Mangiare, mangiare, sempre mangiare.
L’ho detto un sacco di volte: il cibo in un viaggio, per me, è una componente essenziale.
È scoprire l’animo delle persone, aprirmi a un pezzetto della loro vita, capire quanto sono allegri o meno.
E qual è il momento per affacciarsi a questa prospettiva, se non quando si è seduti a tavola?
Per questo motivo, la cena diventa un momento irrinunciabile (al contrario del pranzo, quando sono troppo occupata ad andarmene a spasso) ed è l’occasione giusta per annusare i profumi di una destinazione.
Il primo approccio con la cucina francese, durante il viaggio in Alsazia, è avvenuto nella città di Mulhouse, grazie all’ospitalità di Nicolas, proprietario del ristorante La Pause, proprio nel centro storico.
E dopo essermi deliziata con i suoi piatti, vi propongo volentieri una recensione del ristorante La Pause a Mulhouse.
Il locale è piccolino e all’apparenza può sembrare un bar, anche a causa del bancone che occupa gran parte della vetrata. Ma basta una rapida occhiata per capire che, invece, all’interno ci sono tanti tavolini, per una cena intima e gustosa.

La caratteristica del ristorante La Pause è la cucina francese di alto livello, presentata – tra l’altro – in maniera impeccabile.

Noi siamo stati accolti con un vino bianco e degli stuzzichini, prima di proseguire la cena con antipasto e piatto unico.
Anche se non ero troppo esperta della cucina francese, posso dire di aver riconosciuto subito i sapori che caratterizzano questa terra: i formaggi, le salse, le lumache, la carne cotta in maniera cremosa…


Come ho già detto, poi, oltre a servire dei piatti veramente sublimi, il ristorante La Pause ti accoglie con un’atmosfera intima e familiare e Nicolas è sempre pronto a spiegare le sue creazioni…in tutte le lingue, tra l’altro! 😉
In più, è situato proprio al centro, e quindi è facilmente raggiungibile in qualsiasi momento della giornata, per il pranzo o per la cena.
Sì perché:
- la qualità del cibo è eccellente;
- le porzioni sono molto abbondanti;
- il locale è veramente centrale;
- l’atmosfera è intima e c’è poca confusione.
No perché:
- propone soltanto cucina francese, non alsaziana;
- essendo il locale piccolo, potrebbe essere necessaria la prenotazione.
Infine, per quanto riguarda riguarda i prezzi, c’è da dire ce la cucina francese è piuttosto cara, ma il ristorante La Pause a Mulhouse è sicuramente nella media e il mio consiglio è quello di fermarvi anche solo per prendere un drink, perché la disponibilità di Nicolas è davvero impagabile.
Ma dove si trova questo ristorante? A Rue de la Justice, 7 – Mulhouse e per prenotare o scoprire le altre leccornie, potete visitare la sua pagina Facebook cliccando qui.
–> I piatti tipici della cucina alsaziana, invece, li trovate qui <–
Buon appetito! 🙂
Anche io adoro la cena come momento di relax, sembra di gustarla di più rispetto al pranzo.
Che forte quell’involtino che si vede in primo piano, che c’è dentro? (qualsiasi cosa sia mette troppa fame 😛 )
Ed ora su! Mangiare Mangiare Mangiare!
Buon 2giugno! 😉
Forte e buono quell’involtino: pollo e gorgonzola…si scioglieva in bocca! La cucina francese è decisa e delicata allo stesso tempo, da provare assolutamente!
Buon “weekendone” anche a te! :*
Non potrei essere più d’accordo: anche per me la cena è un momento importante del viaggio.
Mi piace molto questa cosa dell’elenco dei pro e dei contro dei ristoranti e degli hotel, ottima idea!
Bravo anche Aramis che riesce a fare le foto dei piatti prima di mangiare. Io per esempio questa sera mi sono ricordata di fotografare il piatto russo quando ormai era vuoto…
Ti ringrazio! ^_^
Leggere le recensioni di chi conosci, le rende sicuramente più attendibili.
Per le foto dei piatti, capita sempre lo stesso anche a noi…solo che ultimamente riesco a ricordarmene almeno al primo boccone così, anche se non perfetta, la foto rende lo stesso l’idea! 😉
Buon proseguimento e…ma quando possiamo farti gli auguri? ^_^