Dubai_auto

Guidare a Dubai

Bene, veniamo subito al dunque: guidare a Dubai e negli Emirati Arabi si può.

Le strade sono in ottime condizioni, la benzina costa davvero pochissimo (un po’ meno di cinquanta centesimi al litro) e tutte le auto che vedrete o noleggerete sono nuove, super potenti e, naturalmente, dotate di un impianto di aria condizionata impeccabile.

Detto questo, guidare a Dubai è stata l’esperienza più terrificante del mio viaggio e, fatta da me questa considerazione – che solitamente viaggio in auto anche ai confini del mondo – ci si può fidare.

∼ Guidare a Dubai non è l’unica esperienza che mi ha lasciato perplessa –> leggete qui <– le sensazioni al mio ritorno dal viaggio negli Emirati Arabi ∼

Non saprei da dove iniziare…ma partiamo dal traffico!

Turisti a parte, che credo (e capisco!) preferiscano spostarsi in metropolitana, tutti usano l’auto per raggiungere la propria meta, sicuramente a causa del caldo soffocante che in alcuni mesi dell’anno impedisce di fare anche tre passi a piedi consecutivi.

Guidare a Dubai

Per cui, centinaia e centinaia di auto mastodontiche in strada che creano code interminabili, a cui contribuiscono terribili semafori ogni cinquanta metri.

Impossibile pensare di camminare scorrevolmente per più di due minuti, a causa degli enormi incroci da gestire.

Per carità, un sistema infallibile e quaranta secondi, il rosso tre/quattro minuti, e se non sei proprio in prossimità di impegnare l’incrocio, ti può capitare di aspettare il tuo turno anche per una decina di minuti.

Se invece sei più fortunato – o semplicemente cammini di notte, quando i tempi sono regolati diversamente – devi comunque imprecare ogni trenta secondi a causa dei pessimi dossi che avrebbero posto per limitare la velocità: l’idea è ottima, se solo i dossi fossero stati progettati per essere graduali e non per farti vivere la sensazione di un crollo stradale imminente! -_-

Ok, tutto sommato sei in vacanza, e quindi non ti importa di impiegare mezz’ora per percorrere cento metri e non ti scoccia neanche camminare pianissimo per addolcire i dossi…è un buon modo per godersi il paesaggio…ma, nonostante tutta la meditazione zen di questo mondo, non puoi fare a meno di stressarti e pregare di arrivare presto a destinazione: gli arabi ti suonano per QUALSIASI COSA!!!!!!

Se vai troppo piano, sei vai troppo veloce o se rispetti i limiti, se sei leggermente più a destra o più a sinistra, se non metti subito la freccia o se attendi un secondo in più a ripartire al semaforo; e guai ad essere titubante sulla strada da imboccare! Ti si scatena tutta la comunità contro! >.<

E la situazione non cambia col cambiare della città: Dubai, Abu Dhabi, Al Ain o qualsiasi dei sette Emirati, è sempre la stessa storia! 🙁

L’unico piacere, è soffermarsi a guardare le meravigliose auto che ti camminano a fianco: nuove, lucenti, rombanti! *_*

La foto che ho scattato (e postata in copertina) – un po’ sgranata, perdonatemi – era per un amico: ha detto di preferire la rossa di sinistra a quella di destra…ma come si sarà permesso??? 😉

Per tanti altri consigli di viaggio, ritorna a Pratica…mente viaggi!

Forse possono interessarti anche questi post!

3 commenti

  1. A dicembre farò uno scalo lungo a Dubai e stavo pensando di noleggiare un’auto. Devo dire che la tua esperienza terrificante mi ci farà riflettere ancora un po’ prima di decidere. Forse farò meglio ad adeguarmi agli altri turisti e girare in metro! Baci

    1. Onestamente? Non te lo consiglio proprio!! Magari potresti prendere un taxi (che so che sono molto economici), per farti portare nei punti strategici della città…magari con poco tempo a disposizione, non fai in tempo a capire come funzionano i mezzi pubblici. Ma un’auto proprio no!

  2. […] Vi ricordate di quando, ancora scioccata, vi raccontai della pessima esperienza a Dubai? […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *