#VCome

#VCome…

Nella mia carriera di agente di viaggi, mi sono capitate davvero tante cose strane: dal tizio venuto a prenotare il weekend con l’amante, chiedendoci omertà con la moglie, alla signora apprensiva che voleva sapere la distanza tra la porta e il soffitto, per capire quanto alta potesse essere la stanza prenotata.

E poi, mi è capitato di dover modificare una prenotazione – fortunatamente ancora in fase di preventivo – perché la mamma dello sposo (era un viaggio di nozze), non voleva assolutamente che il figlio partisse in quella data.

Il perché? Semplice, era di venerdì.

Troppo fedele al detto “né di Venere, né di Marte, non si sposa e non si parte“, ci ha messo lei la differenza del costo del volo, pur di scongiurare chissà quale preannunciata tragedia alla coppia di futuri sposi.

Per me, invece, #VCome, nel penultimo appuntamento con l’Alfabeto del Viaggio, è assolutamente #VCome #Venerdì!

Adoro partire di venerdì e lo considero un po’ anche il mio giorno fortunato.

A parte che il venerdì, è proprio sinonimo di gioia: la settimana che sta per terminare, il weekend alle porte, tanto tempo per sé stessi e la famiglia, da dedicare a cose che il lavoro, nel resto dei giorni, ti porta via.

Se prima, però, programmavo quasi con precisione le partenze di venerdì, ultimamente il mio calcolo è dovuto diventare un altro: quando posso staccare dal lavoro? Quando devo rientrare?

È vero che, lavorando in autonomia, non devo dare conto a nessuno, ma un minimo di regola ci deve essere sempre.

Così, in base a queste decisioni, il conteggio è semplice: ho bisogno di due giorni per programmare la partenza, due per smaltirla al rientro (potete anche leggere, due per disfare le valigie e mettere tutti i panni in lavatrice!).

Di conseguenza, non sempre capita che io riesca a partire di venerdì, anche se mi piacerebbe.

Una cosa che, al contrario, non faccio mai di venerdì (e neanche di martedì), così come recita il proverbio, non do mai “principio all’arte“.

Un progetto, una dieta, la preparazione di un esame ai bei tempi dell’università, non inizia mai in questi giorni…non chiedetemi il perché! 😉

Ah, ma se ho scritto che lo stesso proverbio è “né di Venere, né di Marte, non si sposa e non si parte…”, manca ancora qualcosa: il matrimonio!

Di che giorno? 5 settembre 2014…rigorosamente di venerdì! ♥

né di Venere né di Marte

Voi cosa ne pensate? Siete superstiziosi? Avete un giorno di partenza preferito?

Raccontatemelo qui, se vi va, e non dimenticate di dirmi cos’altro vi viene in mente con la lettera V.

Noi, intanto, ci ritroviamo su queste pagine la prossima settimana per l’ultimo appuntamento…buon sabato! :*

Per tutte le altre lettere, leggi qui!

 

Forse possono interessarti anche questi post!

6 commenti

  1. Ciaooo che belli che siete! *_* #VCome #Veramente la suocera si è messa in mezzo per modificare la data del volo del poverofiglio? Se ero io me la mangiavo! 😛
    Prima anche io non facevo caso al giorno della partenza, venerdì 17 o lunedì 13 per me era lo stesso pur di partire. Purtroppo però ho notato che la maggior parte degli scioperi avviene proprio di venerdì…i famosi venerdì neri. E ci sono capitata rimanendone vittima!!!!! Quindi oggi me ne tengo alla larga ma non per superstizione. #VCome #Vivaigattineri! 😉
    Buon fine settimana :*

    1. Beh, se facessi una valutazione del genere, sono certa che non partirei nemmeno io di venerdì!
      Non si tratta più di superstizione, ma di accanimento “viaggistico” 😛
      In ogni caso, si parte o no, il venerdì in genere è bello perché profuma di un po’ di relax, di pranzi a casa di mammà e, ultimamente, anche di shopping…quindi il mio portafogli non conviene con me! :DDD
      Buona settimana, cara! :*

  2. Ciao! Ma come eravate belli il giorno del vostro matrimonio, il tuo abito da sposa è bellissimo * _ * Digressioni da romantiche a parte, io adoro il venerdì perché pregusto il weekend, indipendentemente che si riesca a partire o meno 🙂 Non sono superstiziosa, quindi partirei sempre e comunque! Mi hanno fatta morire dal ridere le richieste stravaganti dei tuoi clienti a inizio post, chissà come hai dovuto lottare per mantenerti seria e professionale 🙂

    1. Effettivamente, ci vuole un bel respiro per non scoppiare a ridere prima e cacciarli fuori dopo: a tutto c’è un limite! E’ vero che sono clienti, ma le richieste assurde a volte sono anche maleducate! >.< Comunque anch'io amo il venerdì a prescindere e la mattina mi sveglio sempre di buonumore, ovviamente al contrario del lunedì! 😉 Ti auguro un buon inizio settimana! :* P.S. non sai che bel sogno feci dopo aver acquistato quell'abito...era proprio quello che desideravo! *_*

  3. Non sono molto superstiziosa, anzi ho anche una gatta nera 😉
    Dalle mie parti c’è un detto in dialetto che tradotto in italiano suona come “non si arriva e non si parte né di venere né di marte”, quindi si vede che qui il problema è legato al viaggio e non tanto al matrimonio!
    Per me qualsiasi giorno è buono per partire, ma il venerdì mi piace in particolare perché come dici tu è vicino al weekend, è sinonimo di una pausa dal lavoro…
    Sono curiosa di vedere il prossimo post con la Z!
    Bellissimi in “tenuta” da sposi ❤️

    1. Ehehe, grazie…sembra una vita fa! E, di sicuro, sono tanti capelli (di Aramis) fa! 😛
      Io non sono quasi per niente superstiziosa e, se li amassi un po’ di più, prenderei sicuramente anch’io un gatto nero: insieme ai rossi, sono i miei preferiti!
      Considerando che oggi è lunedì, quindi, ti auguro una buona settimana: la mia profuma di viaggi….weekend a Firenze!!!! *_*
      Un bacione :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *