Non solo bellezze paesaggistiche e culturali, ma anche tanti sapori tipici nell’Oltrepò Pavese, che rappresentano indubbiamente un valido motivo per organizzare una visita! Prima di parlarvi dei suoi vini e dei sapori tipici, vorrei dirvi …

Non solo bellezze paesaggistiche e culturali, ma anche tanti sapori tipici nell’Oltrepò Pavese, che rappresentano indubbiamente un valido motivo per organizzare una visita! Prima di parlarvi dei suoi vini e dei sapori tipici, vorrei dirvi …
La tradizione dell’Aglianico del Vulture, pregiato vino, ma poco conosciuto, della Basilicata. Novembre è senza dubbio il mese più adatto per parlare di vino poiché, che io rammenti, è il periodo dedicato alla vendemmia, quello …
In questa fase di riorganizzazione, ho dato un’occhiata a tutti i post che ho scritto nel corso del tempo e, tra tutti, mi è saltato all’occhio quello scritto per Trippando a proposito del cibo in …
Un paio di settimane fa ho iniziato a raccontarvi del mio weekend in Puglia, presentandovi, come prima cosa, la manifestazione Maggio in Fiore – i colori della Murgia. –> Volete sapere cos’è? Leggete qui! <– …
Probabilmente non sono troppo attendibile quando parlo di cibo: mi piace tutto e mangio bene ovunque. Tranne per Malta e Sharm El Sheikh, ogni qualvolta rientro a casa da un viaggio all’estero, il cibo del luogo …
Quando ho iniziato a raccontarvi del mio viaggio in Alsazia, tra itinerario e giornata a Mulhouse, ho iniziato ad accennarvi qualcosa sulle prelibatezze della cucina francese. In realtà, a parte la fantastica parentesi al ristorante La …
Immagino tutte quelle persone che aspettano questo periodo per tuffarsi nella morbida e immacolata neve…poi immagino quelle che si preparano a passeggiare nei boschi e a respirare aria buona, magari sulla sponda di un lago. E …
Si continua a parlare di cose buone da mangiare, qui sul mio Blog. Dopo avervi raccontato delle leccornie della sagra della castagna di Montella, giusto un paio di giorni fa, oggi ritorno sulla questione food …
La città con il suo lago, il suo castello e la sua atmosfera romantica è davvero un sogno. E tantissime sono le cose da fare. Ma anche mangiare a Bled è un’esperienza divina, soprattutto se …
Qualche anno fa, io & Aramis progettammo un bel viaggio tra le capitali dell’Europa dell’Est, concedendoci dieci giorni tra fiumi, borghi e castelli…e tante cose buone da mangiare! 😀 È difficile scegliere, ma forse questo è …
Premessa fondamentale: quando viaggio, soprattutto all’estero, mangiare cibo locale è come visitare un monumento o ammirare un paesaggio. Non si può prescindere da questo, significherebbe rinunciare a una parte dell’esperienza, viaggiare a metà. Ciò non …