Maggio in Fiore 6

Vi racconto i colori della Murgia

Può capitare che, mentre sei a casa cercando di riorganizzare la tua nuova vita in tre, nel tentativo a volte vano di ritagliarti i tuoi spazi per riprendere il normale ritmo quotidiano, ti arrivi una mail, alla quale forse presti poca attenzione, proprio perché – in quel pomeriggio – trovare il bandolo della matassa è difficile.

Ma, fortunatamente, il mittente di quella mail, non si è scoraggiato e così, dopo uno scambio proficuo di informazioni, lo scorso weekend mi sono ritrovata di nuovo alla scoperta della Puglia Imperiale, dopo una prima esperienza in camper.

Questa volta, però, ero in compagnia: non solo di Aramis e, per la prima volta, di mia figlia India, ma anche di un variegato e, consentitemi, perfetto gruppo di altri blogger e giornalisti, giunti in Puglia per partecipare alla seconda edizione di “Maggio In Fiore – I colori della Murgia”.

Maggio In Fiore 1
Ph by Aramis

Ma cos’è Maggio In Fiore? È una manifestazione organizzata dalla Fidapa BPW Italy di Corato, con la collaborazione della Pro Loco Quadratum, la libreria Ambarabaciccicoccò, l’Associazione Ladgalà e l’Ar-Co, al fine di valorizzare il territorio murgiano, attraverso diverse esperienze sensoriali, da quelle visive, a quelle del gusto, grazie ai sapori tipici pugliesi.

Maggio in Fiore 2
Ph by Aramis

Il weekend, infatti, è stato un vero e proprio percorso tra gli elementi che caratterizzano la Murgia, con una particolare attenzione ai suoi fiori e alle sue erbe che, ho scoperto, poter essere utilizzate nei più svariati impieghi…mi sono sentita una vera strega alla conferenza, di quelle che gettano gli “ingredienti” nel pentolone e ne creano una pozione! 🙂

Maggio in Fiore 3
Ph by Aramis

E in fondo, saper riconoscere le erbe e capirne le proprietà, è una vera magia, che si ripete ogni giorni tra i campi della Murgia e di ogni territorio in fiore.

Questi giorni in Puglia, però, mi hanno portato anche alla scoperta di centri storici vivi e ricchi di storia, che parlano attraverso i vicoli e i lori dettagli, come Corato stessa e Terlizzi; di bellezze struggenti che incontrano la forza del mare, come Trani; di impegno e tradizioni, come la manifestazione medievale alla quale abbiamo partecipato; di storia e cultura, grazie alla visita “ottimamente” guidata a Castel del Monte.

Maggio in Fiore 5
Ph by Aramis

Se sei da solo, ti godi il paesaggio, ma se sei in compagnia, ne capisci il significato.

Naturalmente, nelle prossime settimane vi racconterò davvero tutto nel dettaglio di questo weekend all’insegna del Maggio In Fiore e della scoperta della Murgia, portandovi con me attraverso i vari momenti che hanno scandito la conoscenza del territorio.

Maggio in Fiore 4
Ph by Aramis

Intanto, ringrazio il sindaco Massimo Mazzilli e tutto il gruppo del Patto territoriale Nord Barese Ofantino, nonché la Fidapa, per avermi offerto l’opportunità di partecipare a un evento così ben strutturato, dal quale traspare impegno e amore per la propria terra.

L’appuntamento, naturalmente, è per l’anno prossimo…ma non solo per me!

Con l’augurio di incontrare presto tutto il gruppo che ho conosciuto in questi giorni, l’invito è soprattutto per chi non conosce la Murgia: fidatevi, non esiste periodo migliore!

Ai prossimi racconti, allora…stay tuned! 😉

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

è

Forse possono interessarti anche questi post!

8 commenti

  1. Presto scoprirò anche io questa zona in un viaggio on the road alla scoperta del Tacco Italico. Ultimamente sto leggendo molto della Puglia tanto da farmi decidere di dedicare due settimane per la scoperta del territorio. Aspetto gli altri racconti 😚

    1. Arriveranno presto…intanto puoi già sbirciare qualcosa del viaggio precedente! Due settimane sono indispensabili…occhio alla pancia però! 😚😚😚

  2. Che bello! Ho sempre subito il fascino dell’utilizzo delle erbe, sia nelle “pozioni” che in cucina 😛 No scherzo, è una conoscenza e un’antica sapienza che mi piacerebbe far mia un giorno! Aspetto con impazienza il racconto su Castel del Monte! Ci sono stata troppi anni fa e mi piacerebbe ritornarci con una guida *_* Buon fine settimana!

    1. La guida è assolutamente indispensabile a Castel del Monte, soprattutto poi se è brava come lo è stata la nostra!
      Comunque, quando vorremo aprire un blog di sortilegi, io sono a disposizione! 😋
      Un bacio e buon weekend!!!!!

  3. Adoro le erbe e ogni anno provo a “coltivarne” sul mio balcone. Poche, però mi piace l’idea di poter creare dei gusti sfiziosi mischiando insieme vari ingredienti, proprio come una strega 😉
    In Puglia non ci sono ancora stata ma spero di rimediare presto 😍

    1. Sarà dura, allora, decidere la prima meta quando organizzerai il tuo primo viaggio in Puglia…ma ovunque andrai, non sbaglierai!
      Io ogni primavera organizzo il mio orticello di spezie, così come quest’anno…ma non ho ancora imparato a distinguere il timo dalla maggiorana!!! 😅
      Un bacio e buona domenica! 😚😚😚

  4. Stamattina mi sto dedicando alla lettura dei miei blog preferiti e sono felice di rileggere le tue avventure in viaggio, ora con tre protagonisti :-)Hai fatto benissimo a partecipare a questa esperienza e non vedo l’ora di gustarmi i prossimi articoli!

    1. Sai che anch’io ho tantissimi post arretrati, ma che fortunatamente ho messo fra i segnalibri? ^_^
      Chissà quante novità scoprirò anch’io…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *