In questa fresca ma limpida mattinata di autunno, cerco di essere puntuale con il mio appuntamento con l’Alfabeto del Viaggio, ma anche oggi la vedo abbastanza difficile poiché sono Santa per un giorno e le distrazioni sono davvero un sacco! ^_^
Ma, se resto concentrata, forse ce la faccio…di quale lettera parliamo oggi? Della Q e, imprescindibilmente, io dico #QCome #QuandernoDiViaggioCheNonPortoMai!
O meglio, ne ho uno a tema da tantissimo tempo, ma lo uso per scrivere altri tipi di appunti, come tutte le idee che mi passano per la mente, ma non lo utilizzo praticamente mai per segnare le cose che mi sono piaciute di più o di meno durante un viaggio.
Se già ho difficoltà a fare foto e condividere qualche aggiornamento sui social, immaginate prendere appunti su strade e localini.
Ma il mio quaderno di viaggio più affidabile, è senza dubbio la memoria: mi ricordo sempre praticamente tutto e questo tutto rimane incastonato nelle mente per un periodo abbastanza lungo, o almeno tale da poter utilizzare le informazioni per dispensare consigli a destra e manca e scrivere dei post che qualcuno, nel tempo, leggerà! 😉
E poi, semmai la mia memoria dovesse fare cilecca, posso sempre puntare sul mio quaderno di viaggio digitale, ovvero Aramis, che fotografa anche i manifesti comunali per ricordarsi luoghi e nomi di piazze e strade! 😛
Voi, invece, lo utilizzate un quaderno di viaggio quando siete in giro? Siete 2.0 o amate, come me, scrivere sulla carta, magari su fogli appositamente rilegati e con una magnifica copertina?
Fatemi sapere e, se vi va, mandatemi le vostre foto per qualche ispirazione…mi piace tantissimo fare acquisti di cartoleria!
Ah, e se avete altre parole che vi vengono in mente con la lettera Q, scrivete, scrivete e scrivete!
Intanto, buon weekend…cosa faccio stasera? Ho invitato mia sorella a cena per festeggiare…mi toccherà cucinare, ma la ricompensa si chiama Bimbo piccolino russulillo da strapazzare di coccole! ♥
(non posso postarvi una foto perché i genitori sono un po’ fissati con la privacy…ma vi giuro che è identico a me!)
Vi bacio! :*
P.S. ce l’ho fatta a essere puntuale! 😉
Per tutte le altre lettere, leggi qui!
Noi non possiamo fare a meno del quaderno in viaggio! Nel tempo è cambiato il modo di scriverci gli appunti, certe cose le appuntiamo direttamente sul telefono ma altre continuano ad essere annotate su carta.
Andare a rileggerli, poi, è un ricordo bellissimo…io spesso lo faccio al ritorno, e ora mi aiuta il Blog, ma è sempre una bella emozione! *_*
Uaahh è rosso pure lui?! Che amore! *_*
Allora #QCome #quandopassano sti giorni prepartenza? 😛 😛 C’è lo zaino che scalpita e non vedo l’ora 😉
Anche io ho il sacro quaderno (una mini agenda in realtà) con il logo del blog. Mi ha dato parecchie soddisfazioni ma con questo imminente viaggio ho finito le pagine e mi toccherà mandarlo in pensione 😛
PS: ancora tanti auguri ^_^
PPS: anche se non è un supereroe ti saluto lo stesso Robin Hood! 😉
Tutto zietta sua! ♡♡♡
Dai, che bello che ora parti…io forse riesco a regalarmi un po’ di Italia prima di Natale, tra Umbria e Firenze. Incrocio le dita!
Divertiti e sì, va! Salutami tutti! :p
Un mega bacio!
P.S. grazie sempre! :*
Io e il quaderno abbiamo un rapporto difficile: ogni tanto mi lascio tentare e ne compro qualcuno carino, tascabile e leggero, poi mi dimentico sempre di aprirlo e prendere appunti! Alla fine trovo più comodo usare il blocco note del cellulare, anche se il fascino è pari a zero!
Dai, magari ci riprovo 😉
Io, al lavoro, ho una marea di quaderni e gli appunti li prendo lì, piuttosto che sul pc…ma anche a me in viaggio mi viene difficile!
Però ne ho di carinissimi! :p
io non parto mai senza il mio quaderno. O agenda. O fogli sparsi che poi per rimettere insieme è un casino! 🙂
Anche io lo porto sempre…ma spesso non lo uso e utilizzo solo la mia testolina!!! :))))
Davvero interessante e pieno di informazioni utili questo post 🙂
Grazie! 🙂
Io non utilizzo con assiduità un quaderno di viaggio, ma appunto su fogli o block notes i nomi dei luoghi visti e dei locali in modo da ricordarmene quando scriverò le didascalie dei miei album (ebbene sì, mi piace ancora sviluppare le foto!). Per il resto, banalmente all’inizio ho pensato la “Q di quadro”, sarà perché mi piace anche andare in giro per musei 🙂
Sai che invece io non li adoro tantissimo, i musei?
Ce ne sono alcuni imperdibili, altri che mi sono piaciuti davvero…ma in linea di massima non sono proprio una fan!
Per i quaderni, ne ho casa e ufficio pieni, ma li uso più per pensieri sparsi e lavoro, che per appunti di viaggio.
Qualunque sia il metodo, l’importante è non perdersi nulla! 😉
Smack :*