un giorno a Riva del Garda

Un giorno a Riva del Garda

Penso a dicembre e vedo con occhi innevati tutte le località che ho vissuto in un altro periodo dell’anno.

Immagino le luci colorate e le canzoni di Natale lungo strade piene di fiori profumati.

E mi dico: <<sì, qui ci voglio ritornare>>.

È il caso di Riva del Garda, località sul lago di Garda, che – come poche – segno volentieri nell’agenda della “seconda volta”.

Nel mio nuovo modo di viaggiare, un po’ più lento, ho scoperto la possibilità di non trascorrere dieci ore filate in macchina, ma di fermarmi e fare una sosta, più o meno breve.

Come è capitato a settembre, lungo il percorso verso l’Alto Adige.

–> Volete scoprire il mio itinerario di settembre? Leggete qui! <–

In attesa di raggiungere la Val Senales, abbiamo trascorso un giorno a Riva del Garda, godendo di una magnifica giornata di sole sul lago.

Riva del Garda 1
Ph by Aramis

Ne avevo sentito parlare di sfuggita e non ricordavo nemmeno perché, ma sentivo che – lungo il nostro viaggio – era la sosta giusta.

E ho subito scoperto che un giorno a Riva del Garda è davvero poco, non per la quantità di cose da vedere, quanto per la vitalità che la città trasuda.

Riva del Garda 2
Ph by Aramis
Riva del Garda 3
Ph by Aramis

Certo, d’estate le attività sul lago sono decisamente maggiori che in inverno; ma in una qualsiasi giornata dell’anno, anche in un solo giorno a Riva del Garda, è possibile ammirare lo spettacolo delle acque circondate dalle imponenti montagna.

Riva del Garda  4
Ph by Aramis

Oppure passeggiare lungo il corso pieno di negozi; o fare un giro nel centro storico, tra piccole botteghe, negozietti e punti di ristoro.

Riva del Garda 5
Ph by Aramis
Riva del Garda 6
Ph by Aramis

Se poi avete più tempo, un bel giro in barca non ve lo toglie nessuno.

Riva del Garda 7
Ph by Aramis

Messa così, sembra davvero che un solo giorno sia sufficiente, ma io – lasciando la località – ho avuto la netta sensazione di perdermi qualcosa; e forse erano anche tutte le escursioni naturalistiche e non, da poter effettuare nei dintorni; o vivere la sera romantica sul lago, in coppia o in famiglia.

Una sorpresa in una giornata di viaggio che mi ha lasciato un post-it per una prossima avventura.

Forse possono interessarti anche questi post!

6 commenti

  1. Ci sono stata anni fa per un convegno, insieme al temibile ex-boss. Ma nonostante la sua presenza e il suo talento da guastafeste, ho apprezzato tantissimo questa città. Mi sono ripromessa di tornarci per l’ottimo cibo e anche per trascorrere del tempo in qualche SPA (quella del mio hotel era bellissima ma non l’ho sfruttata). E poi ci sono i mercatini di Natale 😍

    1. Anche io sono stata diverse volte sul lago di Garda, ma a Riva proprio mai, sebbene fosse anche un pallino dello scorso anno, quando siamo stati dalle parti di Rovereto.
      Si vede che era già programmato che sarebbe stata questa, la volta buona. *_*
      Una tappa indimenticabile, da vivere al più presto con più calma.
      Smack!

  2. Che effetto vedere queste foto estive con addosso un plaid….e con la neve che scende sul monitor! *_*
    Non ci sono mai stata e piacerebbe anche a me vederla con le atmosfere natalizie! Anche per la gioia di rifugiarsi al calduccio di una locanda e gustare una bevanda bollente! 😉

    1. Ci pensi che poi lì, ai piedi delle montagne, sono specialisti nelle coccole da fare al freddo? Già sento il profumo di cose buone che ti riscaldano…io non ho un buon rapporto con il lago di Garda, ma sono felice che man mano stiamo facendo pace, e anche alla grande, direi!
      Un bacione e buona giornata!

  3. Ci sono stata anni fa e ne conservo un ricordo bellissimo. Era inverno, faceva freddino, ma era una giornata tersa e le fotografie sembravano cartoline. E’ stato uno dei luoghi che mi ha fatta innamorare del Lago di Garda 🙂 Un abbraccio!

    1. Beh, allora mi confermi che d’inverno è davvero bella!!!
      Ci farò sicuramente un pensiero, quando ci ritornerò!
      Tanti baci!!! 💕💕💕

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *