Leopardo Parco Chobe

Safari in Botswana: guida ai Parchi

Per chi stesse progettando un safari in Botswana, ecco una breve guida sui Parchi da inserire nell’itinerario, per vivere la natura da vicino.

Non conosco Teresa personalmente, ma mi ritrovo spesso a seguire i suoi invidiabilissimi viaggi in giro per il mondo, che poi racconta nel blog Nonni Avventura: e oggi, la ospito tra le pagine de La valigia di Cassandra per farmi raccontare del suo safari in Botswana, meta che ho amato anche io durante il mio viaggio nel sud dell’Africa.

Safari in Botswana, un’esperienza indimenticabile

Un safari in Botswana è un’esperienza unica. I Nonni Avventura sono innamorati dell’Africa e spesso i nostri viaggi ci hanno portati in questo continente.

E dopo il Sud Africa, la Tanzania e il Kenya abbiamo deciso di andare a fare un safari in Botswana.

Che dire? È stata una sorpresa incredibile, non pensavamo avesse tanto da offrire, malgrado avessimo grandi aspettative. È un’esperienza assolutamente unica, sin dall’arrivo ci siamo innamorati di questa terra.

Safari in Botswana 2
Ph by Nonni Avventura

Oltre ai panorami stupendi, siamo rimasti colpiti dalla quantità di animali che si incontrano; non avevamo mai visto tanti animali, soprattutto tanti elefanti e zebre.

Non è necessario entrare in uno dei suoi tanti parchi per vedere tantissimi animali.

Già percorrendo le strade normali, capita di imbattersi in branchi di elefanti che attraversano pigramente da una parte all’altra. Oppure mandrie di zebre che si spostano eleganti in gruppi numerosissimi.

Questo ovviamente significa che guidare richiede molta attenzione e prudenza, soprattutto nelle ore notturne.

Safari in Botswana: Kasane

Tanto per farvi un esempio, vi parlerò di Kasane, una cittadina al nord, verso il confine con la Namibia.

Siamo alle porte di uno dei parchi più famosi dello stato, il Chobe National Park. Per questo motivo ci sono tantissimi animali che bazzicano le strade della città, soprattutto facoceri.

Ci è capitato di vederne mentre frugano tra la spazzatura alla ricerca di cibo. Gianni ha voluto farmi una foto accanto a loro, ma devo confessare che non ero molto tranquilla.

Saranno anche buffi e simpatici, ma sono sempre animali selvatici e quindi potenzialmente pericolosi.

Anche gli elefanti sono frequentatori abituali di Kasane; se ne trovano molti che bazzicano la periferia, ma spesso decidono di fare un giro in città.

I parchi del Botswana

Ma quali sono i parchi che vale la pena di visitare per fare un safari in Botswana?

Intanto il Chobe, che secondo me non ha eguali; attraversare le sue piste di sabbia cercando di individuare animali è esaltante.

Qui troverete tutti i Big Five, ma soprattutto vedrete molti grandi felini; se siete fortunati come noi potreste vedere molti leopardi.

Anche noi abbiamo avvistato un leopardo durante il nostro safari al Chobe National Park!

Soprattutto abbiamo apprezzato il panorama del fiume Chobe che attraversa il parco; bellissimo lo spettacolo degli elefanti che si spostano da una riva all’altra al tramonto. Se potete, fate un’escursione in barca per ammirare gli animali da vicino.

Completamente diverso, ma altrettanto affascinante è la Moremi Game Reserve nei pressi di Maun. E’ qui che abbiamo visto davvero tanti leoni; erano pigramente sdraiati all’ombra di un albero a fare quello che gli riesce meglio… dormire!

Devo confessare che qui abbiamo avuto un momento di paura perché ci siamo trovati nel mezzo di una mandria di bufali; erano centinaia e ci guardavano in modo strano…. mi sono sentita sollevata quando ci siamo allontanati!

Safari in Botswana
Ph by Nonni Avventura

Infine, fatevi un giro al Makgadikgadi National Park, nei pressi di Gweta. Qui non abbiamo visto grandi felini, ma tanti gnu, ippopotami e zebre!

Delta dell’Okavango

Parlando di safari in Botswana, un discorso speciale va fatto per il Delta dell’Okavango.

Qui è possibile dormire in qualche lodge al centro del Delta, che però hanno un costo proibitivo. Oppure potete fare un giro con il “mokoro” (tipica imbarcazione locale), ma l’esperienza che consiglio è un volo per ammirare questo spettacolo unico dall’alto.

Noi lo abbiamo fatto, l’aereo era davvero piccolo, poteva ospitare tre persone più il pilota. Malgrado il disagio iniziale (beh, diciamo panico allo stato puro), me la sono goduta alla grande!

Delta dell'Okavango
Ph by Nonni Avventura

E’ incredibile vedere l’azzurro del fiume che si staglia contro la terra brulla e arida, e ancora più stupefacente riuscire a distinguere gli animali più grandi che si muovono lenti nella savana alla ricerca di acqua.

Dopo quello che vi ho raccontato, come fate a resistere? Non vi viene voglia di partire subito per un safari in Botswana?

♦♦♦♦♦

La risposta è assolutamente sì!!!

Noi abbiamo visitato soltanto il Parco Chobe ma il nostro desiderio è anche il Delta dell’Okavango e speriamo di poterlo realizzare un giorno!

Grazie Teresa e Gianni per averci portato con voi in questa terra meravigliosa! ♥

Forse possono interessarti anche questi post!

6 commenti

  1. L’Africa è un posto meraviglioso; anche solo ripensare ai suoi panorami mi fa venire voglia di tornare! È un safari è un’esperienza davvero unica!

    1. Se ci ripenso, mi ritornano le lacrime agli occhi…è un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita, per avvicinarsi alla natura.
      Grazie per avermi raccontato i vostro viaggio!

    2. Lino dice:

      Ciao in merito al periodo invece gli inizi di gennaio credi siano troppo piovosi oppure una pioggia ogni tanto che non preclude Safari nel chobe o nel Delta?

      1. Ciao!
        Io, a differenza di Teresa che ha scritto l’articolo, sono stata solo al Chobe e in ottobre, quando era il periodo secco, quindi non saprei dirti per gli altri parchi, né per periodi differenti.
        Tuttavia, se non sbaglio, so che addirittura nel periodo umido ci possa essere una maggiore attività degli animali. Io non lo scarterei come mese! 😉

  2. Che darei per vivere anche un solo giorno in questa terra speciale! Chissà se (e quando) mi capiterà la giusta occasione di contrarre il Mal d’Africa! No perché non avrò nessuna intenzione di curarmi! 😉

    1. Ti auguro di ammalarti presto…non è un viaggio semplice e mordi e fuggi, ma sono certa che prima o poi riuscirai a realizzarlo! ❤

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *