Un aspettativa non soddisfatta, ma una città che ha in ogni caso i suoi punti di forza da mostrare!
Mi ritrovo a Helsinki come prima tappa di un viaggio favoloso, dove favoloso sta sia per veramente bellissimo, che per il suo significato originario: del mondo delle favole! *_*
Ero diretta al Circolo Polare Artico ma, essendo la mia prima volta in Finlandia, non potevo non fermarmi a Helsinki, porta di ingresso – per me – di un mondo forse irraggiungibile…
Pianifico quindi tre notti, sperando possano essere sufficienti…ma purtroppo sarebbero bastate anche solo 24 ore, vissute intensamente, ma pur sempre un solo giorno! 🙁
Helsinki, infatti, si è mostrata diversa da quanto l’avevo costruita nella mia mente e oggi posso dire che forse è l’unica delusione che io abbia ricevuto viaggiando.
In realtà, anche in Italia ho avuto le mie docce fredde: leggi la mia delusione a Livorno
Una città bellissima, pulita, ordinata…ma fredda, e non solo nelle temperature.
Le tre cose da vedere a Helsinki
1. SUOMENLINNA
La vera emozione di questa tappa, l’escursione all’isola di Suomenlinna. In realtà, il golfo di Helsinki è straricco di isolette, ma questa è senza dubbio la più famosa e, se non sbaglio, la più popolata. Ci si arriva in pochissimi minuti di traghetto e, se acquistate la Helsinki Card, il biglietto è incluso nel costo della carta.
Ad accoglierci, un religioso silenzio, che ci ricorda di essere approdati su un’isola fortezza, che domina il mare, e che è stata teatro di numerosi eventi storici.
La tristezza è quella tipica degli scenari di guerra, la solitudine è dei campi di concentramento, e il tutto è contornato da una gelida giornata di dicembre, quando il sole in quelle zone, stenta a fare capolino.
I numerosi cannoni e lo sguardo sul mare tempestoso, però, ti suggeriscono la forza di combattere e di reagire e tu ti senti al centro del mondo.
E poi, probabilmente, d’estate quest’isola è meravigliosa per i suoi campi verdi, i suoi prati e la sua brezza marina che di inverno, invece, ti offrono lo spunto per guardarti dentro.
2. CHIESA NELLA ROCCIA
Difficile da pronunciare, la Temppeliaukio Kirkko è una chiesa luterana scavata nel granito, sovrastata da un favoloso tetto in rame.
Seppur scarna di affreschi e altre opere d’arte, la ricchezza di questa piccola chiesetta è data dalla natura nella quale sembra di essere immersi e dalla familiarità che si respira intorno, accolti da un calore mistico e intimo.
Di tanto in tanto, ospita anche dei concerti, ma noi non abbiamo avuto la fortuna di trovarci in quel periodo.
3. LA CATTEDRALE DI HELSINKI
Dicono sia la principale attrazione della città, forse la prima delle tre cose da vedere a Helsinki,…io l’ho trovata carina, ma nulla di lontanamente paragonabile alle altre cattedrali che ho avuto la fortuna di visitare in Europa.
E’ non è lo stile luterano che mi influenza: è semplicemente che Helsinki, nella sua linearità , mi sembra poco storica…ecco, poco romantica nelle caratteristiche delle sue costruzioni!
Tuttavia, un salto alla cattedrale non può mancare, anche perché dall’alto si gode di una magnifica vista dell’intera città e uno sguardo sul porto che affascina sempre! 😉
Dunque, il mio consiglio sulla città, oltre le tre cose da vedere a Helsinki?
Non andarci di proposito, ma preferibilmente inserirla all’interno di un tour…e non ordinare mai, dico MAI, la cioccolata calda sull’Esplanade: è acqua colorata! 😐
Non sono mai stata ad Helsinki, ma un’amica di San Pietroburgo mi raccontava, mentre giravamo la sua città, quanto ci fosse da vedere a differenza di altre città nordiche tra cui appunto Helsinki…
La Russia è di sicuro una mia prossima meta…non vedo l’ora di andarci, e credo che – nonostante la bellezza della Finlandia (soprattutto dal punto di vista naturalistico) – San Pietroburgo non abbia paragoni!
[…] essendo la prima volta in Finlandia, non poteva mancare una tappa a Helsinki…ma questa è un’altra storia! […]
Ecco, volevamo scoprirla e dopo la vista di quella cioccolata ci siamo sentiti quasi male! Ahahah bleah!
Sicuramente è importante sapere che bastino uno massimo due giorni per visitare questa città così da poter dare più spazio al resto della Finlandia che a nostro avviso merita sicuramente una visita approfondita!!!
Bella la visita all’isoletta! Sicuramente la cosa più bella!
Un bacione 😉
Avete ragione: che cioccolata terribileeee!!! Secondo me la Finlandia è meravigliosa, soprattutto d’estate, quindi spero di ritornarci presto per scoprire altri luoghi, come boschi e laghi..ma di sicuro non mi fermerò ad Helsinki! 😉
Finalmente qualcuno che dice la verità su Helsinki. Concordo, la città non ha un granché, 24 ore sono più che sufficienti.
Però il resto della Finlandia deve essere uno spettacolo. 🙂
Sicurissimo!!! Già quel poco di Lapponia mi ha fatto emozionare come una bambina! La immagino d’estate, con il sole sempre alto in cielo, e tutti i colori della natura…
Guarda,sono talmente disperata che se mi proponessero un viaggio gratis in Finlandia con in cambio l’obbligo di nutrirmi solo di quella robaccia, partirei ugualmente e di corsa! 😛
A un viaggio non si dice mai no…e poi la Finlandia merita tantissimo! Suggerisco solo di non soffermarsi troppo a Helsinki e mai, DICO MAI, assaggiare quella roba!
hahahah, cosa mai è potuta essere?! Aspetta no, non lo voglio sapere! A questo punto mi fido! 😀 😀
Fai bene…lo sai che su queste cose sono attendibile! 😉😎
[…] luogo suggestivo, dove trascorrere una serata romantica con Aramis, gli chiederei di riportarmi in Finlandia, nel Circolo Polare Artico, per poter rivivere l’emozione di una […]