Vi ricordate che vi avevo già parlato dell’Hotel San Salvador a Igea Marina-Bellaria?
Ci ero stata a maggio in occasione del primo meeting organizzato da Travel365, insieme a un nutrito gruppo di Blogger con il quale, poi, è nata una splendida amicizia! ^_^
E, infine, ci sono ritornata questo settembre, perché proprio durante quel meeting, grazie alla mia torta Caprese, mi sono aggiudicata il primo posto alla Cooking Challenge.

–> Volete sapere come si è svolto tutto il Meeting? Leggete qui! 😉 <–
A questo punto, posso dire di conoscerlo abbastanza bene e qui vi riporto la mia recensione, perché secondo me è una scelta valida per chiunque volesse visitare la Riviera Romagnola.
Innanzitutto, è situato proprio sul lungomare e a due passi dalla passeggiata, ovvero dal viale alberato che caratterizza Igea.
Per cui, la posizione è centralissima.

Ma il punto di forza che lo caratterizza e che lo distingue dalla miriade di hotel della destinazione, è la sua filosofia Green, che si diffonde in ogni elemento del servizio: macchina di servizio elettrica, acqua micro-filtrata disponibile gratuitamente, impianto di aria condizionata senza dispersioni, orticello privato sui terrazzi, cucina a chilometro zero.

Quando sei all’Hotel San Salvador di Igea Marina-Bellaria, in pratica, si senti in un bel giardino zen! 🙂
E anche la comodità è davvero garantita: camere spaziose, hall accogliente per tutte le attività ricreative, sala da pranzo moderna e ariosa, con staff professionale e gentilissimo.



Ma posso dire una cosa, che poi mi caratterizza nel profondo del cuore? Il fiore all’occhiello dell’Hotel San Salvador è la cucina! *_* Si mangia benissimooooo!! Mirella e il suo staff sono cuochi eccezionali e il menù varia dall’accontentare le esigenze di tutti alla cucina tipica romagnola, rigorosamente preparata nella cucina dell’Hotel, pasta fresca compresa!

Nei dintorni
A parte i graziosi centri di Igea Marina e di Bellaria, che si raggiungono a piedi passeggiando lungo le belle strade, l’hotel San Salvador dista pochi minuti da tutta una serie di attrazioni, che divertono sia grandi che piccini, tra i quali l’Italia in Miniatura, Mirabilandia, i caratteristici borghi di San Leo e di Santarcangelo in Romagna, oltre a tante altre attività, da ricercare in base alle esigenze.

Sì perché:
- è tenuto molto bene ed è accogliente;
- è in posizione centrale;
- offre numerosi servizi compresi nelle sue quote;
- si mangia benissimo;
- è attento ai giovani, ma soprattutto alle famiglie.
No perché:
- ha un parcheggio davvero piccolino, anche se ben gestito;
- non ha intrattenimenti al suo interno, come centro benessere o piscina.
E se posso fare un commento con il cuore, vale la pena soggiornare in quest’hotel per tutto l’amore e la dedizione che la famiglia di Stefano, Federico & Co. trasmettono: quest’albergo è la loro casa e tu ti senti davvero parte di loro.
L’albergo ha un’apertura stagionale, ma per verificare la disponibilità, potete dare un’occhiata al loro sito web.
Io, intanto, spero di andarci anche l’anno prossimo! 😉
Dopo che in questo albergo ci hai soggiornato con quell’allegra brigata ho sentito la nostalgia degli altri io per te! 😉
Questa struttura trasuda ospitalità da tutte le fughe del pavimento! 😀
E scommetto che lo staff se la ricorda bene la tua caprese! 😛
Pensa che ho concesso anche il bis, ora che sono tornata! :p
Ma loro hanno ricambiato con un affetto enorme…e con un’ottima cucina! XD
Troppo troppo bello! 🙂
Che bella struttura! Se dovessi fare un giro nella zona la sceglierei sicuramente. Il fatto poi che è “green” mi attira tanto!
E per me il fatto che non ha centro benessere o piscina vale un punto in più! 🙂
Il centro benessere non attira molto neanche a me, anche s emi piace…mentre per le piscine vado matta!!! Ne farei volentieri uno a sfioro anche nella mia camera da letto! 😛
La filosofia green è ben seguita…e ti consiglio di farti attirare anche dalla cucina! 😉
Un bacio!
Avevo già sentito parlare di questa particolare struttura da altri amici blogger, ma non so perché, rileggo sempre volentieri 🙂
Sarà che amo tutto ciò che va incontro al benessere ambientale o semplicemente la posizione, fatto sta che voglio la ricetta della tua caprese! ahahaha
Un bacione :*
Ihihihih…se proprio sei in vena di golosità, sul Blog la ricetta c’è! 😉
Comunque è davvero un bel posto, accogliente e familiare: una vacanza nella vacanza! ^_^
Molto accogliente e poi da quelle parti si mangia anche benissimo, il che non guasta!
Veramente un soggiorno fantastico…e tanti chili presi!!!
Massí!!!! Anche tanta felicità in più! ^_^
Un bacio e buon weekend! :*