Puglia in camper

Tutto pronto per la Puglia!

Mancano due giorni al mio weekend in Puglia e sono molto emozionata perché sara la mia prima volta! *_*

Prima volta che faccio un weekend? O.o Ridicolo!

Prima volta in Puglia? Naaaa, la conosco benissimo!

E allora?

Allora, sarà la mia prima volta IN CAMPER!

Non ci posso credere: da sempre io e Aramis sognavamo di imbarcarci su una casa a quattroruote e trascorrere del tempo a contatto con la natura! ^_^

E se mi chiedete perché non l’abbiamo mai fatto, la risposta è che – non possedendolo – ci sembrava un po’ troppo dispendioso, anche perché noi – poi – abbiamo manie di grandezza: camper confortevole, 20 giorni in giro, su e giù per l’Europa…onestamente, mai fatto i calcoli, ma a occhio e croce ci voleva un capitale!

Però, ecco che arriva l’idea a portata di tutti: iniziare con il noleggio di un weekend, alla scoperta di una regione che conosci, vicino casa, ma con altri occhi e la possibilità di rivolgerti a un’associazione specializzata, che ti propone qualcosa fuori dall’ordinario, ovvero un camper vintage!

cropped-logo-x-sito-biancoCosì, grazie a POICampers Vintage Camper Rental, il nostro sogno diventa realtà e tra un paio di giorni saremo in partenza per una Puglia insolita, sulla strada di un nuovo itinerario. Destinazione, Parco Nazionale Alta Murgia!

Non voglio svelarvi molto, anche perché mi sono solo creata un itinerario di massima, lasciando molto spazio alla caratteristica principale di questo viaggio: la libertà.

Ma posso invitarvi a seguirmi con l’hashtag #cassandraincamper e a non mancare al mio prossimo thè, quello di venerdì 20 maggio, durante il quale vi presenterò proprio Tania, autrice del Blog taniadecesare.it e ideatrice di POICampers…

…non male, eh? 😉

E naturalmente, tutto l’itinerario completo vi sarà raccontato al mio ritorno, per fantastiche ispirazioni! Stay tuned! <3

Forse possono interessarti anche questi post!

10 commenti

  1. Buon viaggio Cassandra 🙂 Non mancheremo di seguirti con #cassandraincamper e di leggere l’articolo che scriverai ovviamente.

    1. Grazie Mara…sono molto emozionata! *_* Ci risentiamo al ritorno! :*

  2. Ti seguirò con piacere ed anche con molto interesse, anche perchè mi sono riconosciuta nelle tue stesse premesse!
    Ho dato un’occhiata al sito ed ho visto solo le tariffe per una settimana di noleggio. Per un weekend non le trovo 🙁
    Appena torni facci sapere tutto su modalità di sosta, piazzole attrezzate ecc ecc!
    Un viaggio in Puglia vissuto in camper (e vintage per giunta!) deve essere meraviglioso!
    Buon viaggio! 😉

    1. Eccerto che ti faccio sapere!!! 😉 Per il momento mi sacrifico e vado in avanscoperta…aspettami al ritornooooo!!! 😀

  3. Ti seguirò molto volentieri in questa prima esperienza da camperista. Un week-end va bene per fare un po’ le prove tecniche per vedere se qualcosa fa per noi.
    Non vedo l’ora di sentire il tuo parere.
    Buon viaggio 😉

    1. È vero…hai proprio ragione!!! Vi terrò aggiornati…un bacioooo! :****

  4. Ho dormito due notti in camper una decina di anni fa: ero a Riccione con i miei cugini e non ho un bellissimo ricordo…ma ogni tanto immagino un viaggio in the road in camper, magari con un’altra coppia di amici!
    Aspetto anche io i tuoi racconti, magari riuscirai a convincermi :))

    1. Lo spero!!! Anche io sogno un viaggio on the road con gli amici, ma non vedo l’ora di gustare questo assaggio! *_*

  5. […] grazie a Tania, proprio in questi giorni sto vivendo una nuova avventura, viaggiare in camper, e quindi non poteva che essere lei l’ospite d’onore di questo pomeriggio fra thè e […]

  6. […] due più due e l’emozione di partire per questo weekend sale alle […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *