#Ncome

#NCome…

Questa mattina sono in macchina e – come accade soltanto pochissime volte – il post di oggi l’ho scritto qualche giorno fa e ho programmato la sua pubblicazione.

Sono in viaggio verso il Trentino, passando per la Toscana, ma non potevo assolutamente saltare l’appuntamento settimanale con l’#alfabetodelviaggio, che ormai ci fa compagnia già da un bel po’.

E oggi tocca alla lettera N, per cui dobbiamo pensare a cosa dire con #NCome.

A me una cosa è venuta in mente, non sarà bellissima, ma purtroppo (e fortunatamente) è così: per me – anzi, per noi – N è come Nessuno.

Io e Aramis partiamo sempre, ma sempre, da soli.

viaggiare senza compagnia

Con gli anni abbiamo sviluppato un’allergia ai compagni di viaggio; spesso ce ne dispiace, cerchiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni e poi puntualmente partiamo da soli.

Ma la colpa è nostra: siamo intolleranti alle abitudini altrui, quando non sono identiche alle nostre! 😛

Noi ci alziamo presto, camminiamo tanto, ci fermiamo pochissimo e siamo davvero instancabili.

Poi, attenzione! Potrebbe capitare anche di incontrare compagni che abbiano delle caratteristiche compatibili ma, se nella loro “instancabilità”, hanno gusti differenti dai nostri e si alzano alle 6.00 del mattino per visitare un museo, mentre noi non vediamo l’ora di fotografare il paesaggio all’alba da quella terrazza avvistata il giorno prima?

Quindi, per evitare noie, a noi ma anche a chi ci sta accanto (perché possiamo essere davvero scoccianti!), meglio che ognuno parta per i fatti propri: poi, al rientro, siete tutti invitati a cena per foto e souvenir! ^_^

Per voi, invece, ha significato viaggiare senza compagnia? O preferite avere qualcuno che condivida con voi l’itinerario, naturalmente a parte il vostro inseparabile partner e/o famiglia?

E a cos’altro pensate che inizia con la lettera N e che ritrovate spesso nei vostri viaggi?

Fatemelo sapere perché, anche se l’estate sta veramente finendo, noi continuiamo ancora, eh! 😉

Un bacio e….vi aggiorno dal Trentino! Ciao! ♥

Per tutte le altre lettere, leggi qui!

Forse possono interessarti anche questi post!

7 commenti

  1. Posto che condivido la tua filosofia del Nessuno, per me è #NCome Nord! ^_^ Ormai lo sapete tutti che ho un debole per quel punto cardinale e un giorno passo-passo vedrai che raggiungerò anche il Polo! 😉
    We fate buon viaggio e salutatemi il Trentino! :**

    1. Non posso che essere d’accordo: sperdetemi in un bosco lappone e sarò felice!!!
      Te lo saluto sicuramente il Trentino: sono certa che si ricordi ancora di te!
      Bacio! :*

  2. Roberta dice:

    Con la mia famiglia ho fatto dei viaggi bellissimi, indimenticabili e, adesso che sono più rari, devo ammettere che mi mancano molto. Può sembrare strano che ai figli manchi viaggiare con i genitori, soprattutto ad una certa età, ma la mia famiglia è la migliore compagna di viaggio che abbia mai avuto (oltre al mio attuale ragazzo). Forse perché ci hanno “insegnato” a viaggiare in un certo modo sin da piccoli e quindi automaticamente abbiamo le stesse abitudini di viaggio… o semplicemente ce l’abbiamo nel DNA!
    Ho fatto un paio di viaggi con le mie amiche, mi sono piaciuti, indubbiamente, e mi sono divertita tantissimo, ma ci sono state anche incomprensioni a causa di abitudini diverse. Quindi, in conclusione, mi trovo d’accordo con te: N come nessuno (ad eccezione di famiglia e/o partner)!
    Dimenticavo! Un’altra parola con la N che mi ricorda il viaggio è “nave”. Non è un mezzo che preferisco, ma credo che prima o poi ne beneficerò per visitare i fiordi norvegesi 😍
    Buone vacanze!

    1. Quando c’è sintonia con la famiglia, non esiste compagnia migliore! I miei non amano viaggiare, così ho “imparato” da sola!
      Ma sai che invece io adoro la nave? Ma solo per grandi distanze…altrimenti soffro da morire il mal di mare!
      Ottima scelta quella dei Fiordi…un bacio! :*

  3. Concordo pienamente con la “N” di nessuno. Preferisco viaggiare da sola, ma anche quando parto in compagnia mi ritaglio sempre un po’ di tempo per me. Magari anche qualche giorno, per poi ritrovarsi lungo il percorso, o anche solo un paio di ore, il tempo di vedere un museo o di prendere un caffè con un buon libro. 🙂

  4. Non vorrei passare per asociale, ma…concordo con voi! Io viaggio quasi sempre solo con Enrico (salvo fughe di un weekend con mio fratello) e per me è fondamentale viaggiare solo con chi condivide i miei ritmi, il mio modo di viaggiare e la mia curiosità. I gruppi numerosi non fanno per me 🙂 Molto meglio invitare tutti a vedere le foto al rientro! La lettera N però mi ha fatto venire in mente le nuvole. Da amante delle foto spero sempre di trovare il sole e le nuvole (o peggio la pioggia) sono tra le variabili che più mi “spaventano” 😉

    1. Come ti capisco!!! Anche per me il meteo è una piaga, ma fortunatamente va sempre bene, nel senso che anche se piove, poi è tutto bello lo stesso! ^_^
      Mamma mia…secondo me siamo proprio antipatici!!!! Ahahahahah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *