Ho citato tante volte questa città, per la sua imponenza e per le emozioni che mi ha suscitato…e se penso che mi ci sono trovata quasi per caso, mi viene da sorridere: o è il mio fiuto da viaggiatrice, o è una bella dose di fortuna! 😛
Fatto sta, che nell’ideazione di questa mia settimana in Germania, non potevo scegliere di meglio!
In realtà, se faccio bene i conti, a Dresda ci sono stata un solo giorno intero, considerando che quello del mio arrivo, l’ho dedicato alla visita del Castello di Moritzburg. Ma con tanta buona volontà e delle buone scarpe da passeggio, anche in 24 ore è possibile godere della bellezza di questa città.
Il suo centro storico, infatti, è ricco ma raccolto e passeggiando a piedi si possono ammirare tutte le opere più importanti:
- la Frauenkirche, luogo di culto sì, ma anche palcoscenico di grandi eventi;

- il Teatro Semperoper, che tra le altre cose, ha ospitato delle “prime” mondiali, come quella di Wagner;

- il Castello barocco Zwinger, che rappresenta sicuramente uno dei monumenti più importanti della città, con le sue stanze e i suoi giardini (quando sono andata io, era tutto in fase di restauro);

- il Fürstenzug, ovvero il Corteo dei Duchi, un fregio lungo più di 100 metri, lavorato interamente con la porcellana di Meissen;

- la terrazza Belvedere, con un magnifico panorama della città e dell’Elba, il fiume di Dresda;

- i quartieri vivaci e animati della città, con tante persone allegre e i negozietti colorati.

Ma quest’esplosione d’arte è solo quello che si può trovare girovagando fra i vicoli dell’Altstadt, la città vecchia.

Attraversando il famoso ponte di Dresda, infatti, e percorrendo un lungo viale alberato, si arriva poi alla città nuova, la Neustadt, celebre invece per il suo eclettismo.
Famosissimo, a questo proposito, il Quartiere degli Artisti con il suo Kunsthofpassage, un cortile costituito da cinque porticati, ricco di opere di design di giovani artisti contemporanei, tra cui il memorabile Palazzo che suona.




Ma la nuova Dresda è anche un pezzetto di storia, con una sosta al cimitero degli Ebrei, oppure ricche golosità, fermandosi alla storica latteria, piastrellata di maioliche colorate.


Noi siamo stati davvero bravi e, dopo aver percorso chilometri e chilometri senza tralasciare nulla, ci siamo concessi una mezz’oretta di meritato relax, gustandoci un apfelsaft freschissimo a bordo di un battello che ci ha portato a spasso lungo l’Elba.

Ma ve l’ho già detto che Dresda di notte è uno spettacolo indimenticabile?


Auf wiedersehen, mia cara Dresda! *_*
Non conoscevo Dresda però hai ragione è davvero bellissima! Ci credo che ti abbia fatto battere il cuore!
Il corteo dei Duchi è straordinario. E adoro quelle facciate!
E le maioliche della latteria! *_*
Buona giornata Cassie!
Ti consiglio di andarci appena possibile…te ne innamorerai all’istante! Buona giornata anche a te cara!!! :*
Non conosco Dresda ma è davvero una città bellissima. Da considerare per un eventuale viaggio in Germania ☺
Sicuro! Mettila in calendario! 😉
Conoscevo Dresda solo di nome e son contenta che tu ne abbia parlato perchè è veramente affascinante! 😍Nonostante il cielo non proprio azzurro, le foto riescono a trasmettere la bellezza di monumenti, strade, colori… un vero gioiello! 😃 Ma poi il Corteo dei Duchi e le maioliche colorate di quella latteria… ne vogliamo parlare?? *_* Da vedere senza ombra di dubbio 👍
Grazie per aver condiviso questa meravigliosa passeggiata ❤
Grazie a te per averlo letto…E per aver apprezzato! Hai ragione, il cielo era grigio, ma la bellezza della città è dirompente…spero tu possa andarci presto! Un bacio! :*
Grazie per averci fatto conoscere meglio una città di cui sapevamo davvero poco!
Dal nome , a pelle, non ci attirava granché ..ma questa è la prova che bisogna sempre documentarsi prima di dar giudizi!
Un bacione 🙂
Mi fa davvero piacere…noi tutti scriviamo per questo, per trasmettere emozioni! Grazie a voi per aver letto il mio post e vi auguro di visitarla presto! Un bacio anche a voi!!! :*
Il quartiere degli artisti è un luogo particolare e allo stesso tempo coloratissimo! Proprio come piace a me *.*
Verissimo…ci sei stata? ^_^ E posso dire che Ich liebe Deutschland? :DD
No mai stata, ma dalle foto mi piace molto!
Allora ti auguro di andarci presto…ti stupirà!
Ecco..insieme a Norimberga è una delle poche città tedesche sulla mia lista che ancora non ho avuto modo di visitare. E sono entrambe tra le più belle!
Gran belle foto anche.. prima o poi mi toccherà fare una capatina 🙂
Un saluto!
Simone
Anche io devo aggiungere alla lista Norimberga…spero di tornare presto in Germania e lo auguro anche a te!
Ciao e grazie per essere passato di qui! ^_^
L’architettura di questa città mi lascia senza fiato :O Così maestosa ed elegante. Se ho avuto questa impressione solo ammirando le foto, posso immaginare dal vivo!
Hai proprio ragione…sono esattamente queste le emozioni che ho provato a Dresda e ti auguro di poterle vivere presto anche tu, toccando con mano questa splendida città!
Grazie per essere passata da qui! ♡
[…] Cape Town, e assimilabile all’imperiale Dresda, Praga è una delle poche città che mi ha lasciato letteralmente senza […]
[…] abbiamo dedicato a questa città l’intero secondo giorno di permanenza in Germania (vi racconterò nei dettagli successivamente…), mentre il terzo siamo ripartiti alla volta di […]
[…] skyline di Dresda, al di là dell’Elba, mi ha lasciato indubbiamente senza fiato: per un attimo ho smesso di […]
[…] nei dintorni di Dresda, questo grande castello è un vero e proprio arcobaleno di colori per i nostri occhi, grazie […]
[…] Qui, per un attimo, il mio cuore ha smesso di battere. Non mi sono commossa, non mi sono scese le lacrime, semplicemente mi è mancato il respiro. Girando l’angolo con la nostra auto, al di là del fiume, ci siamo trovati davanti uno spettacolo maestoso, completamente illuminato, che si staccava dal cielo blu come un quadro appoggiato lì. E vederlo di giorno, non ha fatto altro che incantarci ancora di più… […]
Sarò la tra pochi giorni, non vedo l’ora. Questo pezzo è davvero molto interessante e ora vado a leggere anche gli altri articoli correlati!
Grazie mille!!! Spero tu possa trovarli tutti utili per organizzare al meglio il tuo viaggio a Dresda: è una città meravigliosa e di sicuro ti lascerà senza fiato…fammi sapere com’è andata! Ciao!
[…] Cape Town, e assimilabile all’imperiale Dresda, Praga è una delle poche città che mi ha lasciato letteralmente senza […]
Ne parlano tutti alla grande, non è difficile capire il perché!
Di notte però è un’altra storia proprio!
Di notte mi ha proprio stregato…emozione indescrivibile!