Terme di Saturnia

Le terme di Saturnia: un’oasi di relax

Vi ricordate di quando vi ho raccontato il mio weekend sul lago di Bolsena?

Fu una fuga quasi improvvisa, in una settimana abbastanza uggiosa di aprile…ma la fortuna (e le mie doti previsionali!) vollero che il nostro ultimo giorno di permanenza fosse baciato dal sole, così rispettammo in pieno il nostro programma, dirigendoci carichi di aspettative verso la Toscana e le famose Terme di Saturnia, o anche chiamate Cascate del Mulino!

Leggermente più a nord del lago, era comunque una tappa di cui avevamo sentito spesso parlare, trattandosi di alcune delle terme naturali più belle d’Italia e a ingresso gratuito!

Infatti, passeggiando per i meravigliosi prati che dal Lazio sconfinano in Toscana, a un certo punto, dall’alto, una macchia celeste si confonde tra il verde circostante: sono le famose terme di Saturnia, completamente immerse nella natura, senza scorciatoie particolari!

Terme di Saturnia 2
Ph by Aramis

Siamo scesi subito seguendo il suono delle cascate e, nonostante le temperature non proprio primaverili, c’erano tantissime persone che si immergevano!

Terme di Saturnia 4
Ph by Aramis

Io per un attimo ho titubato, ma giusto il tempo di posizionare i teli sul prato…anche perché nella distrazione, Aramis si era già tuffato!

(fa lo splendido, lui, perché non ha i capelli da asciugare!!!)

Bisogna soltanto superare l’abbrivio iniziale, soprattutto quando non è estate, ma poi una volta dentro la temperatura dell’acqua raggiunge i 37° ed è un piacere starci in ammollo! ^_^

Terme di Saturnia 5
Ph by Aramis

Ci siamo rilassati un’oretta abbondante, prima di superare anche l’ostacolo finale, ovvero quello di alzarci! La differenza in uscita è ancora più notevole, ma qui basta un dolce maritino che ti aspetta con l’accappatoio e il gioco è fatto! 😉

Terme di Saturnia 3
Ph by Aramis

Noi eravamo super-organizzati così, dopo esserci cambiati, abbiamo avuto anche la possibilità di visitare il centro di Saturnia, su in paese, che in realtà è una frazione del comune di Manciano, davvero elegante e ben tenuta.

Centro di Saturnia
Ph by Aramis

Sulla strada abbiamo incontrato anche Pitigliano, che sembrava essere un paesino davvero incantevole e meritevole di una visita, ma – purtroppo – i chilometri che ci aspettavano per il rientro erano ancora tanti…così adesso abbiamo una scusa in più per ritornare!

Siete d’accordo, no, che bisogna prendersi cura del proprio corpo? 😉 Bacini…♥♥♥

Forse possono interessarti anche questi post!

4 commenti

  1. Che belle, mi piacerebbe tantissimo andarci! Peccato per Pitigliano è davvero suggestiva e meritava una sosta, però come dici tu è una scusa per tornare 😉
    Sai che non mi è arrivata la notifica del post? Ci sono arrivata grazie al tag su twitter! Se devo reiscrivermi alla newsletter da qualche parte fammi sapere 😉

    1. Uff…io non ci sto capendo ancora niente! Pensa che non riesco più a leggere i post che seguo…non trovo lo stream! 🙁
      Mi organizzo e ti faccio sapere…intanto, io ritorno per Pitigliano e tu vai alle Cascate, che ne pensi? 😉
      Smack! :*

  2. Ci voglio andare da tempo! Mi piacerebbe immergermi in quell’acqua calda in inverno.. effetto laguna blu islandese 🙂

    1. Siiii!!! Immagino la sensazione… ^_^ ad aprile era bello fuori, ma freddo…simpaticissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *