Il Magico Paese di Natale a Govone 4

Il Magico Paese di Natale a Govone

Viviamo la magia del Natale all’interno del Castello di Govone: sensazioni e info utili

Quest’anno, per riprenderci un pizzico di normalità, abbiamo deciso di organizzare un viaggetto di Natale che potesse finalmente sconfinare nuovamente in Europa, senza tralasciare la nostra bella Italia e facendo tappa in luoghi che ancora non avevamo visitato, lungo il tragitto.

Così, proprio un paio di giorni fa, siamo rientrati dal nostro tour che ci ha portati alla scoperta di una regione della Francia a noi ancora sconosciuta (l’Alta Savoia), nonché di alcune realtà in Piemonte, anch’esse ancora inesplorate, benché siamo profondi estimatori di questa fetta di Italia.

In particolare, mi riferisco alla provincia di Asti, con il centro storico della città e il Castello di Govone, nelle immediate vicinanze.

Abbiamo impostato l’itinerario inserendo tappe che profumassero di Natale e così Il Magico Paese di Natale a Govone e i mercatini di Asti non potevano assolutamente mancare!

Anche perché rappresentano l’unica destinazione italiana in Europa candidata al Best Christmas Market 2022.

Ma di cosa si tratta, veramente?

Il Magico Paese di Natale al Castello di Govone

Alcune grandi sale del Castello di Govone si sono trasformate nella magica Casa di Babbo Natale, che in questo periodo riapre le sue porte a tutti coloro che sono in cerca di magia e di emozioni pure e genuine.

Il Castello di Govone
Ph by Aramis – l’ingresso al Castello

Ma non si tratta di una semplice visita: è una vera e propria esperienza interattiva, adatta a bambini e adulti di ogni età.

Nel Magico Paese di Natale, infatti, prende vita un musical itinerante tra le sale del Castello che racconta la storia del cristallo che racchiude tutti i valori del Natale: è custodito nella foresta di Burzee, luogo dove si trova la residenza di Santa Claus, ed è sorvegliato a vista da simpatici e buffi elfi…a volte un po’ sbadati!

Il Magico Paese di Natale a Govone
Ph by Me – ingresso
Il Magico Paese di Natale a Govone 5
Ph by Aramis – interno
Il Magico Paese di Natale a Govone 3
Ph by Aramis – interno

Nessun spoiler, solo una raccomandazione: lasciatevi trasportare dalle voci, suoni e colori di questo spettacolo e respirate tutta la magia natalizia, che finalmente torna a bussare alle nostre porte!

Inutile dire che India si è emozionata tantissimo e che noi siamo tornati bambini insieme a lei! *_*

Il Magico Paese di Natale a Govone 2
Ph by Aramis – Interno

La regia e il coordinamento sono a cura dell’attore e regista Vincenzo Santagata, con la collaborazione della Compagnia “Il teatro delle dieci” di Torino e, quello che vi posso garantire, è che si tratta di una performance assolutamente professionale e di altissimo livello.

E, al termine dello spettacolo, non perdete le fumanti e dolcissime frittelle di mele o una rigenerante tazza di cioccolata calda da prendere tra gli chalet situati presso l’entrata del castello o nella piccola piazzetta posta in basso.

Centro storico di Govone
Ph by Aramis – Gli chalet in piazzetta

Magico Paese di Natale a Govone: Info utili

Il musical è uno spettacolo che viene replicato dal vivo durante tutte le date di apertura dell’evento. Dura 25 minuti, con ingressi ogni 15 minuti, dalle 10:00 alle 19:00

Le date della manifestazione sono dal 20 novembre al 19 dicembre, tutti i sabati e le domeniche e il 6/7/8 dicembre.

Il costo del biglietto è di €9,00 per gli adulti e €8,00 per i bambini dai 4 agli 11 anni, gratuito per i bambini 0-3 anni; trattandosi di ingressi contingentati, si consiglia l’acquisto in prevendita online. L’accesso è consentito solo dietro presentazione del Green Pass.

INFORMAZIONI AGGIORNATE AL 2022

Gli spettacoli si terranno nei giorni 19/20/26/27 Novembre e 3/4/8/9/10/11/17/18 Dicembre

Il costo del biglietto per la Casa di Babbo Natale è di €10,00

Maggiori informazioni potete trovarle sul sito ufficiale.

Castello di Govone: come arrivare

Govone è un piccolo comune che fa parte della regione storica del Roero, posto al confine con la provincia astigiana, a circa metà strada fra le città di Alba ed Asti.

Il mezzo ideale per raggiungerlo è senza dubbio l’automobile, percorrendo principalmente l’autostrada A33, con uscita Costigliole-Govone. Per l’occasione del Magico Paese di Natale, sono stati allestiti dei parcheggi comunali gratuiti, serviti da navetta altrettanto gratuita, che conduce fin su all’entrata del Castello, che si trova in Piazza Roma 1.

Govone
Ph by Me – l’area parcheggio

Il Mercatino di Natale di Asti

Per continuare la magia, spostatevi nel centro storico di Asti dove, dal 13 novembre al 19 dicembre (il sabato e la domenica), 110 casette in legno situate da Piazza Cairoli a Piazza San Secondo, animano il cuore della città con tantissimi prodotti natalizi artigianali e, ovviamente, numerose delizie locali da gustare!

Noi ne abbiamo approfittato per un po’ di shopping e per sentire nell’aria, finalmente, le canzoni di Natale che tanto amiamo! ♥

In Italia, avevamo già visitato soltanto i Mercatini di Natale dell’Alto Adige

 

Si ringrazia il Magico Paese di Natale per l’ospitalità

Forse possono interessarti anche questi post!

2 commenti

  1. Beatrice dice:

    uh questo me lo segno per il prossimo Natale, io da elfo mancato, non me lo posso perdere!

    1. E’ stata davvero una bellissima esperienza, per grandi e piccini…e poi tutta la zona circostante è meravigliosa, per cui è una fantastica idea per un weekend o un’escursione! ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *