Sono stata tante volte a Perugia, da quando una delle mie migliori amiche si è trasferita lì: ho seguito tutto il suo percorso, da semplice studentessa universitaria, che divideva la casa con la sua coinquilina, …

Sono stata tante volte a Perugia, da quando una delle mie migliori amiche si è trasferita lì: ho seguito tutto il suo percorso, da semplice studentessa universitaria, che divideva la casa con la sua coinquilina, …
Terminata l’estate, non è finita, però, la possibilità di andare in Puglia. Magari non per il mare, ma per i suoi borghi, la cucina e l’entroterra. Molto spesso, a causa (ma, soprattutto, grazie) alle sue …
L’avevo capito già lo scorso anno, quando sono partita con il pancione: il mio modo di viaggiare è sicuramente cambiato. Le dodici ore di fila dall’Alsazia o dalla Slovenia fino a casa, sono decisamente improponibili. …
A maggio vi ho annunciato e poi raccontato del mio weekend in Puglia, organizzato intorno alla manifestazione Maggio in fiore – I colori della Murgia. Sede della manifestazione, Corato, con il suo borgo e il …
Può capitare che, mentre sei a casa cercando di riorganizzare la tua nuova vita in tre, nel tentativo a volte vano di ritagliarti i tuoi spazi per riprendere il normale ritmo quotidiano, ti arrivi una …
Dopo diversi mesi dal mio ritorno, vi racconto di una mattinata molto bella trascorsa durante le mie ferie estive e, più precisamente, durante il soggiorno all’hotel San Salvador di Igea Marina: l’escursione a Santarcangelo di …
Solitamente, dieci o undici ore di macchina le macino tra una chiacchierata con Aramis e una “frittata di maccheroni” divorata in area di sosta. Ma, come avrete capito dal mio ultimo post, quest’anno mi era …
Ai confini con la Campania, un weekend in Riviera d’Ulisse è una buona idea nei mesi estivi: ecco cosa vedere e dove soggiornare Tra qualche settimana, l’idea di scrivere questo post compie il suo primo …
Complice la prima domenica del mese, quando gli ingressi ai musei e al patrimonio dei beni culturali sono gratuiti, all’inizio di giugno mi sono concessa una gita fuoriporta per visitare una località non proprio vicina …
Da quando sono tornata dall’Alsazia, circa un paio di mesi fa, tra un impegno “improrogabile” e altri più piacevoli, ho cercato di raccontarvi le varie esperienze, da quelle culinarie a quelle paesaggistiche. Tuttavia avrete notato, …
Qualche giorno fa vi ho raccontato per grandi linee l’itinerario del mio viaggio in Alsazia, effettuato durante le festività pasquali: in macchina, tra le città fiorite e la strada dei vini. Oggi, invece, voglio iniziare …