Isole Borromee 9

Le isole Borromee e il lago Maggiore

C’è da dire una cosa: sono una completa maniaca dei viaggi.

Quando parto, assaporo ogni angolo della mia destinazione, cercando di non perdere nulla per strada e, soprattutto, cercando di non lasciare tempi morti, perché il tempo sprecato in viaggio, non tornerà più.

E grazie a questa mia filosofia, riesco a fare degli incastri inimmaginabili, come per esempio questo delle isole Borromee.

Ero, infatti, a Milano Malpensa di rientro da Naxos e in attesa di ripartire per il Sudafrica e per non rischiare di fare corse inutili, avevo deciso di pernottare in zona e di volare a Cape Town il giorno successivo.

Sì, ma quale zona? Mica potevo rimanere in aeroporto un giorno intero? Avevo puntato Milano su Google Maps, esteso la mappa ed esplorato i dintorni: cosa mi ispirava?

Vedo questa macchietta celeste un po’ più a sinistra e subito mi brillano gli occhi: è il lago Maggiore, con le località di Stresa e Baveno.

Ottimo, è deciso: prenoto l’hotel per una notte e noleggio un’auto. Baveno dista davvero poco e non sarà di certo un problema raggiungerlo.

Al nostro arrivo, abbiamo riservato la visita proprio a questo grazioso paesino molto piccolo, mentre la mattina successiva, la prima tappa è stata Stresa.

Baveno
Baveno

È un incanto di città, tra piazze fiorite e stradine tenute per bene, ricche di negozi e caffè.

Stresa
Stresa

Ma anche Stresa non è immensa, per cui la passeggiata dura circa un’oretta.

Avendo, però, altro tempo a disposizione prima della partenza del nostro volo, si sarebbe potuto fare ancora qualcosina…tipo imbarcarci per le Isole Borromee.

Sia da Stresa che da Baveno, le corse sono molto regolari e con la giornata baciata dal sole come la nostra, era proprio il minimo che potessimo fare!

Isole Borromee
Ph by Aramis

Le isole sono proprietà della famiglia Borromeo (quella di Beatrice che ha sposato il rampollo dei Casiraghi, tanto per intenderci) e il piccolo arcipelago è composto da Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori.

Acquistando il biglietto del battello, è possibile scendere nelle varie isole e passeggiare tra i vicoletti molto caratteristici, per riprendere poi la corsa successiva e completare la visita.

Isole Borromee 2
Ph by Aramis

Isole Borromee 3 Isole Borromee 4

Ma ciascuna isola, al di là dello svago libero, offre attrattive diverse e importanti, ma a pagamento, come i Palazzi e i loro giardini fioriti (a Isola Bella e Isola Madre), la cui visita, però, richiede di avere del tempo a disposizione, senza altri impegni.

Isole Borromee 5
Ph by Aramis
Isole Borromee 6
Ph by Aramis

Noi avevamo i minuti contati, sufficienti appena per respirare il profumo di questi “scogli” del lago, trasformatisi, col tempo, in vere e proprie perle.

Isole Borromee 7
Ph by Aramis
Isole Borromee 8
Ph by Aramis

Credo ci sia una stagionalità di apertura delle isole Borromee, ma in ogni caso, non mi verrebbe in mente un periodo diverso da consigliarvi, che non fosse la primavera o l’estate.

E vi assicuro che sono di un romantico…. *_*

Forse possono interessarti anche questi post!

7 commenti

  1. Che bei posticini!!! Da instagrammare tutte 🙂

    1. Eheheh…in realtà Instagram rivela quanto io sia davvero una schiappa…ma miglioreró! 😉 Un bacio, Piè! :*

  2. Ciao! Ecco una di quelle “gite” fattibilissime per me che sono di Genova e che ho in lista da un po’ 🙂 Mi piacciono molto i laghi, soprattutto in primavera, sono stata sul Lago di Garda, d’Iseo e di Como, ma il Lago Maggiore mi manca e dalle tue foto è veramente da cartolina! 🙂

    1. Ti ringrazio! 😊 Forse anche per te non è proprio vicinissimo, ma di sicuro raggiungibile per un veloce e romantico weekend…più che consigliato! 😍

  3. No ma sei grande! Io avrei avuto l’ansia da “allontanamento da aeroporto” e tu hai pure preso il traghetto!
    Con un po’ di coraggio forse (ma forse eh) neanch’io mi sarei fatta scappare questo gioiellino…ogni volta che in tv ci scappa qualche speciale tipo SerenoVariabile sto lì ad ammirare incantata questi luoghi. Sai è da un po’ che desidero vedere i laghi del Nord Italia 😉
    Tzè, scommetto che lei, LA BORROMEA, neanche apprezza! 😀 😀

    1. Devi pure vedere se la BorromeA sa come sono fatte! -_-
      Comunque, prova a immaginarti in un luogo meraviglioso che non conosci per 24 ore e ti garantisco che la fuga dall’aeroporto è il minimo che possa capitarti! 😉
      Fantastici i laghi del Nord, anche se non sono zone per me: ok una breve fuga, ma poi stop!
      Bacio e buonanotte! :*

  4. No ma sei grande! Io avrei avuto l’ansia da “allontanamento da aeroporto” e tu hai pure preso il traghetto!
    Con un po’ di coraggio forse (ma forse eh) neanch’io mi sarei fatta scappare questo gioiellino…ogni volta che in tv ci scappa qualche speciale tipo SerenoVariabile sto lì ad ammirare incantata questi luoghi. Sai è da un po’ che desidero vedere i laghi del Nord Italia;)
    Scommetto che lei, LA BORROMEA, neanche apprezza! 😀 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *