Viaggio virtuale nei luoghi che occupano un posto speciale nel mio cuore.
Il mio modo di viaggiare prevede che io non includa mai nei miei itinerari una località che io abbia già visitato. Alcune destinazioni mi sono piaciute davvero tanto e ho provato delle belle sensazioni, così a volte sento la mancanza di certi luoghi…ma il mio desiderio di scoprire è così forte che, quando ne ho la possibilità, cerco di investire il mio tempo e il mio denaro (soprattutto quello, mannaggia!) in emozioni nuove, per arricchire il mio bagaglio di avventure.
Tuttavia, esistono dei posti dove, invece, ci ritorno puntualmente e ai quali non riesco mai a dire di no: sono i miei luoghi del cuore, quelli che più che un viaggio, rappresentano un ritorno a casa.
Ve li racconto qui, anche se immagino che alcuni nomi riuscireste ad anticiparli da soli! 😉 È una classifica insolita, perché non sono né 3, né 5, né 10 ma, senza voler cercare necessariamente di cacciare qualcosa dal cilindro, se ripenso alle mie emozioni ne vengono fuori giusto 4!
I luoghi del cuore: le mie quattro destinazioni
1 – Calabria
Nessuno ci avrebbe scommesso un euro, vero? 😀
È banale, lo so, ma io questo posto lo amo. E lo amo da sempre, forse non dal primo giorno, e nemmeno dal secondo, ma sicuramente dalla prima volta che ci ho messo piede.
Avete presente quella stretta allo stomaco, quella sensazione di mancanza e di dolore fisico quando dovete separarvi da qualcosa che amate? Per me è stato così per anni, al rientro a casa. Oggi esiste una velata malinconia, compensata dalla gioia dell’arrivo e dalla consapevolezza che lei è lì e io ritornerò.
Non c’è volta che non mi si riempia il cuore quando svolto quella curva desolata, che però si affaccia sulla mia casa. Lì, in mezzo al nulla, c’è la mia oasi di pace e di serenità e la custode di un pezzo di vita, che ancora oggi sogno di notte.

Ho scritto anche una lettera d’amore alla sua spiaggia…
2 – Roma
Mi sono innamorata di questa città senza nemmeno vederla. Nel mio mondo di bambina mi ero costruita questo sogno, desiderosa di realizzarlo quanto prima possibile e, anche a soli 10 anni, terrorizzata dalla paura di rimanere delusa.
Ma la Città Eterna non può deludere. Mai.
Ricordo ancora i miei occhi sgranati in un giorno di pioggia e un cappotto fucsia: mi sentivo grande e al centro del mondo. Nel posto giusto.
Da allora, Roma è il mio porto sicuro, la certezza della bellezza. A meno di tre ore da casa mia, è l’occasione per emozionarsi ogni volta, la consapevolezza di non annoiarsi mai, il senso di potere di conoscere ogni strada.

3 – Grecia
Quando tra le mani stringo un biglietto della lotteria, nello sperare che sia vincente, il mio pensiero va subito a cosa farei per prima con quei soldi. E la risposta è quasi sempre la stessa: una casa in Grecia, possibilmente sulla costa di Atene, con vista sul Partenone. *_*
Non so se geograficamente esista un posto così, ma affacciarmi sul Partenone illuminato è una sensazione che potrebbe anche spaccarmi il cuore. E nemmeno sapere di potermi tuffare in un secondo nelle acque limpide dell’Egeo mi dispiacerebbe poi così tanto!
Ricordo la prima volta che misi piede all’Acropoli e, nel Museo, le Cariatidi dell’Eretteo si ergevano fiere e maestose davanti a me: una sottile lacrima mi scese e non sapevo se vergognarmi o meno.
Non c’è anno in cui non metta in programma di visitare qualcosa della Grecia che ancora mi manca ma, naturalmente, non sempre ci riesco, semplicemente per il desiderio di cambiare proprio aria. Fortunatamente il Paese è grande e prima che io possa dire di averlo girato tutto, ci sarà ancora tanto da fare!

4 – Austria
Qui è capitato come per Roma, anche se in età più adulta e consapevole: desideravo con tutto il cuore visitare questo Paese, sentivo che in qualche modo mi apparteneva. E poi, ha rappresentato il mio primo viaggio vero da sola, non ancora maggiorenne.
Ho iniziato da una regione e una località poco conosciuta, almeno da noi “terroni italiani” (che quasi non ci sogniamo nemmeno di andare in vacanza in Austria): Rennweg am Katschberg e la Carinzia e da lì è stato amore per sempre.
Non si contano più le volte che ho inserito un pezzo di Austria nei miei viaggi, anche quando riguardavano viaggi in altri Paesi ♦ come, ad esempio, l’escursione a Klagenfurt dalla Slovenia ♦ e addirittura in alcune città ci sono stata due volte, come Vienna, Salisburgo e la Carinzia stessa, per la quale ho scelto proprio di rifare lo stesso itinerario, per la seconda volta e, oggi, sogno di portarci la mia famiglia. Ma quanto mi piacerà questo posto?

Ci sono anche per voi dei luoghi del cuore, che non vi stancate mai di toccare? E quante volte siete disposti a tornare in uno stesso posto per amore? ♥