sette meraviglie del mondo

Le “mie” sette meraviglie del mondo!

Il mio amore per la cultura e l’arte antica è sempre stato molto evidente e non a caso, il nome scelto per una mia vita futura, ma che mi accompagna anche nelle follie attuali, è Cassandra, come la figura mitologica greca.

Qualcuno dice che porti sventura, ma da quando fa ufficialmente parte di me, la mia vita si è arricchita tantissimo e non la cambierei con nient’altro al mondo! <3

Tutto questo per dire, però, che proprio questo amore mi avrebbe portato volentieri in giro per il mondo, a toccare con mano quelle che sono state le sette meraviglie antiche e di cui oggi soltanto alcune  sono visibili.

Certo, potrei rifarmi con quelle del mondo moderno e giuro che primo o poi ci riuscirò, ma nel frattempo, ecco le mie sette meraviglie, quelle che mi hanno fatto spalancare gli occhi e riempire il cuore!

1.  Castel Sant’Angelo e Roma
Castel Sant'Angelo Roma
Ph by Aramis

L’ho detto più volte: giro e rigiro il mondo, l’Italia è la mia casa e Roma il mio cuore. Già da piccola sognavo di trasferirmi lì (poi non ci sono riuscita) e ora, appena posso, non perdo occasione di passeggiare ancora per le sue strade. È di sicuro la città che ho visitato più volte, e ogni volta, compio lo stesso percorso, senza annoiarmi mai.

2. Il Partenone di Atene
Partenone Atene
Ph by Aramis

Mi è successo poche volte nella vita, ma qui mi capita ogni volta che ci vado (per il momento sono a tre): guardando questo capolavoro, io mi commuovo fino alle lacrime. Ve lo ripeto, sarà per la mia passione per l’arte greca, o per le ore di studio sui libri di storia dell’arte, ma per me, essere ad Atene e saper di poter salire fin sopra l’acropoli, mi riempe di un’emozione inspiegabile…forse troverò la risposta la quarta o la quinta volta che ci andrò! 😉

3. Le Cascate Vittoria
Cascate Vittoria
Ph by Aramis

Ecco il secondo momento in cui mi sono commossa: entrare nel parco naturale e sentire il rombo delle cascate mi ha fatto venire i brividi…e non era certo per la temperatura! Diciamo che oltre la raffinatezza dell’arte, che mi colpisce sempre violentemente, un altro spettacolo a cui non so resistere è quello impetuoso della natura, dove non c’è mano dell’uomo, o dove l’uomo stesso è riuscito ad adattarsi, alterandola in minima parte. In questi posti, mi piace chiudere gli occhi e abbandonarmi a tutto quello che mi circonda.

4. Il Waterfront di Cape Town
Waterfront Cape Town
Ph by Aramis

Non immaginavo proprio che mi sarei innamorata così tanto di Cape Town, da sognarmela ancora la notte. Fortunatamente, però, è stato un colpo di fulmine, cosicché – già mentre giravo per la città – potevo assaporarne ogni momento, senza tralasciare nulla. Trovarmi poi la sera sul piccolo porticciolo del Waterfront, tra barche antiche e vita serena, mi ha fatto capire che da lì non sarei voluta tornare mai più.

5. Lo skyline di Dresda
Dresda
Ph by Aramis

Qui, per un attimo, il mio cuore ha smesso di battere. Non mi sono commossa, non mi sono scese le lacrime, semplicemente mi è mancato il respiro. Girando l’angolo con la nostra auto, al di là del fiume, ci siamo trovati davanti uno spettacolo maestoso, completamente illuminato, che si staccava dal cielo blu come un quadro appoggiato lì. E vederlo di giorno, non ha fatto altro che incantarci ancora di più…

6. Praga di notte
Praga by night
Ph by Aramis

Quando il primo approccio con una destinazione avviene in serata, possono verificarsi due situazioni: 1) hai una brutta impressione, perché magari la città è deserta e come spesso accade, fa anche un po’ paura; 2) te ne innamori ciecamente, per i suoi colori e le sue sfumature. E questo è accaduto a Praga. Conoscere la città sotto le stelle è stato uno dei momenti più intensi di un lungo viaggio tra l’Europa dell’Est e ogni giorno, anche se stanchi morti, non vedevamo l’ora di correre in piazza per goderci la città con le luci dei lampioncini.

7. I grattacieli di Dubai
Burj Al Arab Dubai
Ph by Aramis

Nonostante sia stato uno dei viaggi che mi ha entusiasmato di meno, per caratteristiche del territorio e clima “poco ospitale”, devo riconoscere che dinanzi alle due opere più famose della città, un po’ la pelle d’oca mi è venuta: il Burj Al Arab e il Burj Khalifa sono davvero imponenti e fa sempre un bell’effetto guardarli dal basso, sia illuminati che con il cielo azzurro a fare da sfondo.

E voi? Quale angolo del mondo aggiungereste a questa lista? Magari partiamo insieme e li tocchiamo tutti!

Ad maiora! <3

Forse possono interessarti anche questi post!

18 commenti

  1. Che meraviglia, letteralmente!
    Concordo su tutte le tue scelte.
    Per quanto mi riguarda vorrei tanto aggiungere alla mia lista Petra: sogno di andarci da quando la vidi per la prima volta sui libri di storia/geografia delle medie! E ti parlo di taaanto tempo fa 😉
    Un abbraccio “meraviglioso”!
    Ecco: ora avrò per tutto il giorno in testa la cover edi Negramaro 😀 😀

    1. Ops, “DEI “Negramaro

    2. Pensa che questi sono i posti che ho visto…quelli che voglio aggiungere alla lista, non si contano nemmeno!!!
      Diciamo che “Tre minuti” non bastano!!! 😀 Ciauuuuu

      1. Hhahahah bella questa! 🙂
        Però dipende! Possono bastare eccome:
        con un fiasco da 5l di negroamaro in “tre minuti” si viaggia alla grande!
        Ok si potrebbe andare avanti all’infinito! 😀 😀

        1. Ahahahhahah….stiamo degenerando! XDD

  2. Bellissimi! Ho dei dubbi sui grattacieli di Dubai perché ho sentito pareri molto contrastanti fra loro! Ma per il resto, sono tutte meraviglie del mondo! Praga di notte! Forse avrò modo di vederla questo inverno e neanche il freddo mi fermerà ! *___*

    1. Con il freddo secondo me è ancora meglio…infatti quando ci ritornerò, sarà nel periodo invernale, meglio se con i mercatini di Natale! ^_^

  3. Stelio dice:

    Il nr 7 non basta , ci aggiungerei uno 0.😊

    1. E anche un 8, un 9 e un 10! 😉

  4. Bell’idea e bei posti. Uno più interessante è particolare dell’altro.
    Chissà quanto si allunghera’ ancora 😉
    Penserò anche io alle mie sette meraviglie… devo fare mente locale!

    1. Appena le hai trovate, faccele sapere! ^_^ Intanto, hai ragione: bisogna allungare la lista!

  5. “le mie meraviglie, quelle che mi hanno fatto spalancare gli occhi e riempire il cuore” non so se riuscirei a ricondurle ad una lista, sono una persona così emotiva che si lascia affascinare… sei stata brava a sapere come concentrare le “tue meraviglie” in una lista.. 🙂
    “Waterfront Cape Town” e “Praga di notte” devono esser meravigliose…

    1. Te lo confermo…è il fascino delle luci che incanta!

  6. […] venuta qualche tempo fa, ma non sapevo se proporre questo articolo o meno. Poi alcune settimane fa La Valigia di Cassandra ha parlato delle sue meraviglie preferite e così mi sono decisa. In fono l’idea è la […]

  7. […] questa settimana sia stata nominata due volte nei miei post, prima nella personale classifica delle sette meraviglie del mondo, e poi in questo pomeriggio di thè fra […]

  8. […] citato tante volte questa città, per la sua imponenza e per le emozioni che mi ha suscitato…e se penso che mi ci sono trovata […]

  9. […] Ci sono stata tante volte e, insieme a Cape Town e un piccolo paesino della Carinzia, è uno dei posti dove sogno di trasferirmi. […]

  10. […] meta non era così lontana, ma era la mia preferita: Roma. E poi insieme non ci eravamo ancora […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *