Libri in spiaggia

Libri sotto l’ombrellone

Mancano pochissimi giorni a Ferragosto e chi più, chi meno, pensa già ad alcuni momenti di meritato relax!

Spesso, chi si ritrova nel mondo dei viaggi fin sopra la cima dei capelli, vede questo periodo o come quello di massimo lavoro, o come i giorni da cui fuggire, poiché tutte le mete sono prese d’assalto da turisti e vacanzieri e non puoi gettare un ago in spiaggia senza far male a qualcuno…ma tant’è, il 15 agosto è sempre il 15 agosto e non ci si può esimere dal pensare ad almeno una giornata di riposo!

Infatti, io sono quasi pronta per partire e per raggiungere la mia famiglia in Calabria…altri tre giorni di passione e poi finalmente potrò rilassarmi nel posto che amo di più! <3

(perdonatemi, ma quando arriva agosto, non faccio che pensare alla mia casa al mare…e mi viene pure il magone!)

Ma cosa metterò in valigia?

Pochissime cose, perché lì non serve altro che costume e infradito, un abitino per una serata folle sul lungomare del paese vicino…e tanti libri!!!

Libri in vacanza
Libri sul tavolo del mio terrazzo 🙂
Romanzi

Di certo, non possono mancare letture  leggere e, quando possibili, romantiche. 😉

Così porterò con me il libro di Tiziano TerzaniUn indovino mi disse – per vedere come va a finire, più l’ultimo di Marc Levy, uno dei miei autori preferiti, sperando di poterlo iniziare.

Libri “tecnici”

Quando si è rilassati, i buoni propositi sono alle stelle, per cui nella mia valigia ci sarà sicuramente posto per i libri di Riccardo Esposito, dedicati al mondo del web e del blogging, per cercare di studiare un po’…bah!

Fumetti

Per me che sono cresciuta a pane e Topolino, un posto in valigia per i miei fumetti preferiti, non può di certo mancare! Anche perché oggi mi sembra di andare sempre di corsa e di non trovare mai il tempo per tornare un po’ bambina…

Devo correre in edicola, però, per comprare l’ultimo numero di Estatissima! ^_^

Ora scommetto che vi starete chiedendo quanto tempo starò fuori, per riuscire a leggere tutte queste cose: in realtà, una settimana soltanto, ma punto tutto sul fatto che in alcuni luoghi il tempo sembri fermarsi e approfittarne per ritagliarmi degli spazi tutti miei! 🙂

E voi cosa avete in programma? Avete delle letture che preferite riservare alla stagione estiva o divorate tutto?

Ah! Naturalmente si accettano consigli sui prossimi titoli! Smack :*

Forse possono interessarti anche questi post!

12 commenti

  1. Fammi pensare mhhh…no le mie letture non hanno stagionalità perchè proprio io, non ce l’ho una stagionalità 😛 Ultimamente inoltre (sarà l’età) ho perso un bel po’ di capacità di concentrazione e non riuscirei ad immergermi in un libro con il caos della spiaggia.
    I fumetti li leggo anche io però sono del versante orientale, mi piacciono i manga giapponesi ^_^
    Buone vacanze Ros! :*
    Lanciami la caramella al limone! 😀 😀

    1. Mai letto un manga in vita mia, ma non potrei mai fare a meno di ridere sotto i baffi mentre leggo Topolino e tutti mi guardano… :p
      In linea di massima, neanche io ho una stagionalità di lettura, ma diciamo che in vacanza tendo a evitare i mattoni!!!
      Ehi…acchiappa al volo! 😉

  2. Un indovino mi disse l’ho già letto due volte e sottolineato a matita molti passaggi. Ti piacerà 😉

    1. Ma sai che lo sto trovando molto lento? Però anch’io ho sottolineato qualcosa! 😉

      1. è la parte centrale ma fa parte del viaggio la “lentezza” 😉

        1. Anche questo è vero!!! 😉

  3. Quel libro di Terzani è incredibile come tutti gli altri, ti piacerà!

    1. Sto ancora aspettando il momento clou…ma mi fido di tutte voi! ^_^

  4. Forse farò un paio di giorni al mare il 14 e 15, ma devo ancora decidere quali letture porterò. Stavo meditando l’acquisto di una rivista patinata tipo Vanity Fair, perché questi giorni mi sento così stressata che forse non riuscirei ad affrontare altro. Non è da me però xD
    Buone letture da spiaggia!

    1. Sai che anch’io di tanto in tanto leggo riviste molto “femminili”?
      Dal gossip ai giornali di cucina, ogni tanto bisogna staccare la spina…non si può essere sempre intellettuali!!! :p
      Buone letture anche a te! :*

  5. […] in cerca di un libro interessante, lontano dal mio solito standard romantico e a volte strappalacrime, che mi portasse lontano con gli occhi e con la […]

  6. […] L’anno scorso, le mie letture erano queste! […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *