Mercatini di Natale

Pronta per i mercatini di Natale

Pronta per i mercatini di Natale è un parolone: mancano molto meno di 48 ore e io non ho praticamente nulla di organizzato!

Volo, auto, hotel, quelli sì, da agosto. E devo dire che mai come questa volta, la prenotazione anticipata si è rivelata fondamentale: ad oggi, ma anche già un mesetto fa, le disponibilità erano molto ridotte e i costi alle stelle.

Muovendomi con esagerato anticipo (vi immaginate Cassandra & Aramis con il costume da bagno a visionare hotel sulla neve???), sono riuscita a trovare una sistemazione carina e caratteristica proprio a metà strada tra Bolzano e Merano, a un prezzo che oggi pagherei soltanto per la colazione! 😀

Per il resto, ho solo una vaga idea dell’itinerario, dei vari programmi di animazione e degli eventi, delle cosucce da guardare in giro…

Della valigia, neanche a parlarne! -_-

So solo che questo pomeriggio mi aspettano più di due ceste di panni da stirare e da lì dovrò tirar fuori il coniglio dal cilindro, anche perché capi così pesanti, adatti alle temperature rigide di una regione come il Trentino Alto Adige, di certo non sono presenti nel mio armadio.

Così mi immagino a girare per le strade tipo omino della Michelin, imbottita di strati e strati di magliette, per cercare di arrivare a una temperatura almeno sufficiente!

Una cosa però è certa: questa dei mercatini di Natale, è la prima vera vacanza che faccio con degli amici! Da quando condivido la mia vita con Aramis, non ci è mai capitato di pernottare più di una notte fuori con altre persone, soprattutto per viaggetti itineranti.

Ok per un weekend alle terme, ok per la gita del Lunedì in Albis, ma organizzare quattro giorni insieme, in giro per città e attrazioni, è un’esperienza nuovissima.

Ma Natale e la sua atmosfera è anche questo: condividere con le persone care il calore delle lucine che si accendono, sorseggiare insieme una bevanda calda e ascoltare con allegria tutte le canzoncine natalizie.

E perché no? Magari anche riempire le borse con lo shopping tra le casette di artigianato locale!

Allora io vi auguro un felice ponte dell’Immacolata, che siate in viaggio o a casa vostra a decorare l’albero di Natale e vi do appuntamento alla prossima settimana, con il racconto del nostro weekend in Trentino!

Un bacioso innevato! ♥

mercatini di natale 2

 

Forse possono interessarti anche questi post!

8 commenti

  1. Che bello! Buon viaggio allora! 😉
    C’è una webcam che dà direttamente sui mercatini di Bolzano nella piazza principale: ogni tanto gli darò un’occhiata per vedere se passa un’omina della Michelin! 😛 Ma hanno messo i voli Napoli-Bolzano senza dirmi niente?! Cattivi! 😉

    1. Manca solo il volo Napoli-Bolzano per dire definitivamente addio alla mia residenza a Pompei!!! :p Voliamo su Venezia e poi auto…arriviamoooooo :*****

  2. Che bello, buon viaggio!
    Direi che il fatto di non avere abiti così pesanti per il clima trentino è un OTTIMO pretesto per fare un po’ di shopping pre-partenza 😉

    1. Uh, si vede che sei un’esperta in partenze: con tutte le cose da fare, mi era proprio sfuggito! Domani mi rubo un’ora e vedo che si dice nei negozi! 😉

  3. Deia dice:

    Buon viaggio tra i mercatini! Buona preparazione valigia, stiratura panni ed eventualmente buono shopping che ci sta sempre bene 😉
    Aspetto di gironzolare virtualmente con te tra i mercatini 🙂 che meravigliaaa 🙂

    Baci! 🙂
    Deia

    1. I panni sono andati, fortunatamente! XD Ora mi aspetta una lunga giornata di preparativi e poi…Jingle Bells!!!! *_*
      Baci anche a te :*

  4. […] siamo tornati dal Trentino Alto Adige, dove siamo stati per quattro giorni, in giro fra i mercatini di Natale. Naturalmente, al rientro […]

  5. […] molto emozionata prima della partenza, sia perché era un viaggio con un significato particolare (proprio perché lo scorso anno vi avevo […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *