migliori quartieri di Barcellona

I migliori quartieri di Barcellona

Barcellona rappresenta per me il primo viaggio fuori dall’Italia e, anche se la visitai in terzo liceo grazie a una gita scolastica, è rimasta nel mio cuore e nella mia mente come un’esperienza unica.

Forse è anche per questo che quei giorni nella capitale catalana li ho ben impressi nella memoria, seppur siano passati…ehm…coff coff…tanti anni! Ricordo perfettamente le strade alberate, i negozi colorati, le architetture originali e la ricchezza artistica della città.

E so che chiunque trascorra dei giorni a Barcellona, ne rimane incantato, come Cristina, per esempio, che al suo ritorno ha voluto raccontarmi la sua esperienza.

Parc guell
Ph by Cristina

Spesso poi, ascolto ragazzi che scelgono Barcellona non solo per una vacanza meravigliosa, ma anche come stile di vita, magari decidendo di trascorrervi qualche mese.

In entrambi i casi, sia che di tratti di pochi giorni o di un periodo più lungo, la scelta ricade sempre più di frequente sugli appartamenti economici, che consentono di vivere più intensamente la città.

Ma quali sono i quartieri di Barcellona più frequentati? Sono tutti nel centro storico o anche nella cosiddetta periferia?

Vediamoli insieme! 😛

–> I migliori quartieri di Barcellona <–

Al primo posto, sembra esserci il quartiere di Gràcia, ricco di ristoranti e di negozi di antiquariato, tutti immersi in un’atmosfera tipica e autentica, che consente di vivere la città come un vero catalano. In più, questo quartiere vanta la spettacolare Plaça de la Vila de Gràcia, con la sua torre dell’Orologio, che regala un panorama incantevole.

Gracia
www.barcelonacheckin.com

Al secondo posto, invece, compare una scelta un po’ inusuale, ovvero un quartiere caratterizzato dalla presenza di una zona industriale, solitamente snobbata da chi va nelle città per vacanza o per un periodo di tempo più lungo.

Qui, invece, Poblenou figura tra i migliori quartieri di Barcellona, forse per la presenza di diverse etnie, che rende la zona multiculturale e per questo molto divertente. Le sue architetture, inoltre, la proiettano in un futuro molto vicino, dando sicuramente un’impronta di forte modernità.

Ritornando nel centro storico, nella classifica dei migliori quartieri di Barcellona, al terzo posto troviamo El Born, vicinissimo a molteplici punti di interesse, tra cui anche le spiagge della città. Passeggiando fra le sue strade, è possibile – tra le altre cose – visitare il primo mercato coperto della capitale catalana, ovvero il Mercato di Santa Caterina, con il suo tetto dedicato al genio incontrastato, Gaudì.

El Born
www.barcelonacheckin.com

Leggermente lontani dal podio, sono i quartieri di Sarrià San Gervasi – una bellissima ed elegante zona residenziale nei pressi del Tibidabo – e dell’Eixample, che invece è in pieno centro, anche se nella parte animata dei ristoranti e dei negozi, a due passi da La Pedrera e da Casa Battlò.

Il suggerimento di scegliere di alloggiare in uno di questi quartieri, magari scegliendo degli appartamenti economici, è per chi desidera calarsi nella vera Barcellona, lontano dai soliti schemi turistici, vivendo e divertendosi come uno spagnolo del posto.

Come conosco tutte queste cose? Semplicemente perché ho dato un’occhiata online e ho scoperto che era stato effettuato un sondaggio tra gli stranieri che vivono in città e avevano individuato come i migliori quartieri di Barcellona, quelli che vi ho appena elencato.

Considerando la popolarità e la vivacità della capitale spagnola, ho pensato potesse essere un’informazione utile! 😉

Se qualcuno di voi c’è già stato e vuole arricchire con la sua esperienza quanto ho appena riportato, sono davvero felice! 🙂

Un grande ciao!

Forse possono interessarti anche questi post!

7 commenti

  1. Ciao! Barcellona mi riporta molto indietro nel tempo! La visitai con i miei zii da adolescente e ne conservo un bellissimo ricordo: colorata, vivace, con i suoi viali alberati…Mi piacquero molto Parc Guell e Casa Batllò per la loro originalità. Ricordo anche le buonissime tapas 🙂 Serena

    1. Barcellona impressiona tutti con gli stessi colori…anche nel mio cuore ci sono le strade verdissime e Parc Guell. Non vedo l’ora di ritornarci per portarci Aramis! 😉

  2. Ho visitato Barcellona un po’ di anni fa, nel periodo di festeggiamenti dell’anno nuovo, quando in Spagna sfilano i carri dei re magi coloratissimi e pieni di luci. MI è rimasta impressa non solo la bellezza e l’allegria della città con i suoi monumenti magnifici e il cibo buonissimo ma anche questa bellissima atmosfera di festa. 🙂

    1. Wow!!! Avrai vissuto un’esperienza davvero magica! Ogni città nuova è meravigliosa, ma credo che per qualcuna sia più facile rimanere nel cuore… 😉

  3. Io non ho mai messo piede in Spagna…è che in realtà non ho mai sentito la “chiamata” 😀 però prendo nota dei tuoi suggerimenti sui quartieri. Se dovessi scegliere opterei sicuramente per El Born perchè adoro camminare a piedi e poi vuoi mettere la vicinanza col mercato coperto! Ma vedi come tutto ruota sempre intorno al cibo? ^_^

    1. Barcellona mi stregò letteralmente…ma ti ripeto, forse è perché ha rappresentato il mio primo viaggio.
      In realtà anche a me non è che mi chiami tantissimo la Spagna, ma devo assolutamente mettere in conto di andare in Andalusia…e forse il nuovo arrivato in casa Capodichino mi darà una mano! 😉

  4. […] giorno fa, vi ho raccontato di Barcellona e di come mi fosse rimasta nel cuore, essendo stato il mio primo viaggio fuori […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *