Rispetto a quelle che vi ho mostrato le scorse volte, questa più che una galleria, la definirei una piccola sequenza di immagini.
Ma il fatto è che, sfogliando delle foto qualche giorno fa, mi sono imbattuta in una di queste e ricordo che Aramis era emozionatissimo nell’esser riuscito a immortalare una così bella immagine, ricca di colori; la sua prima fotografia con il nuovo acquisto: la macchina fotografica subacquea.
Eravamo stati nel marzo del 2010 a Sharm El Sheikh e ne eravamo sprovvisti (il mio parere? Un sacrilegio!): quante meraviglie sottomarine! Quanti bei momenti da dover incorniciare!
Così, al ritorno, senza nemmeno conoscere la nostra prossima meta, Aramis acquistò la sua prima Canon subacquea e – fortuna volle – che il viaggio successivo fu in Sardegna, terra di spiagge incantevoli e mare cristallino.
In fondo, dopo essere stati nel Mar Rosso, non potevamo accontentarci di acque di second’ordine!
–> Non ci credete? Guardate che mare in Sardegna! <–
Così, ci siamo divertiti come matti a scattare foto in acqua, perché per noi era una grande novità.
Ma quando poi, a largo dell’isola di Caprera, Aramis si è trovato dinanzi cotanta meraviglia, non poteva credere di aver avuto finalmente la possibilità di scattare una foto.

Adesso, nonostante l’evoluzione dell’attrezzatura fotografica di Aramis, la macchinetta subacquea la portiamo sempre e dovunque così, qualche momento particolare, lo immortaliamo ancora…




E poi, “pericolose” o no, io le meduse le amo davvero! *_*
Sono così eteree, con colori incantevoli e sfumature mozzafiato…diciamo soltanto che eviterei volentieri di farmi un bagno nel mare d’Australia, dove esistono le cubo-meduse, ovvero meduse grandi quanto l’unghia del dito mignolo, ma estremamente assassine.
Sfiorarle, vuol dire destino infausto assicurato…ma sono sicura che sono davvero graziose anche quelle! ^_^
P.S. avrete capito che Aramis ama immortalare animali e natura? Vi mostrerò senza dubbio qualche altro incontro… 😉
Ciao! Bellissime foto! Sai che proprio qualche giorno fa sono tornata dopo tanti anni all’Acquario di Genova (la mia città) e mi sono letteralmente incantata davanti alle meduse? A distanza di sicurezza sono davvero affascinanti! (Ovviamente però delle cubo-meduse faccio volentieri a meno) 🙂
Sai che impressionó tantissimo anche me, quel padiglione? Lo ricordo perfettamente, anche se ci sono stata molti anni fa…
Oggi non amo più tanto acquari e zoo, ma le meduse è decisamente meglio osservarle attraverso un vetro!
Un bacio! :*
Wow che belle! *_* Le foto in ambienti sottomarini sono estremamente affascinanti, poi quando incontri creature così hai fatto bingo! Sembrano scattate in chissà quale mare caraibico! Ma non erano pericolose? O_o
Boh, non lo so…ma quando si tratta di fotografare, Aramis diventa intrepido!
Comunque sono tutte nostrane…dalla Sardegna alla Calabria, quindi al massimo saranno un po’ piccanti! :p
Bacio! :*
hahahahah 😀 😀 😀