Nicholas Sparks è decisamente il mio scrittore preferito…perché amo le storie d’amore raccontate magistralmente e, come sempre Ogni respiro è una di queste.
Ho letto Ogni respiro di Nicholas Sparks quasi un anno fa e, probabilmente, è stato l’ultimo libro sul mio comodino: da quando è nata India, il momento che prima era dedicato alla lettura – ovvero i venti minuti prima di chiudere gli occhi – ora sono intenti a far addormentare la bimba, a saltare con lei sul lettone e a sentire i racconti della giornata, con le due parole del suo vocabolario.
Ma sono momenti irrinunciabili.
Le pagine di un libro, però, mi mancano molto, ed è per questo che oggi ho deciso di rispolverare l’ultimo che ho letto, e di sottolineare quei passaggi che più mi avevano colpito, facendomi scendere una lacrima.
Perché sì, io piango ogni sacrosanta volta che leggo un libro di Nicholas Sparks e Ogni respiro non è stato da meno.
Nonostante si trattino di semplici storie d’amore, Sparks ha la capacità di entrarmi nel cuore, di farmi scavare nel mio io ogni volta: non c’è romanzo in cui io non mi immedesimi nei personaggi e per questo lo odio. Lo odio perché dice delle cose che vorrei aver detto io, lo odio perché i suoi protagonisti, così simili a me, hanno invece più coraggio di me. Riescono dove io ho fallito, amano dove io non ho osato.
“La mattina in cui era partita qualcosa dentro di lei si era spezzato davvero, ma voleva credere che da quella rottura fosse nato un legame più solido”
Ma sta parlando di me?
Ah, no.
Perché vuoi per fortuna, vuoi per determinazione, le “donne” di Nicholas Sparks hanno sempre il coraggio di andare oltre. Io no.
Ogni respiro, Nicholas Sparks: la trama
Forse in Ogni respiro, la sua protagonista Hope è una persona più normale, più simile a tutte noi; ma l’intreccio della sua vita con quella di True Walls, una guida dei safari africani, è comunque sconvolgente, e il turbinio di emozioni non può fare altro che stravolgere la sua vita. Come capita a chiunque si innamori davvero.
Si incontrano per caso a Sunset Beach, quando True riceve una lettera da un uomo che sostiene di essere suo padre; Hope, invece, è a un punto crociale della sua vita, in attesa di una proposta di matrimonio dal suo eterno fidanzato, che sembra non avere la giusta maturità.
Naturalmente, tra Hope e True nasce immediatamente qualcosa di forte e travolgente, come se il tempo non aspettasse altro che si ricongiungessero.
“Ogni respiro è un romanzo profondo sulle diverse facce dell’amore, sui rimpianti che spezzano il cuore e sulle speranze che non muoiono mai, sugli effetti del tempo e sulla durata di un sogno. Che può diventare infinito”
Chissà quante e quanti di noi hanno una storia da raccontare, che meriti di essere affidata alle mani segrete e fidate della cassetta postale di Kindred Spirit….
Il mio sogno? Un viaggio in North Carolina per ripercorrere tutti i luoghi di Nicholas Sparks