Forse arrivo un po’ in ritardo rispetto a chi ha messo la letterina sotto l’albero di Natale, ma siccome ogni giorno di gennaio è ottimo per i buoni propositi del nuovo anno, prima di ripartire sul serio alla grande, mi dedico alla redazione dei miei futuri sogni di viaggio, ovvero i #TravelDreams2017 ♥
È l’hashtag ideato da Farah di Viaggi nel cassetto, Manuela di Pensieri in viaggio e Lucia di Respirare con la pancia e lo trovo un fantastico modo per mettere nero su bianco i proprio desideri, un alibi per sognare a occhi aperti…e magari trasformare il sogno in realtà.
Ho dato un’occhiata a quelli dello scorso anno, e devo dire che sono stata davvero monella: concretamente, ne ho realizzato uno soltanto, il viaggio nei Caraibi, di cui vi racconterò prestissimo tante cose!
Per il resto, zero, nisba, nada. -_-
Sarei però disonesta a dire che non ho viaggiato. Anzi, rispetto alle aspettative (non ai sogni), è andata anche meglio del previsto.
Diciamo soltanto che l’Europa del Nord (nella veste di Copenaghen e Stoccolma) si è trasformata in Europa dell’Est, con un bellissimo viaggio in Slovenia e sul lago di Bled, mentre l’America e l’Argentina sono rimasti davvero sogni.
C’è stata un bel po’ di Italia quest’anno, tra il lago di Bolsena, un imprevedibile tour della Murgia pugliese in camper e finalmente il Trentino Alto Adige, programmato in occasione dei mercatini di Natale.
E proprio dall’Italia riparto con i miei Travel Dreams del 2017: devo promettere a me stessa, infatti, che quest’anno non passerà senza aver visitato Firenze!
Quanto mi vergogno!!! E so che starete pensando di me tante cose brutte…ma non so perché non ci sono mai stata! 🙁
Forse è perché ripongo in questa città tante aspettative e la riservo, dunque, per un viaggio speciale; ma credo di non poter più aspettare.
Tra le mete europee, invece, dall’Europa del Nord dello scorso anno (che però sarebbe sempre ben accetta), farei volentieri un salto a quella del centro, soffermandomi su Colmar e sulla Foresta Nera.
Un giorno sì e l’altro pure, consulto i voli da Napoli e sono sempre meravigliosi…ma anche in questo caso, non so cosa mi freni.
Ultimi tasselli dei miei Travel Dreams, i viaggi di lungo raggio.
A questo proposito, devo dire che ho amato tantissimo festeggiare il Capodanno fuori, anche se lontano dalla mia famiglia, e mi piacerebbe molto ripetere l’esperienza, magari in giro per la Thailandia.
È il prossimo viaggio importante che desideriamo compiere e se ci mettiamo di buona lena, mi sa che ce la facciamo.
Prima, però, ho bisogno di una vacanza di tanto relax, perché le due settimane on the road in Messico si sono rivelate davvero faticose, seppur meravigliose.
Così, in calendario abbiamo messo una meta dell’oceano Indiano, per abbinare la natura al mare e poterci godere un po’ di meritato riposo, magari dopo le fatiche dell’estate.
Che dire? Ci riaggiorniamo tra un annetto per vedere a che punto siamo? 😛
Se non l’avete ancora fatto, raccontatemi i vostri Travel Dreams e incrociamo le dita tutti insieme.
Mille mila baci per voi e buon 2017, per tutto quello che desiderate! :*
Anch’io consulto sempre i voli da Napoli e poi mi devo alzare dal pc e andare in dispensa a farmi una dose calmante di Nutella per via dei prezzi delle destinazioni che sto puntando 😀
Non vedo l’ora di leggere cosa ci racconterai delle tue due settimane su e giù fra i Caraibi ^_^
Inboccallupo per i tuoi sogni! 😉
Ah, ecco trovata la risposta a tutti i nostri guai: siccome anche io faccio come te, allora questa dei prezzi alti è una mossa della Ferrero per farci mangiare più Nutella!!! 😛
Ma vedrai che un giorno la spunterà Easyjet e a noi non ci troveranno più! Muahahahahah
Buon weekend carissima…un forte bacio! Smack!