Cosa aspettarsi da una visita ad Apice Vecchia, antico borgo oggi disabitato, in provincia di Benevento. Pur avendone sentito parlare diverse volte, in svariate occasioni, abbiamo visitato Apice Vecchia e il suo borgo fantasma solo …

Cosa aspettarsi da una visita ad Apice Vecchia, antico borgo oggi disabitato, in provincia di Benevento. Pur avendone sentito parlare diverse volte, in svariate occasioni, abbiamo visitato Apice Vecchia e il suo borgo fantasma solo …
Il progetto alla base delle tante Panchine Giganti che si trovano in Italia. Prima di sedermici anche io sopra, non avevo ben chiaro quale fosse il progetto e l’intento delle Panchine Giganti che spesso vengono …
Scopriamo insieme questo piccolo ma delizioso borgo medievale in provincia di Siena La Toscana non finisce mai di stupire e sa accontentare senza dubbio diversi gusti ed esigenze: una delle regioni più versatili del nostro …
Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di cultura albanese Tutti voi sapete che amo la Calabria, ma forse non immaginate che in realtà la conosco ben poco. Di solito, mi limito a godermi la mia …
Guida alla visita di mezza giornata alla città di Domodossola e alle attrazioni vicine. Quanti di noi, per anni interi, hanno creduto che Domodossola fosse solo un’invenzione, creata appositamente per giocare a “Nomi, Cose & …
Uno degli itinerari più autunnali d’Italia, se non d’Europa: il Treno del foliage a bordo della ferrovia Vigezzina-Centovalli Quando per la prima volta ho letto un articolo a proposito di questo meraviglioso itinerario nella Valle …
Conosciamo tre borghi della Calabria Ionica, dove il tempo sembra essersi fermato. Come tutti ormai sapranno, tra i miei luoghi del cuore c’è senza ombra di dubbio la Calabria, in particolare quella ionica, dove da …
Visitiamo insieme la Civita di Bagnoregio, il piccolo borgo di tufo definito la “città che muore” Finalmente si riparte e, come detto più volte, al 90% si riparte proprio dall’Italia: dalle sue bellezze infinite e …
Visitare la Fortezza di San Leo a Rimini, scoprendo la storia e la magia custodita al suo interno. San Leo è un piccolo borgo situato a 32 chilometri da Rimini che noi abbiamo visitato qualche …
Il racconto della mia esperienza alla manifestazione Buongiorno Ceramica a Cava de’ Tirreni Passeggiare per le strade di Cava de’ Tirreni non è una cosa inusuale per me: a soli quindici minuti da casa mia, …
Cosa fare in due giorni all’Argentario? Consigli sulle escursioni e su dove dormire Se ci penso bene, pochissime persone delle mie parti conoscono la zona dell’Argentario: qui, quando vogliamo trascorrere due giorni al mare, andiamo …