zattera”, che si destreggia abilmente tra le acque del fiume e i suoi abitanti.

Incontriamo di nuovo i coccodrilli, che già avevamo avuto la fortuna di vedere la sera prima sullo Zambesi, ma questi sono proprio di un’altra dimensione!!!

È magnifico osservare come questi animali vivano tutti insieme, ognuno nel loro angolo, e tu non sei altro che un intruso, un invasore del loro habitat. Non è uno zoo, ma il loro spazio naturale.
E, mentre ti perdi nella vastità del paesaggio, cercando di capire se questo parco immenso possa avere una fine, dall’alto ecco un gruppo di elefanti che viene a rinfrescarsi in acqua, mentre i più grandi aiutano i piccini a guadare il fiume.

Non c’è dubbio, il cuore si ferma per un secondo e nel silenzio della natura, senti soltanto il tuo respiro e i tuoi battiti che riprendono il ritmo.
Al termine del safari fluviale, c’è tempo per un pranzo, per poi riprendere il giro, questa volta a bordo di un land rover, per visitare l’interno.

Naturalmente, si costeggia ancora il fiume, così vediamo ancora centinaia e centinaia di elefanti all’orizzonte, ma è il momento anche di giraffe, bufali, kudu e altre antilopi.




Insieme agli altri partecipanti, cerchiamo in tutti i modi di avvistare anche dei leoni, ma il caldo è troppo e sicuramente stanno riposando nel bush.
A un certo punto, però, mentre la nostra guida si sta dirigendo verso le giraffe, la voce di Aramis emerge tra le altre e urla: <<Stop! Stop! A leopard! I’m not kidding!>> (Fermi! Fermi! Un leopardo! Non sto scherzando! n.d.r.)
L’autista ingrana la retromarcia e come un pazzo scatenato si avvicina al punto indicato da Aramis…e il leopardo è là, che cammina fra i cespugli e si gode la scena!

È stato l’unico animale carnivoro che abbiamo avvistato e sicuramente non ha fatto rimpiangere l’assenza dei leoni (che poi abbiamo incontrato il giorno dopo).
Dopo poco anche questo safari è terminato, non prima però di essere scesi dal land rover e aver fatto merenda tutti insieme.
Cosa sapere sul Parco Chobe
Il Parco Chobe è uno dei parchi naturali del Botswana. Può essere inserito all’interno di un tour intero del Paese oppure come escursione dallo Zimbabwe, come abbiamo fatto noi.
Ecco quali sono tutte le escursioni da Victoria Falls
È possibile visitare il Parco in una sola giornata ma, chi è esperto di safari, sa che i momenti migliori per effettuare un game drive sono l’alba e il tramonto e, vivendo il Chobe come escursione, questo non è possibile. Ciò non toglie che è un’esperienza da mozzare il fiato, che vi ricongiungerà alla natura in modo indelebile.
È necessario un visto di entrata, che può essere richiesto direttamente alla frontiera, con pagamento in loco.
È consigliabile anche effettuare la profilassi antimalarica ed effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla.
La mie informazioni sulle vaccinazioni per il sud dell’Africa
E io, porto questa esperienza dentro, sempre più consapevole che il mio cuore è in Africa, tra quella natura e quegli animali. ♥
(se vuoi, guarda un breve video su Facebook 🙂 )
Viaggio meraviglioso. Al Chobe sono stata una decina di anni fa… ma non sono stata così fortunata per il leopardo!
Se non fosse stato per mio marito, non li avremmo visti neanche noi…ha l’occhio troppo allenato da anni di National Geographic! 😉
[…] safari al Parco Chobe, in Botswana, ci ha fatto davvero commuovere. Animali a perdita d’occhio che vivono la loro […]
[…] in Zimbabwe sono stati davvero intensi, tra sveglie all’alba, scarpinate nella natura e lunghi tragitti in landrover…il tempo a disposizione era molto poco e bisognava ottimizzarlo al meglio, per poter […]