Il mondo social è fatto così: ricco di hashtag e di iniziative divertenti. Perché lo scopo è semplice. Condividere, coinvolgere, travolgere.
E io, che amo partecipare alle feste, non posso fare altro che lasciarmi trascinare in questi giochi, per raccontare di me e cogliere nuove occasioni di amicizia.
Accolgo quindi l’hashtag lanciato da Silvia di Trippando e vi svelo cosa c’è #nellaborsadelmare.

Devo esordire, però, dicendo che spesso il suo contenuto varia a seconda della destinazione, ma queste cose non mancano quasi mai:
- Crema solare, alta protezione per i primi giorni, poi posso rilassarmi un po’. Come dice Aramis, sono la sua “russulella” e quindi tendo a scottarmi facilmente…io & l’abbronzatura, infatti, siamo acerrime nemiche, anche se è lei a voler tenere su la questione! Fosse per me, saremmo amiche per la pelle! 😛
- Stick protettivo per le labbra. Anche le mie labbra sono molto delicate e da quando mi sono ritirata da una giornata in barca con la bocca a canotto, ho imparato a prendermi cura anche, e soprattutto, di loro!
- Elastico per i capelli e pinza. Questi sono davvero i miei amici del cuore. Fino alla scorsa estate, avevo i capelli lunghissimi, meravigliosi (poi ho avuto la brillante idea di tagliarli fin sopra le spalle…ma non fatemelo ricordare!), ma naturalmente difficili da gestire. Questa “coperta bagnata” che mi scendeva sulla schiena era abbastanza fastidiosa e quindi era necessario avere dietro qualcosa per domarla. Ora non so come possa essere cambiata la situazione, perché il mare non l’ho visto neanche con il binocolo, ma sono certa che questi miei amici faranno ancora la loro brava parte!
- Un libro. A volte lo sostituisco con la Settimana Enigmistica o con una rivista di gossip; perché amo molto leggere, ma soprattutto in spiaggia, mi piace perdermi con la testa in qualcosa di più frivolo e leggero. E poi, non sia mai che il mio libro preferito si sporchi con la sabbia o si bagni con l’acqua di mare!!! Spesso lo riservo alla piscina, che di certo è più “glamour”!
- Altro elemento chic, il cappello di paglia. Diciamo che ci provo sempre a metterlo in borsa, ma non lo uso quasi mai: ho la testa grande e una montagna di capelli (vedi sopra!) e difficilmente mi stanno comodi i cappelli…non ne parliamo poi se c’è vento! Ma sono così cariiiiini! ^_^
- Un top di ricambio, se c’è il campo di beach volley a disposizione. Sono una pallavolista convinta e appena vedo svolazzare un Mikasa da beach, abbandono tutto e tutti per una sana partita di volley. Ah, sono anche un po’ presuntuosella, però: se stanno giocando con il Super Santos o se la faccenda è troppo amatoriale, declino l’invito con la scusa – poco credibile – dell’abbronzatura (vedi sempre sopra! 😛 )
Non sono presenti nella borsa, ma sono un tutt’uno con il mio corpo, i miei immancabili occhiali da sole! Non me ne separo mai, neanche in inverno, con la scusa che il vento forte mi rovina le lenti a contatto!

E poi ci sono le infradito. Non sono per me un elemento di moda, quanto piuttosto un accessorio comodo per raggiungere quante più spiagge possibili in una sola giornata!

Eh sì, perché non sono propriamente una tipa da lettino e ombrellone e da ore e ore sotto al sole (sarà per questo che la tintarella mi snobba? Bah…). Mi piace scoprire una particolare insenatura, rilassarmi un po’ in riva al mare e scappare subito alla ricerca di qualche altro angolo meraviglioso!
E voi? Cosa avete nella vostra borsa del mare? Un vero e proprio kit di sopravvivenza o il necessario per una giornata di relax?
Raccontatelo a me e a Silvia…chissà che non ci venga lo spunto per non dimenticare a casa qualcosa di importante! 😉
Uh bello, voglio farlo pure io! Molto caruccio il cappellino ^_^
Grazie!!! Ne ho anche un altro proprio color paglia, ma questo era troppo carino! ^_^
Aspetto prestissimo la tua borsa…sono curiosa!!! 😀
Io non amo molto il mare, ma quando ci vado non mancano mai gli occhiali da sole, nemmeno per me!
Buona abbronzatura 😉
Ci provo! 😉 Un abbraccio!
Purtroppo non ho un bel rapporto con il mare (mare inteso come lo stare in spiaggia).
Ci vado sempre mal volentieri.
Per me il mare è il bagno e basta 😛 A mollo ci starei ore, fino a farmi raggrinzire le dita!
Tra l’altro anche io ho la pelle molto delicata e piena di nei/lentiggini, per cui evito volentieri.
Comunque in quelle pochissime occasioni che ho privilegiato la spiaggia della mia presenza 😀 la borsa del mare era costituita dall’asciugamano e basta 😉
PS: anche io ho tagliato i capelli pentendone amaramente 🙁 per la difficile gestione!
Chiedo a Sciamamma se prepara per me, per te e per Silvia, un decotto per la ricrescita veloce! 😀 😀
Gentilmente, potresti far inserire nel decotto anche un filtro anticrespo? Altrimenti, nella borsa del mare mi tocca infilarci anche il parrucchiere!!!! >.<
hahhahh volentieri conosco il problema! Prima li avevo liscissimi ora, con i primi capelli bianchi (non li tingo) il crespo è sempre in agguato! 😀 😀
:*
Aaaaarrrrgggg!!! Un altro argomento tabù…ehm, puoi mettere la buona parola anche per questo? ^_^”
Vediamo che si può fare… 😀
Io adoro il mare, ma purtroppo sono nata in una regione che ne è sprovvista – l’Umbria – perciò lo vedo, se va bene, una volta l’anno. Nella mia borsa non possono mancare: crema solare protezione MASSIMA (io non mi abbronzo, mi scotto), pettine a denti larghi, salviette detergenti (odio avere il viso sudato), elastico per capelli, libro, occhiali da sole. Ai piedi infradito e in testa cappello di paglia. Direi che il nostro equipaggiamento si somiglia molto!
Infatti!!! Man mano che leggevo, dicevo: “ehi, questa è la mia borsa!!!” Ahahah…meravigliosa anche l’Umbria, ritieniti fortunata! 😉
[…] leggiamo ed è più bello? Questo è proprio uno di quei post, di cui devo ringraziare Rosaria di La valigia di Cassandra, la quale a sua volta ha deciso di partecipare all’iniziativa di Silvia di […]