Neethlingshof_Stellenbosch1

Stellenbosch & le Winelands

Un fuoriporta da Cape Town, una tappa prima di arrivare a Hermanus e proseguire lungo la Garden Route, un angolo di Paradiso nella natura eclettica del Sudafrica.

Ecco cosa sono le Winelands, e in particolare Stellenbosch, con le sue cantine.

Nessun coniglio pescato dal cilindro, ma semplicemente un suggerimento di alcune persone care che ci erano già state e che ci avevano ispirato il viaggio.

Nonostante abitiamo in una terra che produce da secoli alcuni tra i migliori vini di Italia, non eravamo mai stati in una zona simile.

Innanzitutto, distese di vigneti a perdita d’occhio…tutt’intorno solo verde e immense cantine, dall’aspetto imponente ma familiare, che esprimono i sacrifici e la passione per quest’arte.

Stellenbosch_vigneti1

Stellenbosch_vigneti2

Noi scegliamo di visitarne una di cui avevo letto le recensioni su un diario di viaggio, la Neethlingshof Estate: non conosco le altre, ma posso dire che è stata un’esperienza fantastica! *_*

Già l’ingresso è maestoso e curato; un bel cancello ci apre la strada per un viale alberato e ricco di siepi e aiuole dai mille colori. A lato, un laghetto da cui sgorga una fontana, delicata…sgrano gli occhi, non ho capito se questa mattina mi sono svegliata o sono ancora nel lettone del mio hotel!!

Stellenbosch cantine

Neethlingshof_Stellenbosch_viale

Neethlingshof_Stellenbosch1_aiuole

Neethlingshof_Stellenbosch_laghetto

Arriviamo all’ingresso della tenuta, dove i proprietari ci vivono anche, e ci dirigiamo verso le cantine e la sala degustazioni.

Neethlingshof_Stellenbosch_cortile

E’ tutto curatissimo, si respira un’atmosfera raffinata, e ovunque ci sono bottiglie di vino di produzione propria. Decidiamo di accomodarci e di dedicarci una degustazione di vino locale: ottima scelta!!! 😀

Neethlingshof_Stellenbosch_interno

Neethlingshof_Stellenbosch_sala interna

Ci portano un vassoio con cinque specialità diverse, ognuna accompagnata da un finger food che ne esalti i sapori.

Neethlingshof_Stellenbosch_degustazione

Gusto e accoppiamenti sono sublimi…e il risultato è un momento di estasi! 😛

Neethlingshof_Stellenbosch2

Dopo aver terminato e fatto un brevissimo giro per le cantine (non si poteva entrare a quell’ora), ci spostiamo al centro del paese, dove ci accolgono ordine, strade alberate e casette coloniali…ma che meraviglia è???

Stellenbosch_case

Passeggiamo per un’oretta e, assaporando quei momenti, siamo ancora più sicuri che questo viaggio ci rimarrà per sempre nel cuore. ♥

Come arrivare a Stellenbosch

Naturalmente, i miei consigli sono a senso unico, ovvero posso darveli soltanto se guidate una macchina, perché difficilmente utilizzo altri mezzi di trasporto.

In ogni caso, arrivare a Stellenbosch da Cape Town, è veramente facile, poiché basta semplicemente seguire le indicazioni per la Wine Route, ovvero la Strada dei Vini, percorso molto evocativo e famoso da quelle parti, per cui è difficile sbagliarsi.

In particolare, Stellenbosch e le sue cantine, si trovano a circa 40 km da Cape Town (città dalla quale è più semplice organizzare la visita) e il paesino è sicuramente il principale centro di questo itinerario, per cui non avrete difficoltà a raggiungerlo.

In ogni caso, i siti web delle cantine locali sono ben organizzati e molto spesso forniscono anche le coordinate GPS esatte, in modo che sarà ancora più facile localizzare la vostra destinazione.

Nella giornata dedicata alla degustazione dei vini, potreste inserire anche Franshhoek ma, rispetto a Stellenbosch, è leggermente più decentrata e potrebbe piacervi di meno. 😉

 

Forse possono interessarti anche questi post!

4 commenti

  1. […] qui la mia esperienza nelle Winelands! […]

  2. […] quest’ultima notte a Cape Town, abbiamo proseguito il nostro viaggio in Sudafrica verso Stellenbosch e la Garden Route…ma questa, è un’altra […]

  3. […] pericoloso anche entrare nei locali e ordinare, per esempio, una degustazione di vini locali: il risultato è che ne uscite un po’ brilli e siete costretti a fermarvi un po’ […]

  4. […] quest’ultima notte a Cape Town, abbiamo proseguito il nostro viaggio in Sudafrica verso Stellenbosch e la Garden Route…ma questa, è un’altra […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *